Vai al contenuto

gerribs

Amministratore
  • Iscritto

Tutti i contenuti di gerribs

  1. gerribs ha pubblicato una discussione in Nuovi registrati
    Benvenuto a: Martinbiker88 View Martinbiker88's Profile
  2. E dove bisognerebbe infilarselo ? :unsure: :unsure:
  3. Parlare di centraline è come aprire il vaso di Pandora. Su questo argomento in questo forum abbiamo consumato le tastiere. Cerco di fare una sintesi terra-terra e mi scusino gli specialisti per le scorciatoie che prendo nella sintesi per non entrare troppo nei dettagli tecnici. Di mio posso dire che tra i soldi meglio spesi sulla mia 01 la centralina è in cima alla lista e non per la potenza aggiuntiva ottenuta, che è esigua, ma per il tipo di erogazione. Le attuali moto euro 3 per rientrare nei parametri di omologazione sono magrissime di carburazione per ridurre le emissioni di CO2, ma questo comporta un decadimento della qualità dell'erogazione con conseguente perdita di fluidità e "corposità" (mi si passino i termini non tecnici) di erogazione della potenza. Quando si parla di centraline si intende un universo di possibilità. Alcuni chiamano "centralina" gli accrocchi tipo Memjet, che altro non sono che una resistenza che fa credere alla centralina originale che fa molto più freddo del vero, quindi questa sciocchina credulona ingrassa la carburazione. In questo modo però si aggiunge benzina su tutto il range di una mappa preconfezionata che per per l'appunto è quella di serie. Poi ci sono le centraline aggiuntive, tipo Rapid Bike o Power Commander, che bypassano la centralina originale e permettono di modificare il rapporto stechiometrico, ma in alcuni casi solo su un range di regimi e non su tutta l'erogazione. E qui le mappe si possono avere gratis dal sito del produttore per configurazioni standard (scarico originale, after market o poco più). Queste centraline poi hanno dei tastini che permettono di modificare a regimi bassi, medi, alti la carburazione, ossia fornire più o meno benzina. Se poi si fa una bella rullata al banco si riesce a fare un fine-tuning decente personalizzato sulla singola moto. Infine ci sono le modifiche software alle centraline originali dove si paga solo il tempo e il know how, ma non si pagano parti aggiuntive che in questo caso non sono necessarie. Anche in questo caso ci sono le mappe standard e c'è la possibilità di fare il tuning al banco prova sulla singola moto. Intervenire sulla centralina originale permette di modificare tanti altri parametri, come il limitatore di velocità, l'anticipo, il "profilo" delle singole mappe se la moto esce già con diverse mappature, ecc. Mutuando le possibilità dal settore auto, anche nel campo delle moto ci sono gli stregoni che ti "mappano" la centralina originale infilandoci dentro un software tramite delle applicazioni più o meno sofisticate. I prezzi di solito sono abbastanza abbordabili, perchè si tratta solo di intervenire al computer e rispedire o riconsegnare la centralina al legittimo proprietario. Ma queste mappe, da chi sono sviluppate e in che modo? Che test sono stati fatti? Quanto tempo è stato speso per l'ottimizzazione? Con che esperienza? Nel caso specifico, visto la sollecitazione di Freheit, riporto l'aggionamento ad oggi su quanto avevo promesso. Da qualche giorno c'é una MT-09 nella sede della Diapason Racing che è sottoposta ad una serie di prove sia in configurazione standard che con scarico aftermarket. L'obiettivo è quello di "ottimizzare", come dicono loro, l'erogazione. Trattandosi però di una struttura che opera nel settore racing da anni, potrei azzardarmi a dire che il termine "ottimizzare" comprende un lavoro molto più in profondità. Ad esempio le le 3 mappature standard con le quali esce la moto non sono molto ben differenziate e per questo un primo intervento potrebbe essere modificarle tutte e tre e cambiare la sequenza di disponibilità, ossia quando si accende la moto la mappa in uso potrebbe essere la mappa B ossia la più "tranquilla" utile in città o come mappa rain, poi una mappa più sportiva e infine una mappa cattiva. Uso il condizionale perché non sono stato autorizzato a scrivere di dettagli On-off, limitatori, ecc. ?? Non posso fare commenti.... Quello che so per certo è che circa a fine mese sarà pronto il "pacchetto", ossia si manderà la propria centralina alla Diapason Racing di Bozzolo, o alla MotoShop di Parma, e si avrà in pochissimo tempo la propria centralina con le modifiche concordate in base alla configurazione richiesta. Costo: 370 euro. Qual'è la differenza rispetto ai vari accrocchi che ci sono in commercio o alle proposte low cost che si trovano on-line? Semplice: la Diapason Racing ha esperienza specifica pluriennale, le sue centraline sono utilizzate in gara dalle R1 ed R6, oltre che dai Super Tenerè schierate dai team ufficiali in competizioni internazionali. Direi che come referenze bastano. Esperienza, ore di prove al banco e su strada