
Tutti i contenuti di Superbiker
-
MT-01 turistica?
Ma... Non trattandosi di una preparazione ma di un allestimento da viaggio, ci può stare... Tubi a parte ovviamente Di 01 peggiori se ne sono viste eccome, anche passate di qua
-
(MT-07) Leve freno - frizione V-TREC
Io invece sospetto che siano tutte cineaste comprese le srt, le v-trec le importano i tedeschi di bs-motoparts e le marchiano, stessa cosa srt e tutti quelli che vendono roba simile... Ormai è la prassi, unico vantaggio che con di mezzo un importatore, si ha un minimo di garanzia su compatibilità e possibilità di comunicazione (forse) Tutte leve, tra l'altro, copiate dalle Pazzo Racing
-
(MT-07) Ottimizzare la coppia
Non generalizziamo
-
Contrappesi vietati su strade pubbliche
È una avvertenza generica riportata spessissimo sui prodptti after market, più che altro un modo per le ditte produttrici di pararsi il **** in caso di problemi o contestazioni da parte di polizia e simili
-
(MT-01) rp12 e rp18
Più semplice trovare e montare le pinze a 6 pistoni piuttosto che scambiare, sempre che vi sia compatibilità, i piedini... Oltretutto avresti anche un miglior rendimento dell'impianto frenante. Riguardo i dischi, non ricordo se quelli della rp18 sono da 320 o più piccoli, se fossero da 310 basterebbe montare dei distanziali da 5mm tra piedi e pinze.. Interasse tra i dischi dovrebbe essere uguale, meglio comunque avere conferma da qualcuno che ha la 18 o una sp
-
[NORD] Giro zona Lago di Lecco - Domenica 10/04/2016
Ok quindi li subito prima sulla sinistra c'è un grande parcheggio, ci si trova lì....
-
[NORD] Giro zona Lago di Lecco - Domenica 10/04/2016
Ne parliamo domani
-
[NORD] Giro zona Lago di Lecco - Domenica 10/04/2016
Lago lago
-
my special car
A me piacciono auto preparate con discrezione e buonsenso, un pò alla tedesca insomma.. Potendo e se non fossimo in un paese che fa di tutto per ostacolarci, un pensierino su una a3 3.2 by rothe lo farei...
-
(OFFICINA) SAG .. questo sconosciuto.
Quindi è chiaro che per sag si intende il cedimento delle molle sotto il peso di moto e moto+pilota ecc.. La cui misura, in relazione all'escursione della sospensione, serve a garantire una sufficiente corsa in compressione e in estensione (il negativo...) Ed in seguito ad eventuali correzioni del sag, per riportare la moto alle condizioni di partenza oppure per modificarne il comportamento, si va ad agire sulle altezze di avantreno e retrotreno spostando le forche e modificando la lunghezza del mono dove possibile. Poi ripeto, si sfruttano anche i precarichi dove non si può fare altrimenti ma poi si deve agire sui registri in compressione per limitare i danni di una minor corsa utile ecc...
-
(OFFICINA) SAG .. questo sconosciuto.
Premesso che ho 0 lauree e non sono nemmeno un mister click. Io prima faccio il sag statico, con e senza pilota, per lasciare il negativo indispensabile al corretto lavoro delle sospensioni, poi modifico, se è il caso, le altezze di anteriore e posteriore, spostando le forcelle nelle piastre e/o, dove possibile, alzando/abbassando il posteriore. Questo a prescindere dal negativo, agire sui precarichi per alzare/abbassare la moto si fa, lo faccio pure io, ma è un compromesso, non la regola...
