Vai al contenuto

(MT-10) Consumi


Messaggi raccomandati

Inviato

Si, ho ancora tutto originale, come mamma Yamaha l'ha fatta. Ma questo aggiornamento è cosa risaputa? Cioè è a disposizione ufficialmente di tutti i concessionari?

O è robba buona sotto banco capisciamme ???

Inviato

Non so, credo sia una cosa ufficiale. La mia moto è una 2016 e, per esempio, ora posso fare il reset degli errori motore senza andare in officina yamaha. C’è una migliore gestione dei tempi di cambiata per il cambio elettronico e una generale ottimizzazione su molti parametri. Chiaramente una moto di serie con tanto di catalizzatore e strozzature varie per rimanere in regola con le disposizioni euro 5/6 etc consumerà sempre di più della mia che funziona libera e ottimizzata ma non in regola.

 

Altra cosa che ho notato dopo questo ultimo aggiornamento è la quasi totale eliminazione del effetto freno motore (on/off) presente in mappa B

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato (modificato)

poiché la mia è del 2020, devo desumere che esca già di serie con l'aggiornamento software o firmware che dir si voglia...:wink:

Modificato da Antonio62
  • 1 mese dopo...
Inviato

Buonasera,

vorrei condividere....

La moto, a velocità costante autostradale 130 da cruise control, consuma di meno con la centralina modificata che originale....

Oggi ho fatto l'autostrada salerno - roma e tra  - caselli,  rifornimenti e un buon pezzo di città  non ha fatto meno di 18km litro considerando benzina messa alla pompa e kilometri percorsi.

Da originale ne vedevo appena 15 appena se guidavo confessato  fresco.

La moto ha padello Ri alla gost e centralina mappata.

Il preparatore è perplesso....di benzina (dice) ne ha messa tanta......

Secondo me il cruise gestisce molto bene i consumi in velocità costante anche grazie alla forza espressa tra i  5 e 6 mila gira che è  migliorata sensibilmente .......

ciao

 

  • Like 1
Inviato

Buono a sapersi...comunque anche in configurazione originale e a velocità codice, con il Cruise control in autostrada si riescono a fare medie interessanti...

  • 1 mese dopo...
  • 6 mesi dopo...
Inviato
Il 8/7/2020 at 13:09, PolyMT10 ha scritto:

Non so, credo sia una cosa ufficiale. La mia moto è una 2016 e, per esempio, ora posso fare il reset degli errori motore senza andare in officina yamaha. C’è una migliore gestione dei tempi di cambiata per il cambio elettronico e una generale ottimizzazione su molti parametri. Chiaramente una moto di serie con tanto di catalizzatore e strozzature varie per rimanere in regola con le disposizioni euro 5/6 etc consumerà sempre di più della mia che funziona libera e ottimizzata ma non in regola.

 

Altra cosa che ho notato dopo questo ultimo aggiornamento è la quasi totale eliminazione del effetto freno motore (on/off) presente in mappa B

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

Riesumo questo vecchio post per capire se questo aggiornamento FW è possibile farlo in conce senza sovrascrivere la mappatura fatta al banco per decat. grazie ;)

Inviato

Non lo so sinceramente, credo che non sia un aggiornamento ufficiale e in concessionario negheranno sicuramente l’esistenza.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Molto prossimo ai 20.000, devo dire che la moto consuma men... No. Consuma uguale. Lo strumento indica 7,1 litri per 100km. Ed al concessionario (così mi hanno detto) sul mio modello non ci sono aggiornamenti del software. Quindi così era e così rimane.

Per carità, con il mio utilizzo essenzialmente ludico me ne frega il giusto. Però mi domando, ma un motore mille del terzo millennio, possibile che non si riesca a farlo più parco di consumi?

A me sembra quasi impossibile 🙄

Inviato

La mia fa 6.5 L/100 km, non mi aspetto di migliorare tanto nonostante in autostrada vado tranquillo e non scanno ad ogni rettilineo che vedo... Si potrebbe fare meglio? Forse si, ma quando hai motori particolarmente spinti (perché si, la nostra a mio parere si può definire spinta anche se ormai 160 CV sembrano pochi 😅) ed hai un 4 cilindri sotto il sedere la vedo dura (probabilmente moto "meno" spinte tipo CB1000R e GSXS1000 fanno meglio)... Però gli perdono sti consumi da alcolizzato non appena apro la manetta 😆

Inviato

Curiosità....vedo che alcuni di voi mantengono l'indicazione l/km piuttosto che km/l per misurare i consumi. Poiché è possibile settare questo parametro nella strumentazione della Mt10, mi chiedevo se c'era una ragione specifica....😉

Inviato

Probabilmente molto del mio consumo "anomalo" deriva dal fatto che non ho da percorrere chilometri di trasferimento, ma esco di casa, faccio due rotonde, due chilometri e sono già in piega 😎

Questa cosa che credo valga anche per gli pneumatici. Io non arrivo mai ai 5000 chilometri, mentre sento sempre di percorrenze siderali con i miei soliti modelli. 

  • 1 anno dopo...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...