
Tutti i contenuti di gerribs
-
Benvenuto a G10Tus
Benvenuto a: G10Tus View G10Tus's Profile
-
Benvenuto a Tommyle92
Benvenuto a: Tommyle92 View Tommyle92's Profile
-
Benvenuto a AndreaMove
Benvenuto a: AndreaMove View AndreaMove's Profile
-
Benvenuto a teakor
Benvenuto a: teakor View teakor's Profile
-
Benvenuto a bea
Benvenuto a: bea View bea's Profile
-
Sono Ale [emmeti sette]
Mi associo al benvenuto. Ne approfitto per comunicarti che il "nostro" Socio Etorty è nientepopodimenoche Enrico "Santo Subito" Tortarolo: il segretario del nostro Moto Club
-
Benvenuto a sisimizi
Benvenuto a: sisimizi View sisimizi's Profile
-
Benvenuto a Ruggine
Benvenuto a: Ruggine View Ruggine's Profile
-
Benvenuto a aner3009
Benvenuto a: aner3009 View aner3009's Profile
-
Benvenuto a headache
Benvenuto a: headache View headache's Profile
-
Benvenuto a Gigante
Benvenuto a: Gigante View Gigante's Profile
-
Benvenuto a lukjod
Benvenuto a: lukjod View lukjod's Profile
-
Benvenuto a Kind3r
Benvenuto a: Kind3r http://www.mt-series.it/index.php/user/6681-kind3r/'>View Kind3r's Profile
-
Benvenuto a pclaris
Benvenuto a: pclaris View pclaris's Profile
-
Benvenuto a biker0307
Benvenuto a: biker0307 View biker0307's Profile
-
Benvenuto a biker98
Benvenuto a: biker98 View biker98's Profile
-
Benvenuto a SpecialBiker
Benvenuto a: SpecialBiker View SpecialBiker's Profile
-
Benvenuto a Riccardo86
Benvenuto a: Riccardo86 View Riccardo86's Profile
-
Benvenuto a Nico69
Benvenuto a: Nico69 View Nico69's Profile
-
Benvenuto a Half
Benvenuto a: Half View Half's Profile
-
[NORD] domenica 02 Luglio Maniva
Poligama?
-
(Report) Prova Michelin Power RS
Infatti ho scritto che la scivolata era dovuta al fatto che avevo settato il traction control manuale (polso destro) in modalità "adesso li acchiappo" senza sapere che il fondo stradale on offirva il massimo grip. Aggiungo che ieri Giuseppe ed io ci siamo fatti 380 km in tutte le condizioni (asciutto e sole, pioggia, freddo cane, umido in terra) senza che la RS potessero essere oggetto di critica. Direi che per il momento siamo sul positivo al 100%. Per quanto riguarda l'agilità di ingresso di curva sai che non puoi paragonare due moto diverse con gomme diverse. Spero di essermi spiegato Circa la velocità di discesa in piega riporto quello che avevo scritto dopo il primo approccio con le Diablo Rosso III: "Ciò che è più evidente è la velocità con la quale la moto entra in piega, caratteristica che prediligo. Tanto veloce che all'inizio mi ha spiazzato dovendo correggere la traiettoria proprio in entrata di curva, ma dopo un paio di pieghe ci ho fatto la mano." Con le Power RS questa sensazione non l'ho avuta, quindi confermo che sulla mia moto, con lo stesso settaggio di sospensioni e la stessa pressione, con le Power RS la discesa in piega la sento più lenta. Ricordo anche che ho il kit completo Matris (mono e cartucce) e le biellette +20 mm.
-
MT Dolomiti Ride 2017 - Canazei (TN) - 23/25 giugno 2017
Leggo con piacere tutti i commenti che precedono il mio. Come ho detto sabato sera, questa edizione dell'MT Dolomiti Ride ha avuto un numero di partecipanti superiore ad ogni altra edizione passata: il nostro Club sta crescendo e, con una punta di orgoglio, aggiungo che il nostro modo di essere incontra il favore di molti. Mi sento quindi di dare un giudizio molto positivo a questa edizione, anche se come ogni umana cosa c'è sempre un margine di miglioramento. Ho avuto modo di ascoltare alcuni suggerimenti quindi su quello che potremo migliorare nelle prossime edizioni e nei prossimi eventi elo condividerò con chi si occupa di organizzare le nostre uscite. Premesso che muoversi in grupppo oltre le 8/10 persone diventa estenuante per i tempi di sosta per benzina, sigaretta, caffè, pipì, foto, ecc. (quest'anno eravamo oltre 30), con il traffico delle Dolomiti diventa pure pericoloso con pulmann, ciclisti, podisti, colonne d'auto in raduno come Porsche GT, d'epoca, Ferrari, Fiat 500, ecc... Pensare di districarsi in mezzo a questa bolgia in gruppo di 30 moto non è pensabile, a meno che non si viaggi alla velocità dei camper e delle autocorriere Per un disguido Modelero e Prof, arrivati al Giau in autonomia, non hanno ricevuto la cartina del percorso, che è disgneta in modo da permettere a tutti di fare lo stesso percorso anche in autonomia o in piccoli gruppi spontanei, adeguando l'andatura alle proprie voglie o capacità, fermo restando che in alcuni punti ci si ritrova tutti insieme, come al Giau e al lago di Misurina, oltre che sui alcuni passi. Al briefing della mattina, dopo la distribuzione delle cartine del percorso, era stato specificato come si sarebbe svolto il giro e dove ci saremmo ritrovati. In alcune edizioni passate, sulla cartina avevamo inserito anche delle strade alternative, per tagliare il giro in modo da riacchiappare gli altri in caso di ritardi, stanchezza, contrattempi, brutto tempo, ecc. Vedremo di riproporre questa modalità anche in futuro. Quindi non ci resta che pensare all'edizione 2018, la numero 8
-
(MT-07/09) Adattatori per contrappesi manubrio universali
Mi sembra strano che a nessun altro interessi la modifica proposta da Modelero. Almeno la buona volontà andrebbe premiata. Se può servire, da parte mia ne prenoto due coppie, al prezzo di 14/15 euro cad.
-
Benvenuto a Dmitriy
Benvenuto a: Dmitriy View Dmitriy's Profile