Vai al contenuto

Superbiker

Full Member
  • Numero contenuti

    4.455
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    48

Tutti i contenuti di Superbiker

  1. Oppure c'è la EBC ma non ricordo se è solo come l'originale o maggiorata Personalmente sconsiglio, o meglio non approvo, la doppia molla sovrapposta perché la seconda non rimane contenuta dal bordo del piatto spingi disco
  2. Sono una scelta razionale casomai, ma la moto non lo deve essere, preferisco avere sotto al sedere 200cv e sfruttarne per la maggior parte del tempo una minima parte, ma quando poi dai gas che soddisfazione e che sensazioni! Inoltre una buona riserva di cavalli e coppia se usati con la testa garantiscono maggior sicurezza in determinate situazioni... Detto questo, le piccole cilindrate come la 03 nuova o la bmw di cui parli, non sono pensate per il mercato europeo ne tantomeno quello nord americano A mio parere, il minimo è una 07
  3. Si ma il casco protegge, il giubbino giallo ci fa solo sembrare tutti dei portalettere
  4. Superbiker

    ( MT-01 ) Total Black

    Cavolo sarà mica una 0s bianca col telaio nero
  5. D'altronde basta uno degli innumerevoli idioti attualmente al governo di una qualsiasi nazione (o forse sarebbe meglio definire regione) europea o peggio proprio a Bruxelles, a legiferare sfornando puttanate utili solo a fargli passare la giornata
  6. bha.... forse potrebbe essere una sicurezza in più ma non lo ritengo così indispensabile, gia ci sono le luci accese... comunque, io già ne ho uno della rev'it mi pare e non svolazza affatto, è un pò una seccatura ma va be... a sto punto però, lo farei indossare anche ai pedoni che girano di notte e ai ciclisti, decisamente più vulnerabili dei motociclisti
  7. Superbiker

    ( MT-01 ) Total Black

    Sarà mica una 0S ?
  8. Quindi costa troppo Ma un km0 non è usato dai
  9. Il fatto che parlino di spese di immatricolazione non significa che non lo sia già immatricolata, ma che te le fanno pagare
  10. Superbiker

    ( MT-01 ) Total Black

    Aspetta, col cavolo che si può chiudere fino a che non ci fai vedere che hai trovato
  11. Si ma chi la vuole nuova a prezzo pieno? Immatricolata poi, visto che lo dovrebbe essere già per forza... Dietro le ultime vendute nuove a Roma a 8500 però c'era un altra faccenda, non solo il doverle immatricolare
  12. Unico problema potrebbe essere che quello della 01 ha il bombolotto attaccato al corpo del mono?
  13. E per la 01 no?
  14. Certo, ogni modifica o miglioria che qui sul forum viene discussa, consigliata o applicata è da considerarsi ad uso esclusivamente in circuito non aperto al traffico e la messa in pratica responsibilità esclusiva di chi lo fa sul proprio mezzo, in pratica sono cavoli vostri
  15. I tubi in gomma io dico che una dilatazione, se pur minima, la hanno eccome, lo si sente anche alla leva... Quelli un treccia inoltre sono molto più sicuri e duraturi, mai avuto problemi di affidabilità, mentre è capitato che quelli in gomma cedessero
  16. Appunto sono realizzati per applicazioni estreme, nulla di quanto si pissa trovare su una moto, compresa la 01 con le sue pulsazioni... Intendiamoci, male non fanno di sicuro ma sarebbero totalmente superflui, anche sui perni ruota, basta serrare alla coppia corretta e soprattutto serrare tutto!
  17. La ferramenta presso la quale mi fornisco le ha, costano un pò ma a parte questo, sulle moto non ci sono particolari che potrebbero necessitare di questo tipo di rondella autobloccante. Se proprio si volesse, per le viti che fissano risers tipo i rizoma che in molti abbiamo montato e sotto i dadi della corona... Poi casi particolari all'interno di motori.
  18. No, tu e chi lo ha deciso in yamaha
  19. Io scommetto dai 160 ai 170 dichiarati, non oltre il 150 effettivi alla ruota, a chi la acquisterà della filosofia mt non gliene fregherà nulla, meno cavalli su una mille da guerra come questa la renderebbero poco interessante
  20. piccolo appunto, le protezioni leva di cui parlate NON sono concepite per proteggere in caso di caduta ma per evitare, in caso di contatto con altre moto, l'azionamento accidentale della leva freno, quella lato frizione pertanto viene fornita solo come complemento estetico, per proteggere esistono invece le "lame" integrate nei paramano, nate per l'impiego nel supermotard detto questo, riguardo i materiali, a prescindere dal fatto che personalmente tendo a boicottare, nel limite del possibile, tutto quello che proviene dalla Cina ed in particolare ciò che viene palesemente copiato da prodotti occidentali, non ho mai riscontrato problemi di affidabilità con nessuna leva mai montata che mi è stata portata e di cui non conoscevo l'effettiva provenienza, problemi invece avuti con pedane DanMoto, cinesi, copia rivista e corretta delle Gilles ma realizzate con materiali molto scadenti
  21. Che la tendenza sia quella di preferire profili più tondi è vero, rimane il fatto che non è solo la larghezza a determinare l'agilità di uno pneumatico se non a parità di modello...
  22. La larghezza può influire sull'agilità se si prendono in considerazione diverse misure della stessa gomma, altrimenti significa nulla, un posteriore 160 può essere anche 170 effettivi ma avere un profilo più affilato di uno largo 160 mm veri ma tondo e lento, così la sola teoria va a farsi benedire
  23. Va tutto bene, olio, wd40, alcool ecc... Però se scaldate prima di staccare un qualsiasi adesivo, sarà molto più semplice
  24. Scalda l'adesivo con una pistola ad aria calda senza ovviamente esagerare, oppure con il phon per i capelli
×
×
  • Crea Nuovo...