Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Che modello di Abus hai preso Nicola ? 

Io ne ho visti tanti all'eicma peccato che non lo vendevano... Diciamo che appunto c'erano dei bei bloccadisco ma era erano grossi oppure c'erano quelli tipo jo-jo... 

  • Risposte 49
  • Visite 19,9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • vedete quella sacchetta agganciata al porta pedana del passeggero? è la custodia del mio bloccadisco fissata con una cinghia e due fibbie. è sempre a portata di mano e non balla

  • Io ho risolto che quando mi fermo da qualche parte io sono quì e la moto è lì e basta non la mollo ma neanche! Se devo andare in città scooterino marcione.

  • io cmq ho comprato anche un bloccadisco con antifurto sonoro, l'ho pagato una fischiata 16 euro ma funziona veramente bene ...vi posto il link https://www.amazon.it/gp/product/B00CIIKDM2/ref=od_aui_de

Immagini Pubblicate

Inviato

@DonKratos io ho preso il trigger 350 con perno da 10mm. Colore giallo che con il blue dei miei cerchi ci sta meglio ☺ L'ho trovato in offerta a 48 euro più spese di spedizione. Poco ingombrante ed efficace. Quando scatta l'allarme se sei vicino ti parte un timpano. Con la batteria stilo ci ho fatto tutta la stagione senza problemi. Ora la cambio x sicurezza perché il mio modello non ha l'indicatore della carica a led come i modelli abus superiori e più costosi. (Alcuni hanno la batteria al litio - vedi il catalogo). Ottimo il cavo memory retrattile, sempre per questioni di spazio.

Inviato

Io ho lo XENA XX10 che sta anche sotto il sellino passeggero. Si arma chiudendolo poiché un magnete quando sente il disco si sposta. Se qualcuno tocca sensibilmente la moto suona (circa 110 DB) e si sente. Il lucchetto ha un perno bello grosso ed é fatto in lega anti rottura se ghiacciato con l'azoto.

Unica accortezza che bisogna avere é quando c'é tanto vento, perché se la moto comincia ad oscillare, inizia a suonare anche il blocca disco.

  • 2 anni dopo...
Inviato

Ciao, io riesco a far stare il bloccadisco nel sottosella (sellino posteriore), certo lo spazio è proprio risicato...

Non penso ci sia spazio per una catena seria o un bloccaruota ad arco.

Io nel sottosella riesco a farci stare il bloccadisco a pinza e un bloccaruota ad arco a combinazione ; sto pensando di usare il copriserbatoio bagster che possiedo per fissarvi il nuovo cavo o catena antifurto che comprerò . Questo copriserbatoio, infatti, è provvisto di fibbie in metallo e anelli in PVC rigido apribili ai quali non dovrebbe esser difficile assicurare una guaina in stoffa gommata contenente il cavo o la catena.

Inoltre mi occorrerebbe sapere se qualcuno all'interno del forum faccia uso di webcam per la sorveglianza video della moto in garage ; la mia idea sarebbe quella di nasconderla per bene e collegarla alla sim del cellulare per la sorveglianza notturna in garage condominiale aperto ; qualcuno ha idea se esistano sistemi simili in kit ? Per l'uso "su strada" mi chiedevo se esistano sensori di movimento da collegare al cavetto "reminder" in PVC ritorto che normalmente si mette , a moto ferma, tra la pinza bloccadisco e la manopola dell'acceleratore . Il reminder in sé non serve a niente se non a fare da promemoria al proprietario quando riparte, ma se potesse essere utilizzato per innescare uno o più sensori di movimento non sarebbe male.

Inviato

Personalmente non uso nulla
L'ho solo assicurata contro il furto, se vogliono la rubano che ci sia un bloccadisco che sia legata a una cassaforte ACME da 10 ton

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.