Tutti i contenuti di Gian73
-
(OFFICINA) Problema con bauletto originale Yamaha (RISOLTO)
Devo andarmi a leggere questa cosa del prefisso perché mi è sfuggita...
-
(OFFICINA) Problema con bauletto originale Yamaha (RISOLTO)
Ma è normale che il bauletto, io ho l'originale da 45 o 47 litri, sollevando la maniglia anche quando è chiuso a chiave si tolga dal suo supporto? Cioè, chiunque, se lo lascio sulla moto, può alzare la maniglia e portarselo via!
-
(TRACER 7 GT) Ruota gira su cavalletto centrale con frizione tirata e prima inserita
Cavolo che sfortuna... Dai che tutto si risolve. E i dischi frizione nuovi non ti si incollano più? E te li hanno riconosciuti in garanzia, spero!
-
(TRACER 7 GT) Ruota gira su cavalletto centrale con frizione tirata e prima inserita
Però poi se inchiodo col freno dietro la ruota si ferma e non riparte più, nemmeno lasciando il freno. Farò un video, ma non prima di una settimana che ora ce l'ho blindata in garage.
-
(TRACER 7 GT) Ruota gira su cavalletto centrale con frizione tirata e prima inserita
Pensa che la mia se metto la prima sul cavalletto centrale e poi freno col disco posteriore per cercare di fermarla, devo pestare secco sul freno e il motore rallenta fino quasi allo stallo. Ah, ai 1000 km mi hanno messo Yamalube tutto sintetico 15w50. Comunque ho letto sul forum di cambio duro, marce che non entrano, marce fantasma, direi che è un po' una caratteristica di questo motore, va bene cosi, basta farci l'abitudine. Ero abituato a Honda, CBR e CBF, cambio leggerissimo in tutte e due. Moto diverse con pregi e difetti diversi.
-
(TRACER 7 GT) Ruota gira su cavalletto centrale con frizione tirata e prima inserita
Proverò. Per il discorso olio, ai 1000 km me l'hanno sostituito (ho fatto la foto all'occhio nel carter, prima era ambrato, dopo era giallino chiaro) ma la situazione non è cambiata. L'ho giusto messa in moto oggi per fare girare il motore dopo 3 mesi esatti di fermo, partita al primo colpo! (Prima di fermarla ho fatto il pieno a tappo e ho aggiunto additivo anti invecchiamento alla benzina).
-
(TRACER 7 GT) Ruota gira su cavalletto centrale con frizione tirata e prima inserita
Tutto originale, si. Un altro esempio di come si comporta: Arrivo al semaforo rosso e scalo in prima, lascio dentro la marcia e tengo la frizione tirata al massimo. La moto mentre mi fermo scende sotto il minimo e cerca di tirare ancora per qualche secondo mentre sono già fermo, poi pian piano il minimo sale e la moto non tira più ad andare avanti. Se invece appena mi fermo al semaforo nella stessa condizione a frizione tirata do un colpetto di acceleratore, sembra che i dischi si scollino subito e la moto non tira avanti tenendo il suo minimo regolare. Se a questo punto metto la folle e senza mollare la frizione e rimetto la prima non si sente praticamente nessun rumore. Se invece metto la folle, rilascio la frizione, ritiro la frizione e metto la prima mi ritrovo con la moto che fa un balzo in avanti. Credo che così sia spiegato bene!
-
(TRACER 7 GT) Ruota gira su cavalletto centrale con frizione tirata e prima inserita
Anche la mia, lo fa dal primo giorno e ora che ha quasi 2500 km non è cambiato nulla. E se metto la prima da fermo a motore acceso fa un botto in avanti che quasi si spegne. Infatti ho imparato, per non fare danni, a partire in discesa, così tiro la frizione, lascio che la moto prenda tipo 8 o 10 km all'ora e innesto la seconda, poi sempre a frizione tirata metto in moto e appena il motore parte lascio piano la frizione e tutto si allinea. Ma comunque le prime cambiate sono durissime ed è come se le facessi senza frizione e se anche la tiro, se rallento troppo, sento il motore che tira al minimo. accelero un pelo, si scolla e tutto fila liscio, fino alla prossima cambiata. Lo fa anche a caldo, ma meno.
-
Buongiorno a tutti
Mi chiamo Gian Luca, abito a Savona e per i miei 50 anni mi sono regalato una Tracer 7 GT. Avendo già lo scooter con cui mi muovo anche se nevica, la uso solo nel periodo caldo e solo per uscite a medio raggio. E infatti da Luglio scorso ho fatto meno di 2500 km. Diciamo che non la consumerò di chilometri, la moto! La Tracer è un bel mezzo, forse l'unico bicilindrico che "mi può andare bene" (a parte il boxer BMW, che non ho mai provato, e che non è alla portata delle mie possibilità), per via della sua dolcezza. Dopo 26 anni di 4 in linea è stato difficile passare al bicilindrico, ma ho voluto provare. Non ci prendiamo proprio al 100%, ed essendo alto 1,67 devo mettere scarpe con un po' di tacco per toccare in modo accettabile, però la apprezzo. Mi piace guidare tranquillo, godermi la strada, il sole e il vento. E di ogni mezzo che ho tengo tutto su una App che si chiama Il Pieno 2, che calcola costi e consumi reali. E attualmente, da quando l'ho comprata nuova ad ora , sono ad una media reale di 31 km/litro. Buona strada a tutti!