Inviato 10 Maggio, 2023 alle 16:4510 Mag, 2023 Dopo la mappatura, e l'arrivo della primavera, la nuova cavalcatura (FJR1300AE) è pronta per essere usata. Mancava solo il cambio olio, siccome non mi fido di quello che hanno messo, o dicono di aver messo, al momento dell'acquisto. Da allora ho fatto circa 4000 km, poco meno, quindi prima di iniziare la stagione ho pensato di mettere olio nuovo. In questi mesi ho cercato informazioni riguardo al ProRace, olio che usavo in passato, come Club avevamo anche una convenzione ma che è scaduta (visti i pochi numeri non intendono rinnovarla), e sono riuscito finalmente a ritrovarlo. Oggi quell’olio costa €29/litro ( http://www.prorace-industry.com/product-page/motor-oil-max-power-moto-10w40-100-synt ), ma ritengo che come gli pneumatici, e i freni, l'olio sia una componente fondamentale per la manutenzione e la sicurezza della moto, quindi risparmiare NON equivale ad un reale risparmio. Questa mattina, nonostante la pioggia, sono andato ad un officina che usa prodotti della ProRace, il cambio è stato effettuato e nei pochi chilometri per tornare a casa, una ventina, già si avvertivano lievi differenze sul cambio. In futuro mi riservo di scrivere eventuali commenti legati all'esperienza con l'olio, sempre che noti delle differenze importanti, cosa decisamente difficile visto il tipo di motore, la precedente cavalcatura (MT-01) era completamente raffreddata ad aria (neanche radiatore dell'olio) e la bontà dell'olio si notava nella temperatura (miglior olio temperatura più bassa), rumorosità meccanica in generale. Oltre ai benefici legati al cambio, come morbidezza, e l'inserimento della prima senza il solito "STAC," penso che non si possa riscontrare altro. Aggiungo che la ProRace ha anche un ottimo grasso per catena, veramente eccezionale, se correttamente utilizzato la catena rimane perfettamente silenziosa come da nuova e non grippa le maglie. http://www.prorace-industry.com/product-page/miracle-track Per chi fosse interessato, o vivesse a cavallo fra il Milanese ed il Bergamasco, , l'officina a cui mi hanno caldeggiato di rivolgermi è Moto Quadri di Simone Quadri, e si trova a Bettola di Pozzo d'Adda. Ve la consiglio sinceramente, inoltre ho scoperto che fino a qualche anno fa era concessionaria Yamaha, di conseguenza conosce molto bene la nostra moto. Se guardate google street view vedrete la vecchia insegna. Anche lui segue delle moto da corsa, come fanno in molti, ha il banco per le centraline, segue delle "vecchie" moto tipo RD 500, e segue anche Custom o Goldwing, direi un'officina a tutto tondo. Simone è molto cordiale e disponibile ed anche il trattamento economico è stato favorevole.
Inviato 7 Novembre, 2023 alle 21:247 Nov, 2023 @omarMT01alla fine come ti stai trovando con il prorace? Per l'anno prossimo vorrei provare qualcosa di diverso, il classico Motul 7100 va anche bene (anche se più va avanti più tende a peggiorare esponenzialmente la fluidità del cambio... E non parlo dopo 10000 km, ben prima), però mi piace sperimentare in generale con componenti di qualità. Tempo fa provai il bardhal con cui però non mi trovai un granché, il cambio diventò durissimo specialmente a freddo ed il Castrol lo lascio ormai solo allo scooter. Mi piacerebbe avere un parere di qualcuno che effettivamente lo utilizza, specialmente per quello che hai messo tu che mi sembra il giusto per un utilizzo stradale. Modificato 7 Novembre, 2023 alle 21:257 Nov, 2023 da Mottaro
Inviato 8 Novembre, 2023 alle 07:058 Nov, 2023 Autore Ciao Caro, mi sto trovando molto bene, premesso che l'ho usata poco, avrò fatto poco più di 3.000km, ma conferma la mia esperienza passata. Il motore gira silenzioso, la temperatura rimane bassa (circolando normalmente intorno ai 74° anche col caldo di luglio) ed il cambio è preciso e silenzioso. Se da fermo tiro la frizione, aspetto 5 sec e do un colpetto di gas, inserendo la prima non fa il classico STOC con colpetto alla trasmissione finale, senti il clic sotto il piede nel più completo silenzio. Se vai da Simone digli che hai letto di lui sul Forum grazie ad Omar della FJR, gli ho detto che avrei pubblicizzato la cosa qui e gli farà piacere. Per appuntamento è meglio via mail, al telefono fatica a rispondere perché è sempre vicino ad una moto ? info@motoquadri.it sul suo sito leggo che in questi giorni è all'EICMA quindi l'officina è chiusa, ma se gli scrivi ti darà appuntamento ? Modificato 9 Novembre, 2023 alle 13:299 Nov, 2023 da omarMT01
