Vai al contenuto

AD MAJORA

Supermoderatore
  • Numero contenuti

    6.473
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    111

Tutti i contenuti di AD MAJORA

  1. sai che la liposuzione anteriore non mi convince... per fare il figo e per insegnarti un po' di inglese che ti manca io seguo la filosofia "mass forward" mentre tu hai stile "mass center" Avanti così ! OT: se dopo 24 pagine di martellamento ti presenti agli MT Days con la 03 ti tolgo il saluto
  2. Osservando dall'esterno, vedo un appassionato che utilizza le sue capacità comunicative e le nuove tecnologie per uso amatoriale e senza intenzione di creare confusione o altro. Vedo anche un lavoratore del settore (per chi non lo sapesse Andrea lavora nel settore commerciale di una delle più grandi e storiche concessionarie Yamaha in Italia) che giustamente fa notare dettagli ai quali non avevo fatto caso. Il resto, sono sfumature, per alcuni importanti, per altri meno. @fugit: perché non ti unisci a Noi agli MT Days così crei un bel video reportage dell'evento ?
  3. Premesso che sono alto 1,89 e sono il più bello di tutti vi ringrazio per avermi confuso ancora di più le idee Miei gusti personali: VMax: NO Griso: NO BMW K75 di Gianni: potrei pensarci. Però gli chiedo: oltre alla 01, in garage hai la BMW ed un'altra moto top secret : perché vuoi "disfarti" della BMW e tenere l'altra ? Come seconda moto da affiancare non è adatta ? Grazie comunque per l'attenzione
  4. Il programma dell'evento prevede (in sintesi) Lunedì 30 maggio dalle 14,00: arrivo dei partecipanti dalle 19,00: cena e party Martedì 31 maggio dalle 11,00: prova di accelerazione sul quarto di miglio dalle 19,00: cena e party Mercoledì 1 giugno dalle 11,00: visita al National Motorcycle Museum dalle 19,00: cena e party Giovedì 2 giugno dalle 08,00 partenza per il rientro. La distanza di più di 1.000 km per andare ed altrettanti per tornare impone di prevedere la partenza almeno di Domenica 29 maggio - anzi meglio Sabato 28 maggio - a prescindere dal mezzo utilizzato. Il rientro sarà almeno sabato 4 giugno. Io vado solo se su furgone. Ovviamente, oltre alla moto, si può caricare altro materiale, ma non credo che Yamaha ci dia qualcosa. Proveremo. Occorre organizzare la traversata da Calais a Folkestone con l'Eurotunnel all'andata ed al ritorno.
  5. AD MAJORA

    (MT-01) AD MAJORA - "EVO"

    Se riesco a incastrare tutti i passaggi, sarà come consigli tu e come ho sempre avuto in mente (magari meno di 500km...) Comunque spero sia pronta per metà marzo...
  6. Alle ore 9,30 presso il distributore vicino al casello di Affi della A22 ci saranno Giulio69 - MT03 sixteenrider - MT125 papà sixteen - altro ?? MIrketto - altro Dexter - MT03 ?? masolamt07 - MT07 MP87 - MT07 willy -MT09 Dal gruppo FB confermano la partecipazione massimo - MT09 diego - altro matteo - MT03 nicolò - MT03 piero - MT03 giuseppe - MT03 mentre altri si sono segnati in forse.
  7. AD MAJORA

    (MT-01) AD MAJORA - "EVO"

    Vero ! Dopo cinque mesi di attesa e astinenza devo ancora pazientare per vedere i nuovi terminali Ajko, eseguire la mappatura al banco da Piasini e finire un'ulteriore modifica estetica alla coda che ho partorito con l'aiuto del paziente e sempre disponibile Andrea/Superbiker http://shop.patrickracingbillet.com/merchant.mvc?Screen=PROD&Store_Code=Racing_Parts&Product_Code=3052&Category_Code=Yamaha_Push_Rod_Tubes Su segnalazione del maledetto TorqueMaster, ho ordinato on line quella coppia di bossoli da mortaio il 9 nov 2015. Dopo infinite mail e anche telefonate alla sede in Arizona, me li hanno spediti il 18 gen 2016. Al costo di $ 295 ho dovuto aggiungere $ 70 di spedizione e € 30 di dogana e dazi vari in Italia per un totale di € 344 decisamente troppi per una modifica esclusivamente estetica. però ci sono i "diritti di cavia" da pagare
  8. 9 anni è un periodo di tempo moooolto lungo per un forum, nell'era digitale del mordi e fuggi - tutto e subito - mi fumo tutto insieme - ecc. Segno che i contenuti continuano ad essere interessanti e le persone che lo animano da dietro la tastiera sono più che valide. AD MAJORA SEMPER !!
  9. Fa piacere sapere di poter contare sempre sull'apporto di veri amici !! ? Ragazzi non ci siamo: volete mandarmi in rovina o far divorziare ?! Il "saggio" ? Willy ? ha indicato una alternativa realistica e senza troppa spesa. La stagione 2016 per me ha già comportato spese motociclistiche extra importanti. Credo che comincerò a cercare una XSR 900 o XJR 1300 d'occasione a inizio 2017. Grazie.
  10. Pistoni alta compressione identici allo Stage3 ma con alesaggio più 3mm circa più 100cc. Rapporto di compressione portato da 8,4:1 a 9:25 Alberi a camme con profili identici agli originali Stage3 Lavorazione teste mantenendo valvole originali ma incrementando e raccordando i condotti più 2 mm Lavorazione corpi farfallati da 40 a 42 mm. così come per collettori aspirazione e tronchetti aspirazione per filtri a cono più lunghi di 50 mm. Tantissima roba !!!
  11. AD MAJORA