-
[NORD] Giro zona Lago di Lecco - Domenica 10/04/2016
Ma... Da Argegno a Como o viceversa la strada fa schifo, traffico e gallerie Allora si potrebbe pure Lecco Como Svizzera Lugano Porlezza ecc... Io comunque voto per la proposta in versione toif
-
[NORD] Giro zona Lago di Lecco - Domenica 10/04/2016
Ok si può fare, io vi abbandonerò ad Argegno, preferisco evitare il traffico verso Como, risalire un pò in su e traghettare a Bellagio
-
[NORD] Giro zona Lago di Lecco - Domenica 10/04/2016
D'accordo con il toif
-
[NORD] Giro zona Lago di Lecco - Domenica 10/04/2016
Però il rifugio lo aprono prima, al limite non si scollina...
-
[NORD] Giro zona Lago di Lecco - Domenica 10/04/2016
Ma... Evitando i passi in alta quota visto che le strade suppongo saranno ancora se non innevate quantomeno sporche (leggasi passo San Marco), starei sul lago, anche se, la domenica sarà un pò un delirio ... Unica cosa, per motivi miei devo stare alla larga dal Ghisallo... Enrico premesso che non sono pianificatore di tragitti come te, si potrebbe ad esempio, un Lecco, Onno, Valbrona, Asso, Sormano, Pian del Tivano, Nesso, Bellagio, ma è quasi un dopo pranzo, fermandosi alla Colma a cacciare balle davanti a un caffè è roba di due ore o poco più... Oppure, ma come ho scritto in cima, da vedere come sono messe le strade, partendo la mattina, classico San Marco, salendo dalla Bergamasca, con pranzo in quota, ma temo non sarà praticabile...
-
(MT-01) Ricambi da moto radiata
Ah giusto è qui da me
- Tuta in pelle o pantaloni tecnici?
-
Tuta in pelle o pantaloni tecnici?
Ok ma ad una giacca in pelle non abbini un pantalone in cordura. Vero che i jeans tecnici, quelli seri, sono costosissimi ma la resistenza allo sfregamento, se usano il kevlar, non è paragonabile a quella di un jeans normale... Piuttosto che la cordura allora tuta in pelle divisibile o a un pantalone in pelle senza saponette da attaccare al giubbino.
-
Tuta in pelle o pantaloni tecnici?
Ma, cordura e simili per qualsiasi capo le lascerei ai giessisti.. Giacca di pelle e un jeans tecnico per una nuda a mio parere sono l'ideale e il minimo sindacale assieme a guanti, stivali e casco integrale. La tuta, rigorosamente divisibile, su strada ti da una maggior sensazione di sicurezza, almeno a me fa questo effetto, però fi fatto è più ingombrante quando scendi dalla moto...
-
(MT-01) Misure viti dischi freni. Che misura?
Non sono viti commerciali, hanno il filetto m6 e una parte che io chiamo "boccolata" liscia da 8mm, eviterei fossi in te di riordinare roba originale, su ebay trovi facilmente viteria sia inox che titanio a prezzi assolutamente accessibili Tipo queste: http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=151911860372&alt=web Oppure queste http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=400442806525&alt=web
-
(MT-01) AD MAJORA - "EVO"
Bene bene, contento che Beppe sia soddisfatto del risultato, sia prestazionale che estetico. Riguardo la coda corta alcune precisazioni, è stata fatta mantenendo volutamente i fianchetti originali che erano stati sostituiti e aerografati dopo la caduta pre-eicma, senza modificare la sella e mantenendo la targa sulla coda che è così dovuta salire per non interferire con la ruota posteriore.
-
(MT-01) codone originale lavorato
Vabbe ma per arrivare a questo risultato facevi prima a prendere solo un sottocoda di carbonstyling o con il faro del fusa
-
(MT-01) codone originale lavorato
La pellicola è dura da tirare via, se la scaldi con un phon da carrozzeria resta più facile, per lasciarne in parte la incidi prima con un taglierino e stacchi solo quella che interessa, la verniciatura ho fatta fare in carrozzeria... A bomboletta eviterei
-
(MT-07) Tubi in treccia e fluido freni
Quello che non c'è lo si può comporre, con i tubi pre assemblati e raccorderia a vite è piuttosto semplice e si fa tutto