Inviato 16 Febbraio, 2014 alle 12:2216 Feb, 2014 Ciao oggi ho sostituito i tubi con quelli in treccia. ..ho spurgato ...aspettando che dalle valvole freni uscisse solo olio senza bolle per un bel po...ma nulla il freno rimane floscio ...Dove ho sbagliato?.. nell'auto funziona e anche nella gip...perché sulla moto no?..
Inviato 16 Febbraio, 2014 alle 12:4616 Feb, 2014 Nella moto è la stessa cosa!lascia aperto il serbatoio olio senza la membrana,azioni il freno con spurghi aperti e lasci la leva con spurghi chiusi,tutto quà Ciaooo Modificato 16 Febbraio, 2014 alle 12:4816 Feb, 2014 da fusa63
Inviato 16 Febbraio, 2014 alle 13:4216 Feb, 2014 ci sta prima lo spurgo della pompa del freno ....poi passi a quella di ogni pinza ........ io di solito prima spurgo le pinze e per ultima cosa quella della pompa del freno ..... non sempre al primo colpo riesci in tutto perchè qualche bolla di aria rimane sempre e quindi devi ripetere l'operazione almeno un paio di volte
Inviato 16 Febbraio, 2014 alle 13:4416 Feb, 2014 lo spurgo dalla pompa lo hai fatto? quando c'è (su tutte le radiali) si parte da li e poi si passa alle pinze! solo quando non ri riesce nemmeno a far arrivare il liquido serve un depressore ma nel tuo caso se alle pinze arriva devi eliminare l'aria nella pompa abbiamop risposto contemporaneamente io e ibiza dicendodi in sostanza la stessa cosa...
Inviato 16 Febbraio, 2014 alle 13:5016 Feb, 2014 hahahahahahahahahahahahah.......................................
Inviato 16 Febbraio, 2014 alle 14:1716 Feb, 2014 Autore Ok quindi posso spurgare la pompa anche o solo dopo aver spurgato le pinze? Io oggi ho riempito i tubi lasciando i dadini passanti lenti...poi ho stretto i dadoni pinze,poi ho spurgato le pinze nel modo tradizionale, fino a bolle sparite. À questo punto posso spurgare la pompa usando lo stesso sistema delle pinze? Grazie a tutti
Inviato 16 Febbraio, 2014 alle 14:2016 Feb, 2014 certo... la pompa andrebbe fatta per prima perchè quasi tutta l'aria riesce a risalire poi si passa alle pinze per spurgare quello che rimane ma importante è che alla fine tutta l'aria sia uscita indipendentemente dal metodo che si utilizza Modificato 16 Febbraio, 2014 alle 14:2216 Feb, 2014 da Superbiker
Inviato 16 Febbraio, 2014 alle 15:3916 Feb, 2014 Autore Quindi se spurgo la pompa adesso non ritorna aria dentro i tubi?che avevo già spurgato?
Inviato 20 Febbraio, 2014 alle 21:3520 Feb, 2014 se spurghi con il sistema classico come fa a entrare aria ? .. apri gli spurghi sempre quando sei in spinta con la leva e chiudi prima di rilasciare ripeti il tutto partendo dalla pompa e poi pinze .. riempi il serbatoio sempre aperto quando è al minimo x sicurezza puoi fare questa procedura dopo il sopra citato .. prendi un elastico abbastanza resistente va bene anche un pezzo di camera d'aria mettilo fra la manopola e la lave in modo che tenga premuto la pompa .. lascialo una notte .. in questo modo l'aria rimanente dovrebbe andare sugli spurghi .. rifai lo spurgo e dovresti essere ok
Inviato 20 Febbraio, 2014 alle 23:3920 Feb, 2014 Autore Infatti basta fare lo spurgo e quando hai finito lascia una notte fermo, il giorno dopo fai l'ultimo spurgo e come per incanto in un una sola passata tutto e perfetto ciao
Inviato 22 Febbraio, 2014 alle 10:5922 Feb, 2014 scusate se mi intrometto, e mi permetto....io di solito per evitare di passare le giornete a fare pompa pompa pompa , chiudi,pompa pompa.apri... ecc.... .aspiro con una siringa dalle pinze finchè non arriva l'olio continuando a riempire il serbatoio...e poi spurgo classico...
Inviato 22 Febbraio, 2014 alle 11:1122 Feb, 2014 scusate se mi intrometto, e mi permetto.... Non scusarti e permettiti pure, abbiamo diviso le sezioni tecniche perché i mezzi sono diversi ma gli uomini, dotati di esperienza e manualità, sono gli stessi, Motociclisti Appassionati
Inviato 22 Febbraio, 2014 alle 12:2822 Feb, 2014 Autore Comunque rispondo io... si un bel forum. ...reattivo. Frequento diversi forum musica..modellismo..cucina...campeggio.... Con tantissimi frequentatori...ma molto meno reattivi.....qui massimo 2 ore qualcuno già risponde. ..un fattore molto importante...un cardine..nei forum in genere.
Inviato 10 Marzo, 2014 alle 19:4310 Mar, 2014 Azz..non ho mai avuto una pompa radiale se non sulla bking..ma non ho avuto l'esigenza di spurgare l'impianto. Ammetto l'ignoranza ...ma come si spurga la pompa radiale ? (La mia MT monta una Brembo da 16...chissa' perche' poi da 16...)