Inviato 16 Settembre, 2018 alle 17:5016 Set, 2018 Buonasera a tutti, Oltre alla lubrificazione della catena e del controllo livello olio motore e altri fluidi, che interventi di manutenzione fate sulla vostra moto? Intendo quelli che fate personalmente, non quelli ai tagliandi. Che altre manutenzioni consigliate di fare?
Inviato 16 Settembre, 2018 alle 19:5916 Set, 2018 Se non ti fai i cambi olio (motore e freno) da solo e i cambi candele sei apposto così !! Per la catena ogni 1000 km puliscila.. Modificato 16 Settembre, 2018 alle 20:0316 Set, 2018 da SORRE87
Inviato 20 Settembre, 2018 alle 17:2820 Set, 2018 Se può esserti utile... ogni tanto, specie se ho preso pioggia, spruzzo un pò di WD40 sugli snodi di : pedale freno e cambio, leva frizione e freno ant., pedane, cavalletti, e serrature.
Inviato 20 Settembre, 2018 alle 19:3120 Set, 2018 Sulla serratura non è il massimo.. poi alla chiave si appiccicano i detriti.. che andranno nella serratura.. la cosa migliore sulla serratura è la graffite.. Modificato 20 Settembre, 2018 alle 19:3220 Set, 2018 da SORRE87
Inviato 28 Agosto, 2020 alle 09:0928 Ago, 2020 buongiorno, vorrei gentilmente sapere quali sgrassatori consigliate per pulire le zone sporche della moto quando la lavate, ovviamente non parlo di carene e plastiche ma della parte sotto tipo zona trasmissione e coppa dell'olio ecc... ad esempio è possibile mettere il petrolio bianco in uno spruzzino ed usare quello per pulire catena-corona-pignone ma anche coppa dell'olio e le zone più sporche sotto la moto? Grazie
Inviato 28 Agosto, 2020 alle 16:0528 Ago, 2020 Io su uno straccetto lo uso tranquillamente per togliere gli schizzi del grasso catena e la morchia che cola sul basamento dal pignone
Inviato 28 Agosto, 2020 alle 17:3728 Ago, 2020 Ok, la mia idea è di usare il petrolio bianco oltre che per la trasmissione anche per la zona anteriore, dietro i collettori, dove c'è il filtro dell'olio che si accumula sempre parecchio sporco tra cui insetti moscerini ecc... sperando che non faccia danni ai tubi del radiatore che passano di lì...
Inviato 28 Agosto, 2020 alle 18:0828 Ago, 2020 mmmh, io li vado di abbondante acqua e sapone, e pennello. tuttalpiù prenditi un prodotto specifico , il mercato ne è pieno petrolio solo per il grasso catena , con parsimonia sulle plastiche
Inviato 23 Novembre, 2023 alle 16:5723 Nov, 2023 Oltre alle sopraccitate cose passo la vasellina tecnica sulle gomme e plastiche morbide una volta al mese, come ad esempio i paraolio forcella, il cambio olio freni lo faccio da me almeno una volta l'anno e per pulire la moto non uso acqua. Avendo su altre moto i cerchi bianchi, i cerchi rossi e i cerchi oro, ho iniziato a pulire la moto con le salviette umidificate, tolgono il grasso e lo sporco in un attimo, ne ho provate a decine e quelle che puliscono meglio sono le Pampers baby dry ? Inoltre, sempre parlando di pulizia, mi porto sempre appresso un mini spruzzino 50% acqua e 50% alcool rosa. Pulisce la visiera e il cupolino meglio dei prodotti specifici che costano un botto