Inviato 13 Giugno, 2017 alle 08:0913 Giu, 2017 Ciao, qualcuno sa a cosa vado incontro se tolgo i catadiottri delle forcelle? Garanzia? Multone? Modificato 13 Giugno, 2017 alle 08:1213 Giu, 2017 da Moonska
Inviato 13 Giugno, 2017 alle 09:0313 Giu, 2017 Vuoi una risposta a sensazione suffragata da nessun dato concreto ma basata sull'esperienza di quello che succede su strada nella vita vera? Se li togli non succede nulla. Ad esempio il catadiottro rosso che dovrebbe stare dietro lo tolgono in tantissimi e solo pochssimii hanno preso i 70 euro di sanzione ad un controllo, ma in genere dopo avere fatto gli sboroni con la moto. Vedi tu
Inviato 13 Giugno, 2017 alle 09:0513 Giu, 2017 potrei aggiungere che, sempre a sentore, ci sono perché in qualche stato (non l'Italia) sono obbligatorie quindi se l togli non succede nulla.
Inviato 13 Giugno, 2017 alle 09:4313 Giu, 2017 Sono imbarazzato nel dover correggere Omar, che mi perdonerà, ma i catadiottri laterali sono obbligatori sulle E4. "E ancora, debutta il “canister”, il raccoglitore di vapori che non possono più essere dispersi in atmosfera. C’è poi la comparsa del catarinfrangente laterale per aumentare la visibilità. Statisticamente, nella maggior parte dei casi è posto sul lato della forcella, ma non è una posizione obbligatoria." (Cit. Motociclismo). http://www.motociclismo.it/euro-4-moto-regole-inquinamento-emissioni-sicurezza-abs-manutenzione-richiami-67195
Inviato 13 Giugno, 2017 alle 09:5713 Giu, 2017 Autore Proviamo a toglierli e vediamo che succede. Non penso che ci sia addirittura il fermo del veicolo in caso mi fermino, no?
Inviato 13 Giugno, 2017 alle 10:2213 Giu, 2017 Sono imbarazzato nel dover correggere Omar, che mi perdonerà, ma i catadiottri laterali sono obbligatori sulle E4. "E ancora, debutta il “canister”, il raccoglitore di vapori che non possono più essere dispersi in atmosfera. C’è poi la comparsa del catarinfrangente laterale per aumentare la visibilità. Statisticamente, nella maggior parte dei casi è posto sul lato della forcella, ma non è una posizione obbligatoria." (Cit. Motociclismo). http://www.motociclismo.it/euro-4-moto-regole-inquinamento-emissioni-sicurezza-abs-manutenzione-richiami-67195 Perdonatissimo! Grande lacuna, non sapevo che con l'euro 4 avessero introdotto"dettagli" di questo tipo. Quindi alla revisione bisogna ri metterli
Inviato 13 Giugno, 2017 alle 16:4713 Giu, 2017 E qui si apre un altro capitolo dell'italica passione per le leggi che ci sono ma vengono disattese: quanti vanno alla revisione con il catadiottro posteriore e la passano?
Inviato 14 Giugno, 2017 alle 12:2914 Giu, 2017 Autore Tolti! Tra quattro anni alla prima revisione ci penso