Inviato 1 Marzo, 2021 alle 14:251 Mar, 2021 Buongiorno a tutti, tra un paio di giorni dovrò fare il tagliando dei 1000 e mi sono messo a studiare un po' gli oli yamalube, ed ho trovato questo documento ufficiale yamaha link . Nelle tabelle finali per la sezione motocicli, si trova la riga della tracer 700 fino al 2020, dove è riportato il possibile utilizzo dell'olio full-synt performance, anche se 15w-50 invece di 10w-40. Volevo chiedervi se avete mai chiesto al meccanico del concessionario che olio vi ha messo e se sia mai stato il 15w-50.
Inviato 1 Marzo, 2021 alle 17:111 Mar, 2021 Guarda, ti basti pensare che l'olio per la 01 non è mai arrivato in Italia. Tornando IT, visto il clima del nostro bel paese, puoi tranquillamente mettere un 15w al posto del 10. 50w è superiore quindi il problema non sussiste.
Inviato 1 Marzo, 2021 alle 19:191 Mar, 2021 Autore 50 è superiore in viscosità giusto? quindi sopporta meglio le alte temperature senza diventare troppo fluido In ogni caso chiederò al meccanico che mi prende la moto di mettermi il 15w50 compatibile come da documento yamaha, anche perchè voglio la componente esterica, un toccasana per la scorrevolezza
Inviato 1 Marzo, 2021 alle 20:091 Mar, 2021 La marca è molto importante...un Motul 7100 sarebbe già molto buono, se vuoi qualcosa di speciale puoi prendere ProRace Superbike
Inviato 2 Marzo, 2021 alle 10:042 Mar, 2021 Autore Eh mi piacerebbe ma i tagliandi sono obbligato a farli in concessionaria, non credo che mi lascino portare il mio olio da mettere ?
Inviato 2 Marzo, 2021 alle 15:362 Mar, 2021 Autore ma dai davvero? vedrò cosa mi diranno lunedì prossimo, grazie di tutto
Inviato 2 Marzo, 2021 alle 19:372 Mar, 2021 Considera che non è necessario mettere YamaLube, tant'è che spesso non c'è la gradazione. I meccanici guadagnano sulla vendita del materiale, se non accetta è per questa ragione.
Inviato 2 Marzo, 2021 alle 21:302 Mar, 2021 Autore Teoricamente il concessionario dovrebbe usare solo prodotti partner del marchio giusto? In questo caso prodotto dalla yamaha, fosse un meccanico generico allora gli porterei io l'olio, ma voglio tenermi la garanzia
Inviato 3 Marzo, 2021 alle 07:273 Mar, 2021 Che io sappia, non sono "obbligati" ad usare Yamalube, ma sei sicuramente libero di fare quel che credi sia più giusto [emoji4]
Inviato 3 Marzo, 2021 alle 18:023 Mar, 2021 Autore Allora mi sa proprio che gli chiederò in vista del tagliando annuale
Inviato 6 Marzo, 2021 alle 13:166 Mar, 2021 Ciao proseguo di questa discussione anche se non è propriamente attinente, ho fatto il tagliando della Tracer mercoledì, il vecchio proprietario lo aveva fatto ai 1000km nel 2019 e poi nel 2020 non l'ha praticamente ma usata causa Covid e quindi non lo ha fatto. Ha circa 7700km e dopo il tagliando l'ho trovata come se fosse più slegata, più piacevole da guidare.Dite che è l'effetto placebo del centone speso oppure può essere l'olio che effettivamente aveva bisogno di essere sostituito??Ciao Sergio
Inviato 6 Marzo, 2021 alle 15:086 Mar, 2021 Autore Ciao, guarda io l'ho notato sulla mia vecchia moto, un Duke 125. Aveva 10k km e l'ho portata a fare il tagliando da un meccanico di fiducia che ha messo un olio buono, l'ho presa ed anche a me sembrava più slegata e più vivace nel prendere i giri, però il motore arrivava fino ai 12k Rpm, magari l'ho sentito di più rispetto ad un motore che arriva a 9, ma é comunque possibile notare una differenza secondo me