Tutti i contenuti di Lorenzo9GT
-
(TRACER 9) Voglia di Tracer
te la tieni, l'acquisto di usato da privato (ma pure da concessionario) è "visto e piaciuto" e ci mancherebbe altro mi verrebbe da dire...un privato che vende una moto è mica amazon comunque io tutto questo puntiglio sui Km che ha fatto la moto non lo capisco, è un motore che arriva a 100.000Km senza problemi, ultra-collaudato...amplia la ricerca che se anche ha 10-15 o 20.000Km è comunque nuova, al più se ha meno di 3 anni, fai l'estensione garanzia e per altri 2 sei a coperto e garantito, mi sembra una limitazione nella ricerca che porta solo svantaggi.
-
(TRACER 9) Richiamo spegnimento in marcia
Lorenzo9GT ha risposto a Lorenzo9GT nella discussione TRACER 9 - Richiami di sicurezza/Tagliandi e difettipremesso che io l'aggiornamento precedente non l'avevo mai fatto (pur avendo fatto i tagliandi ufficiali), quindi non ho vissuto i difetti della precedente mappatura, ma a questo III° tagliando il meccanico mi ha detto che il sistema gli segnalava l'anomalia in maniera grave e per questioni di garanzia mi ha caricato l'ultima versione dell'aggiornamento...va beh questa premessa per arrivare a dire, "allora non è stata solo una mia sensazione quella che sia più piena nella parte bassa del contagiri", anche se ci ho fatto solo una 30ina di km di statale. confermo (anche se non ho idea di come fosse nell'altro caso) che scende di giri linearmente, e non da accelerate o altro intorno ai 3.000giri (memore di quel problema l'ho proprio fatto più volte in varie marce per vedere se trovavo stranezze)...insomma forse avrei preferito non facesse nulla, ma se non mi avesse detto niente non avrei avvertito difetti, anzi forse qualche "placebico" miglioramento
-
(TRACER 9) Voglia di Tracer
guarda riguardo i richiami, oggi ho fatto il III tagliando e "a tradimento" il conce mi ha fatto l'aggiornamento centralina con l'ultima versione (non quella sfigata, che io a suo tempo mi ero ufficialmente rifiutato di fare, proprio per i problemi che generava), devo dire che nei 30Km di statale e curve che ho fatto per tornare a casa se non mi avesse dette che aveva aggiornato qualcosa non me ne sarei accorto, quindi nessuna sensazione pessima del vecchio aggiornamento (ho più volte provato a fare scalate e discese di giri proprio per vedere se avveniva il difetto, ma è tutto lineare), quindi se è aggiornata con l'ultima variante dovrebbe essere perfetta. nb la mia, anche se era una di quelle soggette a richiamo, in 3 anni, 24.000Km in cui non avevo mai fatto l'aggiornamento centralina e usata in ogni condizione (dai 40° estivi ai 5° di nordkapp) non si è mai spenta una volta, quindi nel caso è un difetto rarissimo.
-
(TRACER 9 GT) Pedane passeggero aftermarket
sono un diversamente alto (1.75), ma ero abituato al Tiger 1050 che era molto più protettivo anche grazie alla carenatura avvolgente, la tracer con l'originale ha una sezione troppo piccola, lascia molto scoperte le spalle, in più la moto non ha sostanzialmente carenatura anteriore e quindi la quantità d'aria che arriva è tanta, e per avere più protezione in alto, se lo si alza, aumenta l'aria che arriva da sotto (insomma una coperta corta). Il touring originale lo trovo molto bello, anzi secondo me riempe meglio in frontale della moto (quello originale lo trovo veramente sgraziato, sembra tagliato a caso e buttato lì, non si armonizza con la linea, è quasi più bella senza), è ampio, e quindi al livello basso chiude i vuoti della carena e copre il casco...poi ho anche aggiunto un spolierino per quando fa freddo e voglio evitare l'aria anche la mia compagna usa sempre e solo scarpe da moto, ma è comunque più comodo un appoggio in gomma che uno in metallo, non ho detto che le originali siano scomode, ma la gomma è meglio del duro metallo se ci stai sopra anche 6-7h in una giornata
-
(TRACER 9) Voglia di Tracer
senza vedere la moto è difficile fare una stima, ma ipotizzando sia ottima, io la mia 9GT la presi da un privato con 60 gg. di vita e 1.800Km (bollo pagato ee I° tagliando già fatto) con solo l'estensione garanzia come "optional" a 12,5K nel settembre '21, quindi considerando l'aumento dei prezzi e gli accessori, come prezzo ci può stare. Ora non sono aggiornato sulle quotazioni dell'usato, ma secondo me dovresti vedere la differenza con un MY21 (che è identica) per giudicare se ne vale la pena...poi ci sarebbe anche la cosa che ho visto che a 15/15,5K si cominciano a trovare delle 9GT+, quindi fatto 13 fai 15 ☺️
