Vai al contenuto

(MT-10) Pompa freno Nissin - la frenata migliora

Featured Replies

Inviato

ragazzi, avrei bisogno di qualche info.

Al momento, per quanto ho capito guidando la moto, mi servirebbe una frenata leggermente più potente e come prossimo step volevo provare a cambiare le pastiglie per evitare interventi più invasivi; se questo non fosse sufficiente, pensavo di cambiare la pompa del freno e qui arriva la domanda: senza andare a scomodare la Yamaha per quella della R1, cosa dovrei comprare di after market per far funzionare la parte elettrica (oltre che alla pompa e al suo serbatoio naturalmente)? si possono riutilizzare i tubi freno originali oppure sono obbligato a cambiarli per forza?

Modificato da Mottaro

  • 2 settimane dopo...
  • Risposte 199
  • Visite 46,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Riuppo il discorso; ho riletto tutta la discussione, ho capito che se prendo il kit della nissin ed adattatore per tubi freno non dovrei avere grossi problemi di montaggio.

Ho il dubbio sul discorso luce stop, come lo monto sulla nuova pompa? É un plug and play oppure c'è da adattare qualcosa?

Inviato

Premesso che con la pompa non aumenti la potenza frenante.. la soluzione r1 e’ la meno costosa perché mantieni tubo originale e idrostop..

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Fondamentalmente tutte le pompe aftermarket si possono montare andando a modificare l impianto elettrico con rele e cavi vari .

Poi :

come gia detto interruttore e tubi originali yamaha li puoi usare solo se monti una pompa r1 (dal 2015) o r6 (dal 2017)

Interrutori per pompe brembo RCS e corsa corta o discacciati li posso fornire io , ma andra comunque modificato l impianto elettrico e cambiati i tubi/ o un adattatore assiale/radiale

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Messaggio x Ghostrider... ho letto in un altro post (mi pare "ricevuta consegna moto officina) che hai spedito un interruttore per pompa RCS per far funzionare il cruise control. Io ho montato la pompa originale R1 con l'interruttore MT-10 e mi sono accorto che la leva non spinge fino in fondo il pulsante per far sì che il cruise funzioni (metto foto per far capire). Mi potresti aiutare se puoi su come risolvere il problema? grazie 1000.

 

20190918_092801-1.thumb.jpg.f0b90623cdae002fc3fbe38be5f0be52.jpg

Inviato

spessora semplicemente quello che manca

Inviato

Si... ci avevo pensato... hai da suggerire con cosa e come?  ancora grazie☺️

Modificato da etorty
non è necessario citare il msg immediatamente precedente

  • 5 mesi dopo...
Inviato

Una domanda (magari stupida): l'interruttore sulla pompa R1 va sostituita per intero con l'interruttore montato sulla pompa assiale della MT10 oppure si tratta solo di staccare e riattaccare uno spinotto?

Inviato

Si Mottaro... devi sostituire l'interruttore della pompa dell' R1 con quello della MT-10... o almeno io ho fatto così, ma forse non è necessario.

Quasi sicuramente se lasci quello dell'R1 non potrai utilizzare il cruise control.

 

 

Modificato da Spider75

Inviato
Il 22/12/2019 at 09:10, Spider75 ha scritto:

Messaggio x Ghostrider... ho letto in un altro post (mi pare "ricevuta consegna moto officina) che hai spedito un interruttore per pompa RCS per far funzionare il cruise control. Io ho montato la pompa originale R1 con l'interruttore MT-10 e mi sono accorto che la leva non spinge fino in fondo il pulsante per far sì che il cruise funzioni (metto foto per far capire). Mi potresti aiutare se puoi su come risolvere il problema? grazie 1000.

 

20190918_092801-1.thumb.jpg.f0b90623cdae002fc3fbe38be5f0be52.jpg

Ciao Spider??

Avrei bisogno di qualche info sul montaggio ma soprattutto sui componenti..essendo già registrato al gruppo ho trovato per caso il tuo messaggio.

Ho una Tracer 900 GT e la frenata non mi soddisfa, ho anch'io il cruise control.

Mi sembra di aver capito che la pompa freno dell'R1 15/16 è compatibile con il montaggio dell'interruttore del cruise control dell'MT10, mi sbaglio?

Inviato

Ciao Andrea... confermo, sulla pompa R1 ho montato l'interruttore MT10. L'unica cosa è che devi "spessorare" la parte di leva che spinge il pulsante, altrimenti non funzionerà il cruise. Io ho fatto 3 giri di nastro isolante.

Inviato

Grazie per la risposta immediata?

Il meccanico mi ha detto che avendo la mia il cruise control non avrei potuto montare la pompa dell'R1, dovrei vederle entrambe dal vivo per poterle confrontare allora, grazie ancora! 

Inviato

Figurati... non so quanto sia compatibile la pompa R1 con la Tracer... a meno chè la pompa originale MT10 e MT09 Tracer siano le stesse, ma questo io non lo so.

Modificato da Spider75

Inviato

Devo necessariamente confrontarle dal vivo, tu per la compatibilità intendi dire a livello elettronico o per l'installazione? Avresti una foto della pompa originale mt10?

Grazie infinite 

Inviato

Intendo a livello di installazione. X foto, ti allego qualcosa.. la leva non è qulla originale, ovviamente...?

20190910_184005.jpg 20190910_183956.jpg 20181009_181320.jpg

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.