Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Il recente cambio di stile di Yamaha, che punta molto sulla personalità dell'anteriore, prende le distanze dal passato e l'estetica della nuova Tracer 9 sta dominando il dibattito fra detrattori ed estimatori del nuovo corso

 

Fra i grandi successi del nostro mercato c'è anche la piattaforma 900 di Yamaha, nata con la MT-09 e proseguita con la Tracer 900, che da molti è definita una "moto totale" ad un prezzo più che abbordabile. Per anni l'estetica di questo modello si è distinta per spigoli vivi e linee nette, mentre nel 2021, con l'arrivo della rivoluzionata Tracer 9, le forme si ammorbidiscono e le superfici curve dominano da testa a coda, pur mantenendo un family feeling forte col passato. Quello che però fa più discutere di più è il cupolino, che riprende il nuovo corso delle due piccole DRL diurne come occhietti socchiusi, mentre la vera parte ottica è sotto e un po' nascosta alla base del cupolino.

 

CON QUELLA FACCIA UN PO' COSÌ

 

100940269-86fdb700-11f4-4b60-a925-4e6bcfb92f24.thumb.jpg.0d0b2ba4ed52c59c99a3a985613c6867.jpg

 

La prima volta che abbiamo visto una composizione dei proiettori così divisa è stata nella prima R1 dell'epoca moderna, ed è diventato un po' il marchio di fabbrica dei Tre Diapason. Ora quasi tutta la gamma utilizza questa soluzione (se ci pensiamo anche le naked MT-07 e 09 2021 hanno un piccolo cupolino che reintepreta tale principio) ma nella Tracer 9 ha proporzioni particolari.

I fari "da gatto" della Tracer 900 si assottigliano e rimpiccioliscono in maniera esagerata, mentre la parte di anabbagliante/abbagliante si sposta alla base. Quello che frega la percezione delle proporzioni è che anche il cupolino si è rimpicciolito assieme ai DRL, creando un contrasto fra una piccola parte alta e i pannelli laterali che corrono in basso fino al radiatore, e vanno ad allargarsi con una morbida curva. Un "rimpicciolimento" che destabilizza il primo sguardo, come già abbiamo analizzato sul Come Cambia della nuova ZX-10R di Kawasaki

 

 

FIANCATA E POSTERIORE, MENO SPORTIVITÀ E PIÙ TURISMO

 

100941883-52cdbdf2-d918-44e0-bad2-2c4d8ee431df.thumb.jpg.bce828acd72aa4a80e93ba88289c5ae2.jpg

 

Con il nuovo telaio cambia anche il design complessivo della fiancata, perchè nella Tracer 9 le linee sono più omogenee e puntano più a uno sviluppo verticale che longitudinale. Il serbatoio ha proporzioni simili ma ora sembra più massiccio perchè corre giù fino a baciare il trave superiore, mentre il cupolino riprende lo stesso schema del passato ma anche qui si ammorbidisce e abbassa leggermente, quando nella 900 aveva la tendenza ad essere sparato verso l'alto. Anche le pedane sono riposizionate per via del nuovo telaietto posteriore e ora sono leggermente più basse, a tutto vantaggio del comfort del passeggero.

Infine la strumentazione, altro elemento particolare di questo modello: mentre tutti puntano su display rettangolari di foggia classica, lasciando spazio alla fantasia solo nella cornice, la Tracer 9 abbandona la semplicità e affianca due piccoli display in un cockpit di ispirazione aeronautica, con le spie posizionate tutte in alto, a sinistra velocità e giri e a destra tutte le info di bordo. Soluzione interessante e bella da vedere, da verificare invece la funzionalità del doppio schermo, considerando anche il rimpicciolimento dei caratteri. Lasciamo la parola a voi, vi piace questo nuovo corso Tracer 9?

 

InMoto.it

  • etorty ha cambiato il titolo in (TRACER 9) Come Cambia il m.y.2021

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.