Inviato 28 Agosto, 2022 alle 15:5428 Ago, 2022 Come riportato in un’altra discussione ad inizio agosto ho montato le gomme nuove indeciso tra Michelin 6 e Dunlop IV alla fine ho scelto le Dunlop. Oggi finalmente ho fatto un giro di 260km partendo al mattino con il freddo e strada in diversi tratti bagnata e sono rientrato con 32°C. Non sono uno che corre come un pazzo però sia passeggiando piano sia spingendo più forte ho trovato un ottimo feeling con le gomme, anche su strade pessime non ho mai avuto un’incertezza. Per il momento promosse a pieni voti poi vedremo più avanti, vi tengo aggiornati.
Inviato 31 Ottobre, 2022 alle 16:4331 Ott, 2022 Autore Aggiornamento sulle Dunlop. tra sabato e ieri abbiamo fatto 650km in giro per il bresciano e il trentino. Moto carica con zavorrina, bauletto e valigie, abbiamo viaggiato in pieno sole con 25°C e con il buio pesto sul passo a 11°C asfalto asciutto e liscio come un biliardo e asfalto umido e pieno di foglie. Insomma abbiamo visto in due giorni molte condizioni diverse, le gomme si sono sempre comportate in maniera perfetta, sia quando andavamo a passo turistico sia quando abbiamo spinto di più sul gas. Ad oggi dopo 2000km sono sempre più convinto di aver montato delle gomme eccellenti, anche il consumo è decisamente minimo.
Inviato 10 Agosto, 2023 alle 12:0710 Ago, 2023 Autore Aggiornamento sulle Dunlop dopo quasi un anno di utilizzo. Le ho provate in tutte le condizioni, sole cocente con temperatura altissima, pioggia forte e asfalto allagato, pioggia leggera, asfalto umido, bello liscio, rovinato, in coppia, carica come un mulo, da solo completamente scarica.... Andando a passeggio e andando decisamente più spinto. Devo dire che ad oggi le gomme si sono comportate benissimo, il consumo è omogeneo ed hanno ancora parecchia strada da fare, non mi hanno mai deluso o messo in apprensione in nessuna circostanza. Per come le uso io direi ottime gomme.
Inviato 30 Dicembre, 2023 alle 09:4330 Dic, 2023 Che pressioni usi e cosa indica la casa? Ho frugato dappertutto ma non trovo le pressioni consigliate da dunlop
Inviato 30 Dicembre, 2023 alle 10:4930 Dic, 2023 Nessuna casa produttrice di pneumatici darà indicazioni diverse dalla casa produttrice del veicolo...almeno ufficialmente
Inviato 30 Dicembre, 2023 alle 13:3930 Dic, 2023 Ero abituato diversamente, con le gomme sportive le indicazioni le danno, farò le pressioni come dice Yamaha seguendo la tabella del socio che ho visto qui sul forum
Inviato 30 Dicembre, 2023 alle 18:4730 Dic, 2023 Attenzione alle indicazioni "per pista", spesso gli amatori non riescono a stare costantemente sopra gli 80° delle termocoperte...l'ideale sarebbe stare intorno ai 90...fino ai 100...con quegli pneumatici quindi aumentando ulteriormente la pressione ottimale d'esercizio....in strada è impossibile mantenere costantemente quelle temperature, frutto di ripetute "staccate" e potenti accelerazioni. La pressione serve per definire la dimensione dell'impronta a terra, subordinata al punto di rendimento massimo della mescola kg/cm², e la rigidità della carcassa influisce sulla deformazione. È un lavoraccio trovare la pressione ideale ma, ricorda, meglio 0,1bar in più che in meno ?
Inviato 22 Gennaio, 2024 alle 20:4622 Gen, 2024 Autore Ciao, il mio gommista le ha gonfiate a 2,7 bar io poi in seguito l'ho modificata quasi come da libretto Yamaha mantendo come dice Omar un pelino in più di pressione anche perchè giriamo quasi sempre in due ed io non sono propriamente un peso piuma.