-
(TRACER 9 GT) Pedane passeggero aftermarket
io ho montato queste https://www.ebay.it/itm/134788810942?itmmeta=01HRSDJJ7BW66JS4BK3G9EMH85&hash=item1f620a08be:g:SY0AAOSwxCZlQMKJ&itmprp=enc%3AAQAIAAAA0MMN3TxyMY4RSsUtSP2TC%2Fn7h1VRTaEQS4FM3Cu5WJKAHcO2DsYiA5x3py5yVo1Xb%2FbGcMAsC6D6naGWf0IjUNdlhkpZiDcIHHsT1uv9mGyTPRQClxgCFOTyX0yIhXmsxuiSsVk0yuNdQLKyhypjtRi8qUxIXXtFoF0SibZbGpZR3%2B9aDY8oG3o7DV4p5WzyyeJOF5do5meKVD%2Fvt6kHNTJt11iH4BEYOC3dD1zn4il8Bu6hMbr42Q%2FuUBV3SMYWZk4UvMJwaThodeD5WrOMmAY%3D|tkp%3ABk9SR-Sjyq3GYw (c'è scritto per T7, ma anche se trovi quelle indicate per T9/GT sono le stesse) non sono su misura ma bisogna un po' limarle per farle entrare nell'attacco, e se le si vuole far chiudere bisogna essere un po' certosini nella smerigliatura (io non le chiudo mai andando sempre in 2 quindi il problema non me lo sono posto)... risultato, sono su da 20.000Km, fatti al 90% con passeggero, non si sono rotte, non ho avuto lamentele di vibrazioni, sono più comode delle originali tutto metallo, e costano poche decine di €, (se cerchi su aliexpress o temu, le trovi pure a meno; 150€ come quelle proposte nel post sopra per me è da fuori di testa) e dal vivo per fattezze, metallo e gomma sembrano della stessa famiglia di quelle del guidatore. PS certo che con quel che costa la GT, Yamaha poteva sforzarsi a mettere 2 pedane in gomma di serie, e aggiungo dare come alternativa di serie il cupolino touring che per una moto con vocazione da viaggio, quello di serie è ridicolo.
-
(TRACER 9 GT) Borsa serbatoio
Te ne aggiungo un'altra figlia dell'esperienza: compra anche 2 borselli da paramotore (io ho quelle della Lomo), vengono utilissimi per riporre tutte quelle cianfrusaglie che nei baulotti occupano più spazio del dovuto. noi le usiamo per la roba antipioggia (cerate, copriguanti, copriscarpe...per altro materiale che se indossato è una validissima alternativa a capi anti-freddo da portarsi dietro) metterla "sfusa" in quelle oltre essere più facilmente pronta all'uso e più facile riporla di nuovo, ti libera un sacco di spazio nei baulotti (le cerate nelle loro sacche occupano un sacco di spazio)
-
(TRACER 9 GT) Borsa serbatoio
Io uso questa da anni (anche sulla moto precedente) https://www.lampa.it/it/articoli/90268-t-maxter-tank-borsa-serbatoio-magnetica?gr=3-53-53-0001-__188-90268 in più ho il portapacchi sul Givi maxia (52lt.) posteriore che viene pratico per legarci sopra una ulteriore sacca (io ho la drybag Givi T520), altri 18 lt. di carico...per dirti col tris bauletti e queste 2 aggiunte ci siamo andati 3 settimane in coppia a caponord, quindi direi che è una capacità di carico sufficiente al 99% delle possibili mete e vacanze classiche...quest'anno, per 2 settimane tra ungheria e austria, non abbiamo neanche avuto bisogno della borsa serbatoio e della drybag. Un consiglio per "aumentare" la capacità di carico: per riporre l'abbigliamento nelle borse usate i sacchetti sotto vuoto da viaggio arrotolabili, a noi, da quando li usiamo, c'è cambiata la vita (ti "raddoppia" il volume di carico delle borse, senza quelli non ce l'avremmo fatta coi bagagli per nordkapp); altro trucco: accumulare durante l'anno un po' di capi di abbigliamento da buttare, da usare una volta in viaggio e non dover riportare a casa (la roba sporca occupa più spazio), e poi attrezzarsi con vari mini kit viaggi...e poi ovvio un po' di adattamento a portare solo il realmente necessario, ma quello lo si impara col tempo (anche le zavorrine)
-
(TRACER 9) utilizzo quick shifter
in scalata io alle volte lo uso col motore al minimo o quasi (tipo quando senti il motore affogare) e neanche senti il clac, entra che è un burro...nel mio caso è molto più rumoroso a salire di marcia sei al di sotto dei 4k giri. A me da l'idea che la fluidità di innesto del QS vada un po' a random, ogni tanto va bene ogni tanto no, all'inizio mi preoccupavo, ora dopo 25.000 Km, me ne sbatto, calcioni e via, rumore o non rumore, tanto ho visto che a starci attento non cambia nulla.