    (MT-01) AD MAJORA - "EVO"

    Pistoni alta compressione identici Stage3 ma con alesaggio più 3mm circa più 100cc. Rapporto di compressione portato da 8,4:1 a 9:25 Alberi a camme con profili identici agli originali Stage3 Lavorazione teste mantenendo valvole originali ma incrementando e raccordando i condotti più 2 mm Lavorazione corpi farfallati da 40 a 42 mm. così come per collettori aspirazione e tronchetti aspirazione per filtri a cono più lunghi di 50 mm. Insomma tanta roba ?? Dopoo cinque mesi di astinenza non sto più nella pelle !!!
  12. Ottimo Una curiosità: come riesci ad avere a disposizione le moto per le prove/recensioni ?
  13. E ma allora ditelo !! Tipo queste di DEUS base XJR base XSR 900 Il kit X della DEUS per la XJR costa € 7.500 + IVA per trasformarla così e prevede: - Hand crafted Aluminium Tank (2mm Aviometal) - Hand crafted Aluminium (2mm Aviometal) - Handmade cowl for the front lamp and tacho support in steel (laser cut) - Handmade Aluminium (2mm Aviometal) Side covers / injection protection - Aluminium Front fender (2mm Aviometal) - Custom made two seat saddle, suede leather with modified rear frame - Clip-on handlebar - Aluminium plate support with turn signals - Full exhaust by SC-Project (EU homologation) - 2 Front disc in cast iron by Discacciati (298mm) - Aluminium CNC rear sets for driver and passenger rear by Discacciati - - Acewell Tacho - Sprint Filter P08WP filter for original airbox - Handmade painting by Kaos Design aggiungi cerchi Kineo, forcella RAC 50 e pinze Brembo ...
  14. Ottimo ! Così scendiamo insieme e non mi perdo ! Magari ci facciamo anche un po' di curve
  15. Bravi ! Spero che la "colonna romana" si ingrandisca così da divertirvi ancora
  16. Ariel Ace Pricelist 2016 Printable.pdf
  17. HOREX: a settembre del 2014 è stata dichiarata fallita, a dicembre 2014 operai a casa e fabbrica chiusa. A febbraio 2015 è stata acquisita da 3C Carbon - leader tedesco nelle realizzazioni in carbonio. In un anno sono riusciti a risanare l'azienda e a far partire un progetto di una moto così di nicchia ?! Voi vi fidereste ?! Anche volendo, non saprei come fare: non esiste un dealer in Italia e non sono riuscito a mettermi in contatto con la sede a Bad Homburg. ARIEL: il dealer indicato in Italia è una società di Bari che - verosimilmente - neanche conoscerà la Ace, ma solo la Atom. Che assistenza può fornire per la manutenzione della belva british ? La loro sede è a Crewkerne, nel sud-ovest UK e assicurano che la manutenzione può essere svolta da un'officina Honda. Mi hanno proposto di andare da loro per provarne una Per l'ordine chiedono un acconto di € 3.000. Le specifiche si possono variare fino alla data di messa in produzione. A quella data va versato il 50% del costo d'acquisto. Aspetti 12-16 settimane e poi saldi e te la spediscono a casa. Un po' macchinoso e acquisti a scatola chiusa, alla cieca. Mi hanno girato il loro listino accessori e mi sono spaventato solo la forcella Girder costa £ 4.500 In comune, queste moto hanno un prezzo decisamente eccessivo. Parte da 22, 23.000 Euro già alto ma - come mi è capitato approfondendo l'acquisto della CR&S DUU - facilmente aumenta fino a 30.000 Euro e oltre. Non è il caso di impegnarsi in una spesa del genere. Rimanendo con i piedi per terra, rimangono le due Yamaha
  18. Vi ringrazio per l'attenzione e per le vostre considerazioni, sempre utili. Chiarisco: alcune erano solo provocazioni. Sento la necessità di avere una moto sempre pronta per i giri del w.e. nella bella stagione (unico utilizzo che io faccio della moto), di facile manutenzione, di costo accessibile, di design intrigante, di buone prestazioni e dalle dimensioni adatte alle mie, da alternare alla 01. Insomma, la botte piena e la moglie ubriaca Comunque, un'idea me la sono fatta. Procedendo per esclusione: Honda CBX 1000: troppo sbattimento per renderla intrigante KAWASAKI base H2: non la vedo per un uso "normale" MV Dragster: proprio non ci entro BMW nineT: come sopra BIMOTA: prototipo costoso VICTORY: americanata, anche se simile alla 01 INDIAN: americanata, difficile trovarla, scarsina HUSQVARNA: prototipo, assoluta incognita Rimangono: 1. HOREX VR6 Pro: attraente, bel motore, ottime finiture Contro: costo, sconosciuta in Italia, dimensioni forse grandi 2. YAMAHA XSR 900 Pro: costo, attraente, facile personalizzazione con poco sbattimento, motore Contro: dimensioni forse piccole 3. YAMAHA XJR 1300 (grazie Gianni) Pro: costo, attraente Contro: linea vecchia, personalizzazione con sbattimento 4. ARIEL ACE (grazie Andrea) Pro: stravagante, motore, finiture Contro: costo, sconosciuta, anche troppa roba
  19. AD MAJORA

