Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, qualcuno di voi ha montato i faretti supplementari sulla moto?

Se si, quali avete scelto? Avete fatto voi (e nel caso dove vanno collegati) ?
Grazie a tutti!

Nyko

Modificato da TorqueMaster
Aggiunto prefisso come da regolamento del Forum.

  • Risposte 38
  • Visite 14,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Nicola, ti ricordo che è necessario inserire il prefisso nel titolo quando si apre una nuova discussione. Grazie.

Inviato
  • Autore

Scusami..prima o poi lo capirò!
 

Inviato

Ciao, ho montato i faretti supplementari sulla mia.

Ho usato i cavi della presa accendisigari montata che è sotto chiave.

I faretti li ho presi in ditta da me ma si trovano su ebay e su aliexpress a circa 30 euro .( non sono omologati).

Assorbono 10 watt cad. e non è necessario montare nessun relè .

Si trovano sia con fascio stretto di profondità che fascio largo fendinebbia.

Io ho preferito i primi . Li avevo anche sulla vecchia moto ,sempre gli stessi e mi sono trovato bene (per me poi sono gratis)....

Devi prendere un interruttore da manubrio on/off.

Per fissarli ho comprato il kit (solo le staffe ) per i faretti Givi ., ma alla fine ho usato solo le due staffette di metallo e tutto il resto non serve.

A questo punto prendi due staffe al brico e risolvi.

Consiglio: i miei sono montati sotto al fanale diritti ed i due fasci luminosi si sovrappongono . Se riesci a fare due staffe ad L che li tenga più distanziati è meglio. 

Inviato
  • Autore

Io però ho già attaccato la presa usb al connettore accendisigari...non c'è un altra predisposizione separata?
 

Inviato

Mi sono attaccato proprio a quella . In parallelo agli stessi fili.

I faretti consumano talmente poco che non ho avuto problemi. Anche con il navigatore collegato funziona tutto benissimo contemporaneamente.

Certo che se prendi dei faretti che assorbono di più potresti avere dei problemi.

Comunque  visto che i faretti sono tra gli optional montabili probabilmente esiste anche un altra predisposizione. Prova a chiedere al meccanico.

Inviato
  • Autore

Oggi ho parlato con il meccanico e per i faretti mi ha consigliato di attaccarmi ad una delle posizioni spare del portafusibili...ho trovato una posizione chiamata "accessori"...staccando il fusibile continua a funzionare tutto quindi nel caso pensavo di attaccarmi a quella posizione...non avendo lo schema elettrico non posso verificare la correttezza però...non è che qualcuno che ne è in possesso riesce a dirmi se sotto quella posizione c'è collegato qualcosa?
Grazie!

Inviato

Sul manuale d'officina si dovrebbe vedere.

Puoi scaricalo direttamente dal forum .

Inviato
  • Autore

Ah ecco... :-D

  • 5 settimane dopo...
Inviato
  • Autore

Torno sull'argomento..consigli su faretti led e magari qualche link ? avevo puntato i givi 310 con l'obbiettivo di cambiare la lampada con una led ma la ricerca è ardua...

Inviato

Ma perché i GIVI 310 con la lampada standard fanno poca luce?

Inviato
  • Autore

No però 2 lampade da 55 w secondo me gravano molto sull 'impianto della tracerina..preferivo direttamente i led...

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Io li ho montati giovedì e li ho provato una sola volta. Riguardo i 55 watt di potenza mi sono documentato parecchio sul web e molti dicono che l'assorbimento è troppo altri che li hanno montati già da tempo dicono che la moto va benissimo! Ora il mio dubbio rimane, ma più che altro non vorrei che va bene i primi periodi e dovrei avere problemi in seguito.. Consigli..??

Inviato
  • Autore

Secondo me per non creare grossi problemi l'unica secondo me è metterci un relè così non si grava sull'impianto elettrico della moto ma solo sulla batteria..e metterlo sotto chiave sennò se li dimentichi accesi poi devi spingerla :-D

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.