Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, con la moto precedente (fz8) la usavo tutto l'anno anche con la neve.....con la mt10 ho cambiato stile di vita cioè gite turistiche domenicali e basta quindi penso che quest'inverno la metterò a dormire nel box, volevo da voi consigli utili per fare le cose bene. Grazie

  • Risposte 46
  • Visite 10,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Sollevata da terra se possibile, batteria staccata, copertina e poi aspetta che scriva qualcun altro con altri consigli utili.E ogni tanto fagli fare un giretto ai pistoni.

Inviato

Mah ti posso dire cosa faccio io da sempre anche se le moto che avevo io erano un bel po' più estreme:

La batteria sotto mantenitore, serbatoio pieno, tappo allo scarico, moto sui cavalletti e tappeto sotto, telo traspirante per coprirla.

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Ciao, dico anch'io la mia :P

 

Il mantenitore (Optimate5), in passato, mi ha ucciso due batterie, quindi:

  1. lavaggio, con asciugatura, accurato
  2. stacco la batteria
  3. serbatoio pieno, per evitare la ruggine
  4. tappi allo scarico
  5. telo traspirante
  6. ruote sollevate e gonfiate a 3,5bar
  7. spruzzata di silicone spray sugli steli (prima di sollevarla li spruzzo e faccio affondare a mano la forcella per evitare che si incolla con l'inattività)
Inviato
  • Autore

scusate l'ignoranza....ma se stacco la batteria non si resettano i dati del cruscotto km....ecc.?

Inviato

Telo traspirante?!?!? Volete dire che quello comunissimo che si compra nei centri commerciali non va bene?

Inviato

I teli impermeabili fanno si che si formi della condensa sotto.

No buono.

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

scusate l'ignoranza....ma se stacco la batteria non si resettano i dati del cruscotto km....ecc.?

 

si resetta il contachilometri parziale e l'orologio :)

Inviato

il libretto dice di mettere dell olio motore nella testa dei cilindri(sfilando le candele),per non farla ripartire a secco..l ho scoperto quest anno e credo che lo faro,anche se sulla 01 le candele sono molto fastidiose da raggiungere per chi è solo un amatore..


se l ambiente è al chiuso non av bene il telo antipioggia che ce si trova solito agli iper,ma si usa un telo traspirante per non afr accumulare sotto il telo e sulla moto la condensa(io ci metto un lenzuolo di cotone,e il mio e gli e l ho donato)..per il resto quoto quello gia detto dagli altri..ogni tanto scendi e le fai compagnia durante l inverno

Inviato

guarda, io ho fatto il trattamento Ceramic Power Liquid anche per evitare eventuali problemi al primo avviamento di stagione :P

Inviato

Altre alternative...

post-5582-0-05488200-1505393486_thumb.jpg

Inviato

:LMAO:  :LMAO:  :LMAO:

Inviato

ottima soluzione

Inviato

Ciao, dico anch'io la mia :P

 

Il mantenitore (Optimate5), in passato, mi ha ucciso due batterie, quindi:

  • lavaggio, con asciugatura, accurato
  • stacco la batteria
  • serbatoio pieno, per evitare la ruggine
  • tappi allo scarico
  • telo traspirante
  • ruote sollevate e gonfiate a 3,5bar
  • spruzzata di silicone spray sugli steli (prima di sollevarla li spruzzo e faccio affondare a mano la forcella per evitare che si incolla con l'inattività)

Mamma mia sei davvero un professionista!!! :-)

 

Per il serbatoio pieno la sapevo anche io.. ma ci sono teorie contrastanti.. però non mi ricordo il perché ..forse perché pieno crea depressioni..scusate se magari dico una cavolata..

 

Con i mantenitori non ho mai cambiato le batterie..

Inviato

Per il pieno.. c'è chi dice che la benzina verde tenuta a lungo ferma rovini le guarnizioni..

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.