Inviato 9 Novembre, 2020 alle 12:579 Nov, 2020 Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio: vorrei cambiare completamente il liquido di raffreddamento, posso utilizzare (dopo opportuno risciacquo) il liquido Arexons Protettivo Radiatori Rosso? O sarebbe meglio utilizzarne uno specifico? Avete consigli su quale usare? Grazie
Inviato 9 Novembre, 2020 alle 15:029 Nov, 2020 Se era rosso rimetti dello stesso colore, se era blu stessa cosa. La marca fa poca differenza....è tutto glicole etilenico.....l'importante è NON MISCHIARE. Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
Inviato 12 Novembre, 2020 alle 15:2112 Nov, 2020 Non é tanto semplice. Allora sul mercato ci sono 2 tipologie di liquidi. Gli inorganici ( verde e azzurro ), appartengono alla vecchia tecnologia, quando i motori erano in acciaio o ghisa, hanno questi un ph molto basso e quindi acido. Gli stessi sulle moto nostre, quelle per intenderci con motore in alluminio o lega di magnesio non possono essere usati perché il ph basso ( acido ) andrebbe a corrodere nel tempo l'alluminio. Ci sono poi i liquidi inorganici OTA ( organic technology acid ) rosso, viola, giallo. Questi nascono per i motori in lega ed hanno un ph alto ( basico ) che non danneggia i nostri motori. Questi liquidi sono prescritti sul libretto delle nostre moto. Il punto peró é che liquidi originali yamaha, honda, sono organici ma di colore azzurro, perché i produttori se li fanno fare col pigmento proprio. Il problema é che in Europa per le normative piú ristrette rispetto ad altri continenti, questi liquidi ORGANICI ma di colore azzurro, non possono essere venduti. Sfido chiunque a trovare sul mercato o presso i concessionari liquido radiatore originale. Nello specifico, io per esempio tempo fa per la mia vecchia Honda Crosstourer ho acquistato il liquido originale Honda su ebay dal canada. Allora cosa si fa? MAI MISCELARE LA. VECCHIA TECNOLOGIA CON LA NUOVA. Si creerebbe una soluzione acida ancora piú dannosa e corrosiva. Ci sono 2 vie. Svuotare il circuito e mettere un liquido rosso. In questo caso siete sicuri di usare un liquido organico e quindi compatibile con l'alluminio. Io ho utilizzato sulla mia vecchia Triumph il Fiat up rosso, ottimo prodotto. Attenzione ci sono di 2 tipi, da diluire o pronto all'uso. Vi consiglio quello pronto. Altra strada, ed é quella che ho preso io, con la mia tracer acquistata a luglio, prima di portarla a fare il primo tagliando, quello dei mille, ho rabboccato con il liquido che utilizzavo sul BMW GS. É azzurro e organico ed é ahimé l'unico sul mercato con entrambi le caratteristiche. Ora ragazzi non vi fidate dei meccanici e dei conc. Acquistano liquidi di colore blue, pagati 4 soldi e non ASSOLUTAMENTE COMPATIBILI CON LE NOSTRE MOTO. Spero di aver fatto chiarezza. Ricordatevi che il liquido radiatore non va mai sottovalutato. Lorenzo
Inviato 12 Novembre, 2020 alle 15:4012 Nov, 2020 questo non va bene ? https://www.ebay.it/itm/333610103156
Inviato 12 Novembre, 2020 alle 15:5212 Nov, 2020 Si ho spiegato che gli originali sono naturalmente compatibili. Bisogna trovarli peró. Attenzione che é puro, vuol dire che va diluito 1:1 con acqua demineralizata. É importante l'acqua per il calcare. Quindi solo demineralizzata. A voi. https://www.discoveryendual.com/blog/tecnica-ed-elaborazioni/il-liquido-di-raffreddamento-per-eccellenza Modificato 12 Novembre, 2020 alle 16:1112 Nov, 2020 da Lorenzo2203
Inviato 12 Novembre, 2020 alle 17:0912 Nov, 2020 ok grazie del link.ma in quello che ho linkato della baia, il venditore scrive che è puro.ma scrive anche "colore blu pronto all'uso.NON DILUIRE." quindi conviene cmq diluirlo 1:1 come dici tu o no?
Inviato 12 Novembre, 2020 alle 17:4912 Nov, 2020 Ti dice una cretinata. Se puro va diluito 1:1 e mi raccomando di farlo se no fai danni. Se pronto non va diluito. Comunque trovi le indicazioni in etichetta. Se vuoi mi puoi chiamare 3346940076 Modificato 12 Novembre, 2020 alle 18:2912 Nov, 2020 da etorty Non è necessario citare il msg immediatamente precedente
Inviato 12 Novembre, 2020 alle 17:5512 Nov, 2020 Come vedi non é puro ma pronto all'uso, quindi non va diluito. Ricorda, solo il puro va diluito 1:1. Non credo comunque esisti il yamalube puro, quindi no problem Modificato 12 Novembre, 2020 alle 17:5712 Nov, 2020 da Lorenzo2203