-
(TRACER 9 GT+) Richiesta consiglio per precarico mono
personalmente in condizioni standard, 2 persone (70 e 65 Kg.) la tengo mi sembra a 12-13 e per i miei gusti non è troppo seduta, in modalità viaggione (per dirti lo scorso anno a capo nord) mi sembra l'avevo messo a 22 (non ero arrivato al limite per 1 o 2 scatti), perciò per quello che indichi direi che devi arrivare all'ultimo scatto o quasi. Io andavo con SUS 2, non so se in 1 la sostenga un po' di più. ma nella GT e Gt+ l'idraulica delle sospensioni è a gestione attiva, non si può regolare nulla manualmente
-
(TRACER 9) Richiamo spegnimento in marcia
Lorenzo9GT ha risposto a Lorenzo9GT nella discussione TRACER 9 - Richiami di sicurezza/Tagliandi e difetticonfermo, io all'epoca mi sono rifiutato di fare l'aggiornamento e dopo 20.000km dei problemi legati al TPS che molti di voi lamentano, non ne ho mai subito (la mia è una 07/'21). comunque sono contento abbiano risolto...sante che non farò installare neanche questa versione, però almeno se un domani passo alla plus, non la trovo con quel difetto
-
(TRACER 9) Modello m.y.2023
ma ancora nessuno che ce l'abbia e ci dica come va? (per ora ho visto solo filmati di riviste dove si sperticano nelle lodi)
-
(TRACER 9) Botta a 3000 giri in rilascio!
Lorenzo9GT ha risposto a Valentius nella discussione TRACER 9 - Richiami di sicurezza/Tagliandi e difettiQuindi le nuove MY23, già aggiornate, di fatto hanno lo stesso fastidio di quelle richiamate?! sempre più contento di aver rifiutato l'intervento. Adesso sarebbe curioso sapere se pure la GT+, che credo abbia un software centralina diverso dalla GT, visto tutta la roba in più che deve gestire a livello elettronico, ha lo stesso comportamento.
-
(TRACER 9) Modello m.y.2023
ovviamente mi riferivo al nuovo tipo di qs, come spiegato dall'utente fafner...che la GT standard abbia il qs bidirezionale lo so, visto che ce l'ho come moto.
-
(TRACER 9) Modello m.y.2023
dal vivo:
-
(TRACER 9) Modello m.y.2023
L'ufficialità, la nuova GT+: https://www.yamaha-motor.eu/it/it/products/motocicli/sport-touring/tracer-9-gt-plus-2023/ prezzo 16.499€ però ha un sacco di robe interessanti rimangono le altre versioni (base e GT) di fatto a 1K in più del prezzo di lancio (12,2K e 14,7K), senza di fatto aver avuto nessun miglioramento (giusto nuove colorazioni), neanche riprendendo qualche miglioria implementabile dalla nuova versione GT+ (es. sella, quickshift, blocchetti retroilluminati) ...a questo punto credo la GT sarà destinata a sparire, chi ha 15K da spendere ne ha anche 16,5 per la versione plus.
-
(TRACER 9) abbassare fari abbaglianti
chi bisogna corrompere per avere quel manuale?
-
(TRACER 9 GT) Altezza moto eccessiva
intanto mi domando come tu possa toccarci male, io sono 6 cm. più basso e 20 kg. più leggero e con la sella al livello più basso tocco pure troppo (sono fin troppo basso), infatti la uso con la sella al livello più alto e c'è pure un cuscinino per renderla un po' più comoda, ovvio così tocco con le punte, ma è talmente piccola e leggera che la inclini qualche grado e con un piede tocchi perfettamente (ovviamente coi soliti trucchi, ti metti in punta, sposti un po' il sedere, etc.) Consiglio iniziale se non lo è già, metti la sella al livello più basso e controlla a quanto è il precarico post., e nel caso riducilo...e poi usala un paio di settimane, vedrai che con le tue dimensioni non è per nulla alta.
