Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Come da oggetto, come vi trovate con l'erogazione del motore, in particolare, nel traffico ai bassissimi regimi quando si riprende il gas, tipo all'uscita di una rotonda o nelle svolte? Sulla mia moto il motore è irregolare, difficile da gestire, spesso devo stare con la frizione "in mano", seghetta, ma diventa regolarissimo superati i 2000 giri.

Inviato

Quella meno "racing" non la uso mai, le altre si, più meno sono tutte sullo stesso livello. Ho la Ecu rimappata però, lo feci presente anche al preparatore, mi disse che più di come aveva fatto non poteva fare...

Inviato

Lo fa anche a me, a bassissimi giri, nel traffico...qualche seghettamento, qualche incertezza nelle ripartenze da fermo, alla fine ho imparato a bypassarli facendo tutto di seconda e frizione in mano(il bello del 3 cilindri)...credo si risolva con il richiamo ufficiale. Tecnicamente l'avrei già fatto, ma è stato cancellato quando ho rifatto l'upload della mappa fatta al banco. Domani torno dal mio tuner, che nel frattempo ha ricevuto il file aggiornato della mappa originale, con la variazione del parametro del CO, e sul quale ha trascritto i valori modificati dalla rimappatura fatta da lui. Ti saprò dire se i seghettamenti nel traffico saranno spariti, o quanto meno mitigati.

Inviato
Il 11/5/2022 at 14:37, Neeko72 ha scritto:

Lo fa anche a me, a bassissimi giri, nel traffico...qualche seghettamento, qualche incertezza nelle ripartenze da fermo, alla fine ho imparato a bypassarli facendo tutto di seconda e frizione in mano(il bello del 3 cilindri)...credo si risolva con il richiamo ufficiale. Tecnicamente l'avrei già fatto, ma è stato cancellato quando ho rifatto l'upload della mappa fatta al banco. Domani torno dal mio tuner, che nel frattempo ha ricevuto il file aggiornato della mappa originale, con la variazione del parametro del CO, e sul quale ha trascritto i valori modificati dalla rimappatura fatta da lui. Ti saprò dire se i seghettamenti nel traffico saranno spariti, o quanto meno mitigati.

 

Esattamente. Pensavo anche io di fare l'aggiornamento, ma mi scoccia poi tornare dal preparatore. Nelle partenze al semaforo a volte sembro un impedito, sembra quasi che il motore stia lì lì per spegnersi 😅 Almeno non sono l'unico ad aver notato sta cosa...

Inviato

No no, tranquillo, non sei l'unico, va dato gas con decisione nelle partenze da fermo, c'è sempre quel millisecondo in cui tenta di spegnersi 😅

Inviato

La moto mi piace tantissimo, ma sto fatto che nel traffico seghetta, mi irrita non poco 😅 Devo chiamare il preparatore per vedere se riesce a farmi l'aggiornamento e ri-mappa insieme...

 

Ps: ma anche a voi (i rimappati) in rilascio la moto scoppietta come una supercar?!

Inviato

La mia anche se rimappata ha mantenuto gli scoppiettii, anche se più che veri scoppi sembra più un borbottare (pure con dbkiller se ne sente qualcuno) non so se sia una cosa positiva o negativa sinceramente... (a livello di sound sicuramente positiva, non so dal punto di vista del motore)

Inviato

Parlando con il preparatore disse che al motore facevano più bene che male... A me, onestamente, un po' danno noia, soprattutto in città😅

  • etorty ha cambiato il titolo in (MT-09 SP) Erogazione motore
Inviato

Rifatto l'upload della mappatura, ora basata sul file aggiornato della centralina, con le modifiche fatte con il richiamo.

Ribadisco, come premessa, che la mia moto è mappata, e con scarico originale modificato:

1) seghettamenti spariti, erogazione molto più fluida e regolare ad andature da città e traffico.

2) in compenso ora, in rilascio e sotto i 2500 giri, fa dei coreografici scoppietti(che spariscono come si tira la frizione). Probabilmente dovuti all'arricchimento della miscela causato dall'alzamento del valore del CO.

3) Nessun cambiamento a livello di freno motore(come invece ho letto altrove).

4) Addirittura, mi sembra che consumi meno. Probabilmente dovuto al fatto che do meno gas a bassi regimi, rispetto a prima per bypassare il range di giri dove seghettava.

  • Like 1
Inviato

Allora mi sa che devo farlo anche io, grazie per il feedback 👍

Inviato
Il 12/5/2022 at 19:31, Neeko72 ha scritto:

Rifatto l'upload della mappatura, ora basata sul file aggiornato della centralina, con le modifiche fatte con il richiamo.

Ribadisco, come premessa, che la mia moto è mappata, e con scarico originale modificato:

1) seghettamenti spariti, erogazione molto più fluida e regolare ad andature da città e traffico.

2) in compenso ora, in rilascio e sotto i 2500 giri, fa dei coreografici scoppietti(che spariscono come si tira la frizione). Probabilmente dovuti all'arricchimento della miscela causato dall'alzamento del valore del CO.

3) Nessun cambiamento a livello di freno motore(come invece ho letto altrove).

4) Addirittura, mi sembra che consumi meno. Probabilmente dovuto al fatto che do meno gas a bassi regimi, rispetto a prima per bypassare il range di giri dove seghettava.

se può rassicurare altri, posso dire che anche io non ho notato alcun cambiamento di freno motore dopo il richiamo. Dopo aver letto di qualcuno che lamentava problemi, ho fatto altre prove ma confermo che nulla è cambiato come freno motore. Io ho tutto di serie, è un Tracer, ma immagino che il richiamo sulla centralina sia il medesimo per tutti

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Sto seriamente pensando di tornare al file originale mappato, pre-richiamo. Mi rendo conto che quegli scoppietti in rilascio che ora fa, dai 2500 ai 1500 giri, sono davvero insopportabili. Li ho definiti erroneamente coreografici, invece li trovo solo stupidamente fastidiosi, sopratutto in un ambito in cui la moto va anche piano, il che ne amplifica il fastidio, ed in frangenti in cui tutto vorrei(come nel traffico, o a bassissime andature) tranne che dare nell'occhio.

Inviato

Sto provando anche io a sentire il preparatore per vedere se può eliminare gli scoppettii, sono di un fastidioso unico 😅 

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...