Vai al contenuto

Superbiker

Full Member
  • Numero contenuti

    4.455
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    48

Tutti i contenuti di Superbiker

  1. Ok con un primer trasparente quindi... anche sull'alluminio.
  2. ci sono stato anche io giusto ieri! Val Taleggio un pò umida nella parte bassa del canion, poi da San Giovanni Bianco a salire, saranno state le 16:00, strada pochissimo trafficata, dopo Mezzoldo strada deserta mi ha permesso di stendere 2a e 3a scaricando tutti i cavalli della Suzukina, gran bella salita come sempre nonostante l'asfalto un pò freddino...
  3. Sì dice color alluminio nel senso che lo lascia naturale ma è il trasparente ma il trasparente direttamente sul metallo regge? di lavori di carrozzeria non ne capisco molto
  4. Sì color alluminio naturale, i pezzi che faccio fare così rimangono brillanti
  5. ma anidizzarlo ora che è a specchio no? I telai in genere prendono bene...
  6. questo no di sicuro per il semplice fatto che non tutte le moto li impiegano, mi viene in mente il Monster tra le quattro tempi...
  7. no io credo sia invece solo una questione di sicurezza, nel caso in cui la molla di ritorno dovesse rompersi o le farfalle bloccarsi aperte per un qualche motivo o qualche altro remoto inconveniente, si avrebbe la possibilità di chiudere il gas evitando di schiantarsi l ' alleggerimento della molla lo escluderei perché in sua presenza (della molla) in fase di chiusura il suo lavoro prevale comunque su quello del cavo, anche in fase di rilascio del gas infatti è il cavo di apertura a rimane in tensione tra il nostro polso e la molla
  8. Mitico! Motore cha ha tra l'altro appena ricevuto in dono un bellissimo filtro olio K&P Engineering
  9. i cavalletti anteriori fissi si regolano, metti su un fianco e spingi chiudendo la U o tiri allargandola! quelli scomponibili li eviterei, sono solo meno ingombranti per chi spedisce
  10. il costo è dato dal tempo di lavorazione, uno composto da più pezzi come era quello orribile della fly hammer ovviamente sarà più economico
  11. lo avevo notato, copia del Rizoma con la piastrina in alluminio al posto del carbonio, prezzo giustificato se realmente ricavato da una mattonella
  12. Superbiker

    (MT-01) Vari pezzi originali

    rispondo io per gavarak, nell'elenco materiale c'è il forcellone e si intende il posteriore
  13. considerato che starà sollevata da terra lasciala come è, poi in primavera ripristinerai la pressione... piuttosto, anche se nulla a che fare con le ruote, batteria staccata, serbatoio pieno, nessun avviamento "per far girare il motore" e coperta con un telo da interni
  14. allora non sei attento, i relè li ho io e te la cavi con 15€
  15. quindi il filo che cerchi è quello proveniente dal pick up di colore grigio scuro, l'altro filo è grigio chiaro lato motore e blu lato cablaggio moto, quando si istallano i conta marce, per comodità si prende il segnale prima o dopo il connettore che si trova assieme ad altri sulla destra davanti alla batteria sotto serbatoio ed è lì che mi attaccherei anche nel tuo caso, ma se preferisci batti il filo con il tester scollegando il connettore sulla centralina
  16. che stai combinando? conta marce? stai parlando del segnale proveniente dal pick up. ..
  17. è molto simile allo scarico sotto coda Dpm per Honda Cbr
  18. bel lavoro bravi
  19. ho visto di peggio senza andar fino un Inghilterra. .
  20. Certo, la centralina del cambio elettronico agisce tagliando l'accensione del motore per alcuni millisecondi quando si agisce sulla leva del cambio, questo in generale, la translogic è più sofisticata ma in sostanza fa questo, drive by wire o meccanico cambia nulla il fatto che questo accessorio sia più apprezzabile da chi ne fa un uso sportivo è vero se si parla di prodotti tradizionali che agiscono sempre con la stessa logica, nel caso del Translogic da quello che promettono dovrebbe essere il top anche nell'utilizzo turistico, io lo proverò la prossima stagione sulla Suzuki.
  21. la New Tech Racing di Arezzo ha segnalato la disponibilità della centralina cambio elettronico Translogic con cablaggio specifico per la MT-09. Per coloro che non sapessero di che si tratta, un "cambio elettronico" è un accrocchio che permette di salire di marcia senza agire sulla frizione e senza chiudere il gas. Per info e prezzi http://www.newtechracing.com/pagine/home_translogic.html
  22. ho contattato New Tech Racing, considerato che sono pezzi esoterici da piccolissomi numeri di vendita il prezzo per i privati è quello di listino, per il club spedizione omaggio
  23. attenzione, per non creare equivoci riguardo il prezzo, io ho acquistato i filtri come officina pertanto e logicamente ho una scontistica diversa dal privato che però può comprare direttamente, se ci fossero interessati posso sentire New Tech Racing e cercare di ottenere un buon prezzo per il forum che ovviamente rimarrà diverso da quello riservato agli operatori del settore
  24. occhio chi ha moto ancora in garanzia, tenete conto che questo filtro come altri componenti non originali la fanno decadere
×
×
  • Crea Nuovo...