Vai al contenuto

Superbiker

Full Member
  • Numero contenuti

    4.455
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    48

Tutti i contenuti di Superbiker

  1. Superbiker

    Giacca più adatta

    giacca di pelle e basta, quelle estive al massimo sono traforate sul davanti ed hanno inserti elasticizzati sulle braccia ma nulla garantisce stessa sicurezza e comodità, cordura o stoffe traforate leggerine lasciatele ai BMWisti / GS issti / enduristi ecc...
  2. Superbiker

    (MT-01) Superbiker

    bobo, ti sembra che le altre siano "venute" poco bene?
  3. Superbiker

    (MT-01) Superbiker

    non hai capito, non è che gli altri studiano e io prendo spunto, uso le altre MT come cavia ultima quella del Toif... è opera mia
  4. sono tra i piu belli di Rizoma, bravo
  5. Superbiker

    (MT-01) Superbiker

    il cambio rovesciato, ho trovato giusto una foto di quando lo avevo realizzato, ora ho anodizzato i pezzi e le aste sono dello stesso colore...
  6. Superbiker

    (MT-01) Superbiker

    I tubi freno passano apposta esterni per facilitare lo spostamento delle pinze quando si smonta la ruota e per non interferire in alcun modo col parafango, è una soluzione impiegata sulle moto da pista... (questa è la versione ufficiale sulla ragione del passaggio tubi esterni, in parte la scelta è stata effettivamente voluta ma la vera ragione è che quei tubi mi costavano 10€ al pezzo compresi i raccordi e più corti non erano più disponibili cosi ho optato per il giro largo)
  7. Superbiker

    (MT-01) Superbiker

    ed ecco la mia, niente colori vivaci, solo carbonio (un pò Yamaha, un pò crucco, un pò sloveno e un pò calabrese) e il serbatoio violaccio di serie... poi monta: stage2, rizoma (pedane (con cambio rovesciato)-carter pignone-manubrio-risers), cerchi a 9 razze Braking, pinze Brembo M4 comandate da radiale PT al pari della frizione con modifica Barnet, tubi in treccia e spurghi sulle pinze Sthalbus, forca e mono sono di serie ma vanno benissimo, catena ZZZ su rapporti di serie con corona ergal Sunstar, tendi Gilles, viteria varia in titanio, PC3 Usb in più ora monta la sella Raceseats con fodera a salsicciotti, cupolino Fly su supporti Fusa, piastra regolatore Fusa e tappi di scarico olio automatici ad attacco rapido appena potrò oblò by Fusa e pinzetta posteriore Brembo su piastra di mia produzione e conta marce solito Healtech
  8. no nessun link, li prendo in ferramenta qui a lecco
  9. io no, monto sempre gli SKF che ti costerebbero un 10/15€ in più senza il parapolvere inferiore... guarda i feedback del venditore e valuta se pare affidabile
  10. entrambi i prodotti in questione sono il top nel loro segmento e piu che adeguati alle prestazioni della 07, a maggior ragione con la gommatura sovradimensionata che vi ritrovate rispetto alla concorrenza
  11. Superbiker

    Salve da Gianluca

    ma scendendo da un fazer io mi butterei più sulla 09...
  12. vi è la possibilità di realizzare protezioni serbatoio resinate personalizzabili e di pellicole per wrapping anch'esse personalizzabili se ci sono interessati fatemi sapere
  13. l'opzione "hai una mt" prima non c'era o sbaglio? io avevo optato si per la 01 ovviamente, l'altro campo evidentemente è settatato automaticamente sul no concordo sul fatto che basterebbe un solo campo sulal mt in genere oppure piu semplicemente un "MT... " e uno ci mette il numero
  14. Superbiker

