Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Bacinella piena d acqua pelle di daino farlocca e olio di gomito,buttare giu acqua a pressione su qualsiasi mezzo non e mai buona cosa,meglio sporca e ingrassata che pulita e ...

  • Risposte 71
  • Visite 18,8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Nuovo utente , non conosce la funzione cerca.... 

  • io ho gia comprato il cavo dynojet Cod.  76950878   da connettere al normale OBD2 can da officina cosi da eliminare il problema visite al concessionario per eventuali diagnosi e/o spegnimento spie va

  • Sull OFFICINA c'è il link per l acqusito del palmare OBD, il cavo OBD to centralina yamaha lo trovi anche su ebay, 40 euro. Non ti so dire di piu perché ancora non ho fatto l acquisto neanche io

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Per avere il manuale d officna della moto che bisogna fare? diventare soci del club?

Potete darmi delle info? Sto uscendo pazzo per questa spia che ovviamente si è riaccesa dopo solo un giorno di utilizzo.

Inviato

Prova a cercarlo nei forum americani,oppure torna dal venditore ti metti li e guardi cosa fa per togliertela,nel caso ti chiede di lasciarla gli dici "no" che vuoi vedere cosa fa,non credo sia un discorso di soci o meno,i ragazzi sono sempre disponibili in qualsiasi caso,sei solo "molto arrabbiato " per quello che ti sta succedendo.

Inviato
  • Autore

Mustang sinceramente mi sono stufato di andare li, la cosa che mi scoccia tantissimo e che qui in sardegna in tutta la provincia di Cagliari ci sono solo ed esclusivamente loro come officina autorizzata Yamaha.

Vorrei vedermi il codice del problema da me via obd e constatare se si tratti di un problema serio o se si tratta solo di qualche problema di lettura della centralina.

Se per esempio la moto non riesce a comuniciare con la ECU per un solo secondo magari per colpa di un filo elettrico questa ne accende la spia gialla, e la spia rimane accesa fino a che non la si spegne manualmente via palmare. Questa è la vera rottura, spia accesa nonostante funzioni tutto.

Inviato

Ti confermo che il manuale di officina è disponibile da scaricare per i soli soci del club. Qualcuno più in alto potrà anche spiegarti le motivazioni della scelta.

Inviato

Il manuale Smaio ce l ha gia ....

Inviato

un amico mi ha detto che ci sono più di 40 codici d'errore che una volta resettati conducono allo spegnimento della spia motore.

Prova a chiedere quale codice di errore hanno visto. Digli pure che se ne sta parlando sul club ufficiale Yamaha e che è una informazione che incuriosisce altri proprietari di MT-10.

 

Riepilogando,:

- quante volte sei già stato cotretto a protare la moto in officina per il problema della spia ?

-Ti hanno rilasciato un foglio a traccia dell'intervento ?

Inviato

...anche perché non bisogna accontentarsi dello spegnimento, bisogna capire la causa dell'accensione e risolvere a monte!

Inviato

Se si ripresenta bisogna individuare la causa e inutile resettare,magari è solo una sciocchezza da nulla ,ma con tutta l‘elettronica che c'è su,solo un meccanico esperto del mezzo te lo risolve,e non tutti i concessionari hanno a disposizione gente così.

Smaio se riesci a risolvere facci sapere,sto cercando nei forum stranieri se trovo qualcosa che possa esserti utile.

  • 4 settimane dopo...
Inviato
  • Autore

Finalmente è arrivato il cavo adattatore per collegare l obd2 alla moto.

Ecco lo screen della lettura errori.

 

post-5621-0-73252900-1478700795_thumb.png

 

Che mi dite? Mi pare di capire che il problema principale sia questo sensore O2 che purtroppo non so neanche cosa sia...

*scusate se non ho piu risposto ma aspettavo questo cavo prima di far qualsiasi altra cosa.

Inviato

Tradotto grossolanamente: "Segnale del Sensore O2 bloccato su carburazione magra, bancata 1 Sensore 1".

 

Problemi con la lambda, quindi?  :eusa_eh:

Inviato
  • Autore

Ma la lamba quella (o meglio una di quelle due) che sta prima del padello?

Allora le smonto da me prima di tutto e vedo se i cavi sono apposto, poi la potrei pulire (con benzina forse?!) E fare dei giri di test.

Inviato

Penso di sì, sentiamo però se Ghost o qualcun altro ha un'idea più definita della mia, che parlo esclusivamente da profano. :)

Inviato

Occhio con la sonda smaio trattala con attenzione.

Inviato

post-5832-0-49103700-1478716370_thumb.jpg

 

pulire la Sonda con la benzina serve a poco o nulla il problema e`altrove

controlla i pin del connettore vedi se leggi i valori come da manuale , oppure trovati un concessionario che ne capisca di moto  :D

 

Modificato da Ghostrider1127

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.