Inviato 18 Giugno, 2020 alle 20:4918 Giu, 2020 Buongiorno a tutti Da oggi questa è la mia moto, comprata usata. 2300 km, immatricolata nel 09/2019. Il proprietario l'ha cambiata con la nuova Tiger 900 gt pro. Ho letto l'annuncio su moto.it e mi ha colpito. Si trova a Lucca e io abito a Livorno. Mi son detto: la vado a vedere. E se mi piace la blocco. Ho preso quindi il blocchetto degli assegni e sono andato. Dal vivo mi è parsa ancora più bella. Poi ho visto che monta il bauletto da 50 l della casa con schienalino, le pedane color rame con la gomma nell'appoggio del piede, i tamponi proteggi motore, decorazioni ai cerchi. E poi c'è: "Yamaha Performance Dampers" . Ce l'ha qualcuno di voi? Cercato i internet, ho trovato E' una nuova tecnologia che riduce distorsione, rumore e vibrazioni quando il telaio è in movimento. È un componente automobilistico epocale che offre alta qualità e comfort in una classe completamente diversa da quella dei veicoli convenzionali.
Inviato 18 Giugno, 2020 alle 21:1218 Giu, 2020 Complimenti per l'acquisto! Dell'ammortizzatore per il telaio avevo visto qualcosa tempo fa su siti jappo, ma non credo che nessuno lo monti qui. Credo che sia l'unico in Italia a sto punto, nemmeno sui gruppi FB l'ho mai visto installato, bell'aggeggio. Ci dirai Le pedaline dorate invece ci stanno molto bene con le forche
Inviato 19 Giugno, 2020 alle 05:3219 Giu, 2020 È un accessorio nel catalogo Yamaha in Giappone ma non in Italia (lo vende anche japan-webike). Come hai detto sembra serva a migliorare il comfort di guida, ma tecnicamente non è molto chiaro come riesca a farlo. Costa sui 250 € +50€ spedizione più tasse. Dalle recensioni sembra funzionare bene per togliere vibrazioni a manopole e pedane. https://www.japan-webike.it/products/24027792.htmlInviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
Inviato 19 Giugno, 2020 alle 07:4219 Giu, 2020 Scusate l.ot ma Ho trovato questo. Credo che il sistema funzioni con questo principio.https://vehiclecue.it/mass-damper-f1/12547/Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
Inviato 19 Giugno, 2020 alle 08:2919 Giu, 2020 Interessante l'articolo, lo sapevo per il discorso degli edifici, ma non ne conoscevo l'esistenza sulle vetture F1 (vabbè che è durato poco). Ho letto anche io le recensioni sul sito japan-webike, ne parlano tutti bene... @Byemme facci sapere come ti trovi, sono curioso. Modificato 19 Giugno, 2020 alle 08:3019 Giu, 2020 da Mottaro
Inviato 19 Giugno, 2020 alle 09:5019 Giu, 2020 ma la domanda è: funziona veramente? Le vibrazioni presenti x ora nn mi danno fastidio però....
Inviato 19 Giugno, 2020 alle 10:1819 Giu, 2020 Nemmeno a me a parte la mano destra ogni tanto. Ma per chi è più sensibile magari potrebbe essere una soluzione. Anche se un po costosa...Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
Inviato 19 Giugno, 2020 alle 10:2919 Giu, 2020 Autore domani la ritiro. Mi stranisce il fatto che uno faccia queste modifiche ad una moto e dopo 2k km la vende. Il venditore mi ha detto che il proprietario, una quarantenne, per lavoro è sempre sulla moto, è un perfezionista (basta vedere come l'ha accessoriata), e che non ha gradito molto l'aggressività del motore. Quando ha provato la Tiger GT PRO (e se c'era una versione ancora più al top l'avrebbe scelta), ha trovato una moto più piacevole per lui.
Inviato 19 Giugno, 2020 alle 11:0419 Giu, 2020 Dagli accessori installati sembra che il proprietario precedente soffrisse delle vibrazioni di questa moto. Il fatto che la abbia venduta malgrado pedane con gomma e il dispositivo Anti vibrazioni fa pensare che forse non aveva risolto.Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
Inviato 19 Giugno, 2020 alle 11:5819 Giu, 2020 Autore Il concessionario ha detto che risultava meno soddisfatto del motore. E infatti i nuovi 900 ella Triumph sono contestati da qualcuno perché quasi elettrici. Poi può essere vero anche il discorso delle vibrazioni. Non lo so perché domani sarà la mia prima Yamaha