Vai al contenuto

Brividoblu

Socio Club
  • Numero contenuti

    60
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Brividoblu

  1. Molte grazie a tutti! Devo collegare un Android Moto ?
  2. Buongiorno a tutti, qualcuno sa indicarmi un link al connettore che si accoppia a quello nella scatola dietro il faro, o quello nel sottosella? Grazie in anticipo!
  3. Per quello che può valere, sulla mia XSR 900 il sensore si era staccato ed era scivolato in basso, dove leggeva temperature molto influenzate dal calore del motore. Hai controllato che sia al suo posto?
  4. Aggiornamento: rimbalzato sia da Akrapovic (deve essere gestito da Yamaha) che da Yamaha (l'ho fatto riparare prima, di rivolgermi a loro). Alla faccia della customer satisfaction
  5. Ma scusa, da 87 a 93 dov'è la perdita? Mi sono perso qualcosa?
  6. Io sì, anche su FZS1000
  7. Ma difatti l'ho fatto saldare al volo. Comunque da un marchio che vuole avere un'immagine di alto livello sinceramente non mi aspettavo un problema del genere
  8. Una cosa alla volta... Il padellone crepato è in inox come collettori e tutti i tubi, in titanio è solo l'involucro del silenziatore finale. Akra dispiaciuti ma non possono fare nulla perché la gestione delle garanzie di quel terminale è tutta Yamaha. Lo scarico l'ho montato di persona e maneggiandolo in lungo e in largo non aveva traccia di alcun danno. Montaggio come da istruzioni Akra. Vi aggiornerò quando (e se) Yamaha mi risponderà
  9. Ciao a tutte e a tutti, Da non molto ho acquistato un Akra usato, del modello venduto da Yamaha come accessorio originale, con dichiarati circa 3.000 km. L'ho montato e usato per circa 1.500 km, quando ha cominciato a fare un rumoraccio da scarico aperto e lamiera che vibra, prima solo intorno a 4.000 rpm, poi man mano è peggiorato e si è presentato a tutti i regimi. Il motivo è quello in foto: il "padellone" sotto motore si è aperto come una cozza nella parete superiore, e inoltre sono saltati 3 rivetti della banda metallica che circonda l'estremità posteriore. Qualcuno è a conoscenza di altri casi del genere, o sono io lo sfortunato che ha beccato un prodotto fallato, e pure fuori garanzia? P. S. : l'ho fatto risaldare al volo, speriamo che tenga...
  10. Ma sei sicuro che gli Akra €5 abbiano il catalizzatore non rimovibile? Perché sulla XSR si monta tranquillamente senza, e credo che cambi solo il terminale mentre collettori e "padellone" sono gli stessi
  11. In linea di massima il cambio tubi non influisce sull'efficacia della frenata ma solo sulla sua tenuta sotto sforzo prolungato (si evita l'allungamento della corsa della leva). Se vuoi una frenata più decisa o cambi la pompa o metti pastiglie diverse (es. ZCOO). Anche cambiando i dischi ottieni poco, a meno che tu non li metta più grandi modificando opportunamente l'attacco delle pinze (distanziali, se sono radiali).
  12. Sono 2A a 12V = 24W. L'USB dà fuori 5V, se usi tutti i 24W corrispondono a 4,8A (nominali e senza cadute). Diciamo che 4A L'USB dovrebbe riuscire ad erogarli.
  13. Idem su XSR900 2022
  14. Brividoblu

    (MT-07) Perdita di grasso

    Di nulla, facci sapere!
  15. Brividoblu

    (MT-07) Perdita di grasso

    Il grasso catena di solito viene "sparato" per forza centrifuga nel carterino che copre il pignone e lì si accumula, per poi colare appena la temperatura si alza. Se lo smonti certamente ci trovi un bel po' di morchia, secondo me ci sono buone probabilità che sia quello.
  16. Marca Hepco & Becker, in condizioni ottime, completi di staffe come segue: Portapacchi cod.6524562 01 01 Bauletto Junior 55 top case black cod.610047 00 01 con schienalino cod.700320, portapacchi superiore cod. 610051 00 01 e tappetino interno cod.710216 500€ Borse mod. Orbit cod.610293 00 01 Staffe mod. C-Bow cod.6304562 00 01 380€ Non vendo gli attacchi separatamente da bauletto e borse. Li ho messi anche su Subito, il prezzo qui è scontato.
  17. Confermo che il tubo dritto è artigianale, non ha il numero di matricola Akrapovic stampigliato. Non lo monterò, primo per questioni di omologazione, secondo perché il padellone di fatto è un tubo passante forato, credo circondato da fonoassorbente, e quindi credo che la differenza sia solo sulla rumorosità e non sulle prestazioni.
  18. Ok, grazie mille, quando l'avró in mano capirò meglio con il meccanico cosa è meglio fare
  19. Qui si vedono i collettori attaccati al tubo diretto, poi separati il terminale e il "padellone"
  20. Ciao a tutti, a quel che ho capito lo scarico Akra logato Yamaha (per intenderci, quello con il terminale nero) viene fornito con un collettore che, volendo, sostituisce il "padellone" sotto il motore e collega direttamente i 3 collettori con il silenziatore finale. Qualcuno ha provato le due configurazioni e mi sa dire che differenze ha rilevato? Grazie in anticipo e a presto in strada!
  21. Il sellino posteriore della XSR è una prova di amore estrema. Quello della MT09 non ho idea.
  22. @Kevin21Grazie mille!
  23. Buongiorno a tutti, ma nella prima serie dell'XSR900 l'attacco a manubrio dello specchetto sinistro ha filettatura sisnistrorsa o destrorsa? Se a qualcuno dovesse interessare, nel m.y.2022 è destrorsa (anche se il foro è tappato dato che monta specchi bar end). Grazie in anticipo a chi risponderà!
×
×
  • Crea Nuovo...