    La patente inesistente

    Concordo: come ogni esame, molto dipende dall'esaminatore e dal suo umore. Ma non preoccuparti, sono sicuro che non avrai problemi, anzi potrai insegnare tu qualcosa a lui
  20. Questo il mio ragionamento (o follia…): la mia MT-01 è diventata una super f***** ma per questo, vista anche l’ultima esperienza di danni arrecati e conseguenti costi e sbattimenti per il ripristino con sempre maggiori difficoltà nel reperimento dei ricambi necessari, il suo utilizzo costante come unica e sola moto in garage mi provoca qualche ansia (almeno per ora che la stagione non è iniziata). Negli ultimi anni non ho visto altre moto che abbiano attirato la mia attenzione come fece la MT-01 ormai 10 anni fa. Queste sono quelle che maggiormente stuzzicano la mia voglia di affiancare una seconda moto all’orco, e come potete constatare non ho per niente le idee chiare. Alle infinte variabili legate alle caratteristiche tecniche dei mezzi, al loro prezzo ed alla loro reperibilità sul mercato, si aggiunge una per me non indifferente: le loro dimensioni devono potersi conciliare con le mie: 190 cm. X 90 kg. vestito da moto e 46 di piede. HOREX VR6 – 6 cilindri - ca. € 22.500 HONDA CBX 1000 Cafe Racer progetto Giovanni Agosta (progettista ligure conosciuto a EICMA) – 6 cilindri - ca. € ?? KAWASAKI TGS Kamikaze - 3 cilindri 2T base H2 - ca. € ?? MV 800 Dragster RR – 3 cilindri - ca. € 16.500 YAMAHA XSR 900 Roland Sands Design – 3 cilindri – base XSR ca. € 9.890 BMW R nineT Café Racer – 2 cilindri – base ca. € 16.000 BIMOTA Tesi 3D Cafe Racer - 2 cilindri - ca. € 29.000 VICTORY Project 106 Urs Erbacher – 2 cilindri – ca. € 18.000 INDIAN Scout Sixty Flat Tracker Roland Sands Design – base ca. $ 9.000 HUSQVARNA 701 Vitpilen – 1 cilindro - ca. € ?? Quindi ?!
  21. AD MAJORA

    KIT SELLA MONO MT 01

    E' lo stesso http://www.mt-series.it/index.php/topic/10681-mt-01-vendo-kit-sella-mono-posto-nuovo-imballato/ di gioandlui
  22. Ti accettiamo solo se in compagnia di Roberta con la sua 01
  23. Premesso che stiamo parlando di aria fritta perché le modifiche estetiche seguono i gusti personali, secondo me la 01 deve avere non solo in bella evidenza il motore al centro, ma anche l'avantreno bello massiccio ed imponente. Anche per questo ho montato le forche RAC50 della Marzocchi e piastra inferiore maggiorata da 8 cm, lasciando il parafango originale appena rivisto. Il faro originale, oltre a essere particolare ed elemento caratteristico per me da non toccare (almeno nella forma, casomai si può svecchiare l'interno con effetti stroboscopici come sta facendo Lorenzo), è delle dimensioni giuste in questo contesto. Questo mio ragionamento mi ha portato a considerare negativamente il tuo esperimento perché riduce troppo l'effetto visivo del frontale. Ma mi sembra di capire che è proprio questo il risultato che a te piace, quindi avanti così Effetto positivo sulla 03, perché la moto ha dimensioni decisamente inferiori. Giudizio finale quando la vedrò finalmente dal vivo a Urbino Per i semimanubri: se vuoi continuare a usarla, lascia perdere.
×
×
  • Crea Nuovo...