    (MT-01) Alleggerire l'MT

    otterresti qualcosa di simile agli Akra stage1 quindi civilissimi
  15. sarà il meccanismo di regolazione della leva...
  16. gli akrapovic proprio non c'entrano... come suggerito da fusa per prima cosa verifica i serraggio dei cavi batteria se sono a posto: la pompa benzina quando accendi il quadro come la senti girare? poi dovresti misurare la tensione ai capi della batteria se riesci a mettere in moto e salendo di giri per capire se il regolatore di tensione fa il suo lavoro. fatte queste prove se tutto regolare si pensa ad altro
  17. non ti preoccupare per la piastra che si mette di traverso, normale amministrazione su tutte le moto... sulla vostra magari si nota di più perchè non è un semplice blocchetto quadrato... ed è assolutamente normale e fisico che quando la sospensione lavora la catena si tenda! il gioco iniziale è fatto proprio per questa ragione! il punto di massima tensione si ha quando pignone, fulcro forcellone e perno ruota sono allineati tra loro
  18. di indispensabile tieni conto sono "solo" pistoni, molle valvola e alberi a cammes più spinti, tutto il resto o sono ricambi di serie o si trovano alternative...
  19. il V300 è un olio da corsa che non rispetta le varie specifiche di durata delle prestazioni e che per questo va sostituito frequentemente e non deve stare fermo nella moto durante l'inverno e per chi non conoscesse la moto ricordo che i tappi di scarico dell'olio sono due, sembrerà una cosa banale da sapere ma un mio amico in passato non sapendolo scaricò l'olio solo dal serbatoio
  20. ad allora non hai visto bene perché faccio un casino che non ti immagini!
  21. Il Silkolene per me è il migliore, sicuramente tra i milgiori in commercio
  22. ho preso l'airbox, ed ho eliminato tutta la parte anteriore lasciando così il filtro a vista, questa scelta prima di tutto per mantenere la lughezza dei condotti di aspirazione e poi per garantire una maggior protezione al motore con ogni condizione meteo visto l'uso intenso che ne fa il Tonio... da come spinge e allunga credo che la soluzione non penalizzi affatto le prestazioni, anzi
  23. e dove altro blu?
  24. vediamo se mi ricordo tutte le modifiche fatte nel tempo dal Tonio ciclistica: mono Ohlins + forca Rac50 + piastre S&P freni: M4 + Pompa RCS + dischi a margherita + piastra posteriore con pinzetta Brembo ruote: cerchi forgiati PVM motore: Stage3 con pistoni alta compressione, cammes e molle valvole + Akrapovic completo + airbox modificato con filtro K&N comandi: manubrio e risers Rizoma + frizione RCS con molla Stage3 + pedane FH carrozzeria: carbonio vario + sella monoposto rifoderata da Raceseats + portatarga mix Motomania + piastra ancoraggio fianchetti dal pieno + carter by Fusa elettrico: Faro posteriore MT-09 + frecce Lightech con posizione e stop integrati + contamarce Healtech nel contenitore by Superbiker ecc... ecc.... il motore pompato con lo stage3 spinge forte, al punto che sarebbe salutare una finale allungata, è stato montato con cura maniacale, inoltre abbiamo mantenuto il filtro k&N sull'airbox originale modificato perchè con tutti i chilometri che macina il Tonio lasciare dei cornetti con la sola rete non era il caso ed allo stesso tempo non volevo rinunciare alla lunghezza dei condotti di aspirazione montando dei semplici filtri conici il sistema di recupero vapori invece utilizza la vaschetta fornita nel kit ma anche questa modificata con l'aggiunta di un filtro per ridurre la pressione e di un tubo in gomma specifico al posto della banale canna dell'acqua del kit il mono Ohlins che in origine impiega dei semplici uniball ora lavora dal lato forcellone su cuscinetto a sfera, dove è collegato al leveraggio infatti la rotazione è eccessiva per un uniball ed infatti questo si era inchiodato ora tutta la spspensione lavora decisamente meglio
  25. moto finita, foto all'inizio e descrizione a breve
×
×
  • Crea Nuovo...