Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Qualcuno sa dirmi se è possibile, e come, migliorare la coppia in basso. Mi piacerebbe avere più coppia a basso numero di giri soprattutto per quando faccio percorsi di montagna a pieno carico e su strade strette e ripide...

Grazie a tutti...

Inviato

Così, su due piedi, mi viene di consigliarti di cambiare la corona...+2 denti. :)

 

  • etorty ha cambiato il titolo in (TRACER 900 GT) Come migliorare la coppia in basso?
Inviato

Però così si accorciano i rapporti e la moto diventa più scattosa e nervosa da guidare. Ora, non conosco le reazioni su un 3 cilindri, ma sulla 01 era veramente una soluzione poco pratica.

L'unica alternativa valida che mi viene in mente è la rimappatura. Fatta da uno bravo, ti permette di recuperare tutti quei buchi di erogazione che le normative Euro-tot hanno creato negli anni.

Inviato

Rimappare sicuramente migliora l'erogazione, prende qualche cavallo in alto e migliora la schiena di coppia...ma tirando.

 

Lui scrive:

Cita

 per quando faccio percorsi di montagna a pieno carico e su strade strette e ripide...

 

e questo mi fa pensare a bassa velocità e regime quindi la mappatura sarebbe utile solo per l'on/off.

 

Inoltre cambiare una corona per fare una prova è cosa da poco, mappare vale qualche centinaio di euro.

Inviato

la coppia è notevolmente influenzata dalla cilindrata e dal frazionamento, ho avuto un bicilindrico 1000 cc che di coppia ne aveva da vendere, e ti posso assicurare che quella della nostra tracer non è proprio da buttare.

Ho l'impressione che a te serva un motore meno frazionato e con maggiore cubatura, ma attenzione che aumentando la coppia poi, il motore risulta piuttosto scorbutico da gestire.

Inviato

è sempre tutto relativo, il mio motore è un bicilindico 1.670cc con una vagonata di coppia, prossima ai 160nm a 3.100rpm., e non è per niente scorbutica, dipende dalla costruzione.

Inviato
9 ore fa, dmax68 ha scritto:

la coppia è notevolmente influenzata dalla cilindrata e dal frazionamento, ho avuto un bicilindrico 1000 cc che di coppia ne aveva da vendere, e ti posso assicurare che quella della nostra tracer non è proprio da buttare.

Ho l'impressione che a te serva un motore meno frazionato e con maggiore cubatura, ma attenzione che aumentando la coppia poi, il motore risulta piuttosto scorbutico da gestire.

Non ho scelto una moto di grossa cilindrata per vari motivi...peso, estetica, ecc ecc...

La tracer 900 gt che ho acquistato due mesi fa mi piace, con i sui pregi e difetti che voi conoscete sicuramente meglio di me. Ho chiesto se fosse possibile migliorare l’erogazione ai bassi (senza ovviamente stravolgere il motore) pensando che qualcuno avesse già percorso questa strada magari sperimentando più soluzioni, ma non per questo penso che la prestazione della tracer sia da buttare , anzi... 

Grazie a tutti per le risposte...

 

Inviato (modificato)

 

Scusa ma adesso stai chiedendo un'altra cosa,

Cita

 Mi piacerebbe avere più coppia a basso numero di giri

Cita

Ho chiesto se fosse possibile migliorare l’erogazione ai bassi

 

il primo viene inteso come aumentarla, mentre al secondo renderla più fluida.

 

A questo punto:

Il 5/6/2019 at 08:42, TorqueMaster ha scritto:

L'unica alternativa valida che mi viene in mente è la rimappatura. Fatta da uno bravo, ti permette di recuperare tutti quei buchi di erogazione che le normative Euro-tot hanno creato negli anni.

 

Questa è la via :)

Modificato da omarMT01
  • Like 1
Inviato

Non sarà la soluzione definitiva ma prova ad usarla in mappa A. Specialmente nelle strade montane tutte curve la trovo di una prontezza in uscita di curva fantastica (ah la mia è 2017)

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Inviato

Aspetta l'anno prossimo che dovrebbe uscire una tracer con qualche cm3 in più[emoji6]

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

Inviato

Il sensore IAT modificato, migliora la coppia erogata dai 2550 ai 3500/4000 giri.

Ingrassa un poco la carburazione, facendo credere alla centralina che la temperatura sia più bassa, nel mio caso -9º

[emoji6]

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

  • 3 mesi dopo...
Inviato

visto che vengono citate entrambe le cose porto la mia esperienza

Tracer Gt

montato pignone da 15

Modificata la resistenza del sensore IAT

 

Devo aggiungere che mi diverto di più? ?

Unico "fastidio" (parlo del pignone) è che in autostrada ti manca una marcia.

Fastidio assolutamente compensato da tutte le altre situazioni.

  • Thanks 1
Inviato
Il 14/6/2019 at 15:03, Pietro2 ha scritto:

Il sensore IAT modificato, migliora la coppia erogata dai 2550 ai 3500/4000 giri.

Ingrassa un poco la carburazione, facendo credere alla centralina che la temperatura sia più bassa, nel mio caso -9º

emoji6.png

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

Il sensore IAT interviene nella prima fase di apertura del gas, ma subito dopo la sonda lambda legge la miscela grassa e la aggiusta, e questo succede guardacaso tra i 3000 e i 4000 giri (regime di giri su cui viene omologato il motore), infatti con la IAT si riduce l'effetto on-off. 

 

 

Inviato

Non mi risulta. La iat lavora quando si apre tutto il gas. Nella prima fase lavora la lambda. Per migliorare la coppia o si aumenta la cubatura o si cambiano gli alberi a camme.

 

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

 

 

 

 

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...