direi che come motivo per spendere quei soldi bastano e avanzano. Non dimentichiamo che una centralina tipo Power Commander da sola costa molto di più. Ho fatto quattro chiacchiere con un ingegnere informatico del team che ha sviluppato la nuova Panigale per il mondiale SBK e sulle mappature delle centraline mi ha reso edotto su parecchi dettagli, quindi anche se vi fanno vedere un grafico con le classiche curve "prima e dopo", sono da prendere con le pinze. Anche se siete li sul posto con la vostra moto sul banco prova, il dato che leggete è "variabile" a piacere dall'operatore, e non aggiungo altro. Ma in giro c'è anche gente seria che non vi vende fumo. Cari 09isti, volete una centralina con una modifica che funziona e vi dia soddisfazione? Il mio consiglio disinteressato è Diapason Racing, senza farvi intimorire dalla parola "Racing", visto che i miglioramenti del carattere della moto se li possono godere anche i non smanettoni. Punto.
  4. Su certe cose bisogna lasciar fare ai professionisti, mica a gente improvvisata alla bau bau micio micio. Anche se il Muntagnin mi sa che sul cerpiscolo la sa lunga
  5. gerribs ha pubblicato una discussione in Nuovi registrati
    Benvenuto a: gasolio78 View gasolio78's Profile
  6. Tutto vero, ma se avessi avuto una moto del genere quando IO avevo 16 anni sarei stato il bimbo più felice del mondo. Magari oggi i 16enni sono più mslaiziati, ma ciò non toglie che la moto è molto carina.
  7. gerribs ha pubblicato una discussione in Nuovi registrati
    Benvenuto a: mich View mich's Profile
  8. gerribs ha pubblicato una discussione in Nuovi registrati
    Benvenuto a: freddy View freddy's Profile
  9. gerribs ha pubblicato una discussione in Nuovi registrati
    Benvenuto a: Jekko View Jekko's Profile
  10. gerribs ha pubblicato una discussione in Nuovi registrati
    Benvenuto a: rizz03 View rizz03's Profile
  11. gerribs ha pubblicato una discussione in Nuovi registrati
    Benvenuto a: acemike87 View acemike87's Profile
  12. gerribs ha pubblicato una discussione in Nuovi registrati
    Benvenuto a: Tony66 View Tony66's Profile
  13. gerribs ha pubblicato una discussione in Nuovi registrati
    Benvenuto a: Fabri68 View Fabri68's Profile
  14. gerribs ha pubblicato una discussione in Nuovi registrati
    Benvenuto a: g4br1 ]View g4br1's Profile
  15. gerribs ha pubblicato una discussione in Nuovi registrati
    Benvenuto a: SimoneRizzo96 View SimoneRizzo96's Profile
  16. gerribs ha pubblicato una discussione in MT-125
    Questo messaggio serve a far vedere come si fa: prefisso (MT-125) e nickname + eventuale nome della moto, se ne ha uno . In questo topic si parle SOLO della moto in oggetto e non di altre, se non per fare confronti o dare suggerimenti, ma l'oggetto è e rimane LA MOTO IN OGGETTO. Sarebbe bello vedere nel tempo le modifiche e le traformazioni delle stessa moto. Quindi foto della moto e descrizione, poi a seguire i commenti o le domande.
  17. gerribs ha pubblicato una discussione in MT-01
    Questo messaggio serve a far vedere come si fa: prefisso (MT-01) e nickname + eventuale nome della moto, se ne ha uno . In questo topic si parla SOLO della moto in oggetto e non di altre, se non per fare confronti o dare suggerimenti, ma l'oggetto è e rimane LA MOTO IN OGGETTO. Sarebbe bello vedere nel tempo le modifiche e le traformazioni delle stessa moto. Quindi foto della moto e descrizione, poi a seguire i commenti o le domande.
  18. gerribs ha pubblicato una discussione in Nuovi registrati
    Benvenuto a: alewally ]View alewally's Profile
  19. gerribs ha pubblicato una discussione in Nuovi registrati
    Benvenuto a: igis View igis's Profile
  20. Quello che dice Omar lo condivido al 100%: non è questione di potenza, ma di come è erogata. @Munta: hai ragione, ma io la 09 l'ho provata per benino e ti posso dire che in tanti, e a gran voce, reclamano una erogazione diversa, non necessariamnete più "cattiva". Se leggi >>>qui , da metà in poi, trovi qualche spunto. Io continuo a stressare chi di dovere per avere delle certezze, ma è come inseguire un purosangue da corsa che quando pensi di averlo preso ti scappa avanti. Vedrò di approcciarlo con un po' di biada, vediamo se riesco ad avvicinarlo
  21. un messaggio nella discussione ha risposto a gerribs in MT-03 (660cc)
    Ho già sistemato io. Però adesso sai come si deve fare
  22. un messaggio nella discussione ha risposto a gerribs in MT-03 (660cc)
    Veramente notevole. Ti prego però di inserire le immaginmi secondo la procedura descritta >>>qui, grazie. Per molti motivi è meglio non usare servizi esterni, ecco perché nel nostro forum abbiamo una buona funzionalità per le immagini, compresa la gallery.
  23. gerribs ha pubblicato una discussione in Nuovi registrati
    Benvenuto a: Logan1970 View Logan1970's Profile
  24. gerribs ha pubblicato una discussione in Nuovi registrati
    Benvenuto a: ric68 View ric68's Profile