Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Tengo la moto ferma da ottobre a maggio...

Servirà un mantenitore di carica per la batteria o basta che ogni 20 giorni la tengo accesa per 20-30 minuti ?

Voi come fate?

Io mantenitore, senza staccare la batteria.

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  • Autore

Dai tanto che ci siete ditemi quale acquistare...

Yamaha yec-9 0.8 12 volt a 50 euro...

Ctek xs 0.8 12 volt a 49 euro...

Accumate compact 0.6 12 volt a 27 euro...

Se il cavo per collegare il mantenitore alla presa elettrica è troppo corto posso usare una prolunga o devo rimuovere la batteria ?

Modificato da Rugge8guy

Io stacco il fusibile...preferisco "sospendere" la vita della batteria piuttosto che usarla mentre IO non la uso...

Omar come la solito va controcorrente.

 

Per me il consiglio migliore è il mantenitore, accendere la moto e tenerla accesa produce solo condensa che si accumula nello scarico e lo fa arrugginire. Un buon mantenitore mantiene la batteria "attiva" lasciandola scaricareun po' e ricaricandola nel modo corretti, per evitare la solfatazione degli elementi interni.

 

Io ne ho vari: Optimate, BC, ecc. Non andare troppo sul risparmio, meglio che abbiano un'elettronica un po' evoluta.

 

Sbizzarrisciti: https://www.amazon.it/s/ref=sr_st_smooth-review-rank?keywords=mantenitore+di+carica+12V&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85Z%C3%95%C3%91&rh=i%3Aaps%2Ck%3Amantenitore+di+carica+12V&qid=1507314772&sort=smooth-review-rank

Omar come la solito va controcorrente.

Visto l'argomento la parola non poteva essere più azzeccata

 

:P :P

 

Tu/voi avete sicuramente più esperienza motociclistica di me, ma la mia esperienza personale è che per tre anni ho staccato il fusibile e non ho mai avuto problemi, poi ho voluto seguire il consiglio dei più esperti e per due anni ho usato un mantenitore (Optimate5) ed ho dovuto sostituire la batteria entrambe gli anni, da allora ho ricominciato a staccare il fusibile e...CHETTELIDICOAFFARE!!!

 

https://m.ebay.it/itm/271609919000?_trksid=p2141725.m3641.l6368

  • Autore

Quindi il mantenitore deve rimanere attaccato alla batteria tutto il periodo da ottobre a maggio ?!?

Grazie ancora...

Esattamente.

 

A meno che non si tratti di batterie al litio, in quel caso potresti semplicemente scollegarla e "lasciarla lì". Sulla mia ho sempre fatto così.

  • Autore

Ho una tracer 700 comprata a giugno, c'è la batteria originale, sinceramente non so che tipo è...

  • Autore

ok allora sotto col mantenitore...

non sono sicuro che il cavo mi basti in lunghezza per arrivare alla presa della corrente, meglio usare una prolunga o rimuovere la batteria ?

La prolunga dal muro alla spina del mantenitore è d'obblilgo. Poi ogni mantenitore se è decente dovrebbe darti due occhielli che vanno attaccati alla batteria e li lasci sempre montati.

La prolunga dal muro alla spina del mantenitore è d'obblilgo.

Cavolo, non lo sapevo, forse è per questo che ho avuto problemi...non ho mai usato la prolunga...

 

:P:lol:

  • Autore

Se uso la prolunga pensavo di lasciare la batteria sulla moto e di collegarla al mantenitore con i morsetti, senza mettere gli occhielli fissi...

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.