-
(TRACER 9) Passaggio da TRACER 700 a TRACER 9
concordo con gli altri utenti, valutala con gomme nuove e serie. Con le Angel ST spiattellate dopo quasi 10.000 Km la moto è ancora più agile che con le gomme di serie nuove, ti ho detto tutto.
-
(TRACER 9) Modello m.y.2023
urca prezzo 17K quasi 3.000€ più del my22 e quasi 3,5K più del MY21...ma a quella cifre non gli va fuori mercato e troppo vicino a concorrenti più blasonate?! Il vantaggio è che l'usato potrà solo che rivalutarsi.
-
(TRACER 9) Richiamo Paramotore GIVI TN2159
domanda hai riconsegnato tutto, minuteria compresa, oppure solo i pezzi del paramotore? PS la foto non la disdegno grazie.
-
(TRACER 9) Richiamo Paramotore GIVI TN2159
ah ok, pensavo che dalla busta si vedesse/capisse se anche questo è tutto sagomato e aderente come il precedente...no problem
-
(TRACER 9) Richiamo Paramotore GIVI TN2159
allora devo ancora sostituirlo, ora che userò meno la moto cercherò di farlo...posso chiederti un piacere puoi dirmi (o postare una foto) del nuovo paramotore per vedere se come forma è identico al vecchio? Grazie
-
(TRACER 9 GT) Qualità e troppi piccoli problemi
premetto scendevo da un Tiger 1050, quindi le vibrazioni e gli strattoni della tracer 9 gt sono "dolci massaggi", vado con ordine: la mia ha 16.000 Km, e quest'estate è stata a Nordkapp con zavorrina, quindi fidati che è ottima anche per fare turismo le vibrazioni sono minime, giusto un po' sulla pedana sx a giri medi, ma nulla di particolare, lo specchietto di sx è vero sopra i 120/130 vibra (infatti è quello che più facilmente si svita), ma sarà che in autostrada ho l'abitudine di girarmi prima di sorpassare, non mi da fastidio. alla mia NON ho fatto fare l'aggiornamento centralina, perchè non soffriva del problema spegnimento e non ha nessun tipo di borbottio/strattone a 70-80km/h (neanche in 6a), giusto un po' di on-off in mappa 3, probabilmente visto i difetti che indichi è facile che la tua necessiti dell'aggiornamento (o se l'hai fatto te l'abbia rovinata). Confermo per usare senza troppo rumore il cambio elettronico in salita l'ideale è usarlo sopra i 3.000 giri, ancora meglio 4.000, comunque ti posso assicurare che man mano che accumuli Km il cambio diventa sempre più fluido, o trovi il momento perfetto. Il calore c'è su piedi e caviglie non certo in mezzo alle gambe (dovevi provare un CBR F) ma la frizione è un capolavoro, morbidissima e molto modulabile, secondo me va benissimo anche nel traffico (sarà che ero abituato al Tiger che aveva un roba durissima e pesantissima), però io nel quotidiano non la uso mai, quindi mi baso solo su quelle volte che mi capita durante un'uscita. sulla qualità complessiva, ripeto ero abituato a una moto assemblata da un inglese dopo una serata al pub, quindi trovo la tracer fatta molto bene, in linea con la ricerca della sostanza jap, la moto si è fatta 9.500 Km in 3 settimane in tutti i climi possibili 8-40°, dalla pioggia battente al sole cocente, e non ha mai avuto un sussulto e questo per è la cosa fondamentale, piccoli difetti come le guaine gli accoppiamenti sono piccole cose, la meccanica rumorosa me la faccio andar bene, l'importante che non si rompa; confermo la catena e la ruota posteriore tirano su di tutto, ma quello lo sistemi con qualche accessorio mirato.
-
(TRACER 9) Richiamo spegnimento in marcia
Lorenzo9GT ha risposto a Lorenzo9GT nella discussione TRACER 9 - Richiami di sicurezza/Tagliandi e difettiL'avevo scritto a giugno, dopo il mio tagliando, lo scarico di responsabilità era già presente sulla lettera inviata da yamaha, bastava dare copia firmata di quello al concessionario e non toccavano nulla (neanche il richiamo della manopola ovviamente, perchè lo scarico di responsabilità è per tutto l'intervento indicato, non si può scegliere)...e adesso, dopo altri 9.300Km fino a Nordkapp e ritorno, ho la controprova che la moto va benissimo con la mappa originale e che, almeno la mia, non soffre di nessuno spegnimento in nessuna condizione climatica (8°-40°, sole e pioggia), e anche il micro problema della fatica ad avviarsi a caldo, se lo si sa basta tenere premuto il tasto rosso giusto 1 sec. in più del dovuto e la moto rimane accesa senza problemi.