Inviato 30 Aprile, 2024 alle 12:0430 Apr, 2024 Autore Aggiungo un aggiornamento, prima del tagliando avevo portato la moto a rullare ed il banco rilevava una perdita di quasi il 20%....avete letto bene 20% di caduta dall'albero alla ruota. Cercando in rete il dato è confermato...purtroppo...infatti non è installato su moto "pistaiole" ma solo su mezzi votati al turismo (nel mio caso veloce ? ). In questi giorni ho fatto installare i terminali Akrapovic, su suggerimento dell'installatore sono tornato oggi a bancare per vedere la variazione della curva di erogazione. La cosa che più mi ha stupito è la perdita di potenza che è passata da quasi il 20% a meno del 10%, questo grazie ai prodotti ProRace, olio motore e olio cardano. Sono sempre più contento di questi prodotti ProRace! P.s. per me passare dal 20% al 10% equivale a ben +13cv alla ruota ? Modificato 8 Maggio, 2024 alle 10:038 Mag, 2024 da omarMT01
Inviato 7 Giugno, 2024 alle 20:047 Giu, 2024 Quest'anno anche io per la prima volta ho messo il Pro Race ne motore e il cambio posso dire essere più delicato.
Inviato 8 Giugno, 2024 alle 05:578 Giu, 2024 Autore Ciao @SergioBG , finalmente non sono più l'unico ? bene, sono contento Oltre all'innesto più morbido, notetai meno rumorosità meccanica in generale ed anche l'innesto della prima da fermo può dare sorprese. Con la 01 avevo notato un abbassamento della temperatura d'esercizio, in quanto raffreddata completamente ad aria ma con un motore raffreddato a liquido difficilmente noterai differenze...magari la ventola attaccherà meno spesso. Auguri ? Modificato 8 Giugno, 2024 alle 12:058 Giu, 2024 da omarMT01
Inviato 9 Giugno, 2024 alle 08:069 Giu, 2024 Ciao, in effetti hai ragione quando metto la prima il tlok e molto ridotto rispetto a prima, sul raffreddamento invece non noto differenze però a parte ieri non ha ancora mai fatto caldo
Inviato 9 Giugno, 2024 alle 08:279 Giu, 2024 Autore Se stai a farlo apposta, fi aspettare qualche secondo dopo aver tirato la frizione, spesso non lo fa affatto, sentinil click sotto il piede e basta ?
Inviato 12 Aprile, 2025 alle 09:1612 Apr, 2025 Autore Buongiorno a tutti, segnalo che l'officina si è spostata. Ora è in Via Leonardo da Vinci, 71, 24045 Fara Gera d'Adda BG https://g.co/kgs/SbSYt3i
Inviato 18 Maggio, 2025 alle 09:4418 Mag, 2025 Come chi mi conosce sa molto bene la mia competenza tecnica si limita a regolazione specchietti e pressione gomme, in questo caso solo su suggerimento degli amici di cui mi circondo detto questo è anche noto il mio amore per la ragazza che possiedo dal 2017 ( MT09 Night Fluo ) e che non cambierei per nessun nuovo modello ma sono un sentimentale e questo è L’officina citata che ha messo mano per tagliando gomme gruppi farfallati, immagino abbia a che fare con gli insetti che si spiaccicano sul radiatore ? ? , pasticche anteriori a tanto altro di cui necessitava, ha un titolare Simone che nonostante un’officina piena grazie alla chiamata di OSCIT @omarMT01, non ha battuto ciglio e si è reso disponibile permettendomi di partecipare ai prossimi eventi e ha fatto tutto al ?del? scheda lavori ONESTISSIMA e moto che continua a regalarmi giornate meravigliose come ieri; non sono solito fare recensioni per quanto detto sopra ma chi lavora bene merita questo e altro https://g.co/kgs/SbSYt3i ???????♀️??? ??️?️ ? FMI?? #echelareputazionefiniscainfrantumicomeunvasodicristallosottopostoallevibrazionidelbloccoMT01diAdMajoraalbancodelPiasini#
Inviato 2 Luglio, 2025 alle 15:272 Lug, 2025 Caro cinematografaro, allora avrai visto in officina anche la mia Tracerina che è in cura per tagliando e sostituzione tubi freno... Praticamente mi sei passato davanti, ma per te questo è concesso.