Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

scusate, ma non parliamo di più o meno fastidio "soggettivo". Io l'ho provata poco, ma quando aprivo la sentivo tremare nella zona sella/pedane, e non è che la mia non vibra...

 

Bravo, hai azzeccato il problema. 

Vi porto un esempio, magari può aiutare: giro spesso con un amico con una Z750 del 2004 che vibra comunque più della mia e mi da già "fastidio" (non mi crea problemi, ma a lungo andare quel tasso di vibrazioni continuo mi creerebbe comunque dei fastidi).

La moto che guido adesso fino a 6.000 giri è una macchina, a 6.000 va in risonanza e sembra di guidare un mono, poi di nuovo va a calare... 

So che dovrei provarla, è l'unica soluzione, ma mi piacerebbe avere un parere oggettivo che si possa comparare con qualcosa!

Inviato
:lol: Rispetto alla 01 è elettrica :lol:
Inviato

Difficile dare un giudizio oggettivo ed universale. Per me, rapportandola alle moto che ho provato nel tempo, non vibra. Però io non ho problemi come i tuoi, quindi non escludo che io sia anche meno sensibile ad un certo tipo di vibrazioni... ;)

Inviato

Se apri e cerchi di riprendere in V o peggio in VI marcia da 40 Km/h un po' vibra. Se la tieni in coppia direi che le vibrazioni sono infinitesimali... 

Inviato
  • Autore

Cerco di chiarire!

 

Avete mai guidato un bicilindrico? Immagino la risposta sia sì... per me quelle vibrazioni lente ma decise sono insopportabili proprio fisicamente. 

Il 3 cilindri forse è peggio, l'unico che ho guidato io vibrava decisamente con frequenze medio/alte, ergo mi dava fastidio quanto un bicilindrico.

 

La Suzuki che guido adesso non è che non vibra​, ma le ha talmente leggere che praticamente non si sentono (a parte ovviamente a giri alti). 

 

Ora, io capisco che sicuramente la sopportazione alle vibrazioni è soggettiva (conosco persone che si fanno centinaia di km su un monocilindrico...), però si può indicare oggettivamente​ se una moto vibra tanto, poco o per nulla ;)

 

In ogni caso, la mia è solo una domanda di carattere generale, ovviamente devo cercare un modo per provarla visto che si parla di problemi fisici e non di eventuali difetti riscontrati dopo l'acquisto della moto :)

Inviato

Io con l'Orco, bicilindrico 1.670cc, sono arrivato a percorrere 850km in un giorno, senza avvertire fastidiose vibrazioni.

 

Per questo ti consiglio di provarla, perché è troppo soggettivo ;)

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.