Tutti i contenuti di omarMT01
-
Kevin21 - KAVONA
...la seconda volta col il RupeLb per raggiungere il gruppo agli MTDays a Palazzuolo sul Senio, non c'era tempo di fermarsi, partito da Milano alle 6, appuntamento con Roby alle 8 a Sasso Marconi e alle 10 con gruppo. Rientrato la sera stessa alle 19 con 810km sul groppone. ?
-
[SUD] Sardegna: le strade "assolutamente da fare"
...peccato che abbiamo un braccio di mare che ci divide...sono da pausa pranzo breve e solo sosta rifornimento, in firma Passo Svelto e Serrato...ma alla fine si diventa antipatici...
-
Kevin21 - KAVONA
Ho un bellissimo ricordo di quel posto...pranzo con Ugo Passerini, della redazione di In Moto, nel novembre del 2006 per un servizio, ho recensito una Aprilia Tuono 1000R Factory...
-
Euro 3, primo novembre 2024 divieto circolazione ?
Enrico, si tratta di zone ad alta densità di popolazione circoscritte, tipo AreaB di Milano, Torino o Brescia...fatto eccezione nei periodi di blocco del traffico per smog, che spero non facciano più.
-
(MT-07) Candele iridium, convengono ?
.....quanta acqua sotto i ponti.....informazioni sicuramente attendibili nonostante il tempo.....
-
(TRACER 7 GT) Ruota gira su cavalletto centrale con frizione tirata e prima inserita
Come scrive Etorty, dovrebbe essere trascinamento da pacco frizione incollato, se come scrivi a moto abbassata non accenna a muoversi, non il colpo di inserimento marcia, non mi preoccuperei, se ci fosse trazione diminuirebbero i giri motore.
-
Euro 3, primo novembre 2024 divieto circolazione ?
Premesso che parlo di Milano, città con alto interesse all'inquinamento, le moto sono classificate diversamente dalle auto, per le quali è previsto il blocco: Fonte: https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/mobilita/area-b/area-b-veicoli-che-possono-entrare
-
(MT-07) consiglio pastiglie freno alte prestazioni
Vai tranquillo, frenano anche col bagnato...grazie a D-o meno se no bloccheresti l'anteriore.
-
(MT-07) consiglio pastiglie freno alte prestazioni
Esatto https://www.omniaracing.net/zcoo-did-m-65.htmlhttps://www.omniaracing.net/zcoo-s001-pastiglie-freno-sinterizzate-anteriori-per-yamaha-mt07-abs-2014-p-86267.html
-
(MT-07) consiglio pastiglie freno alte prestazioni
Se vuoi qualcosa di vero hard...ZCOO by DID ?
-
(TRACER 900) Sostituzione sospensioni
Complimenti, sono contento che entri nel mondo viola, non te ne pentirai ? I due adesivi piccoli "H" li avevo sui piedini ?
-
(TRACER 700) Dunlop Roadsmart IV
Attenzione alle indicazioni "per pista", spesso gli amatori non riescono a stare costantemente sopra gli 80° delle termocoperte...l'ideale sarebbe stare intorno ai 90...fino ai 100...con quegli pneumatici quindi aumentando ulteriormente la pressione ottimale d'esercizio....in strada è impossibile mantenere costantemente quelle temperature, frutto di ripetute "staccate" e potenti accelerazioni. La pressione serve per definire la dimensione dell'impronta a terra, subordinata al punto di rendimento massimo della mescola kg/cm², e la rigidità della carcassa influisce sulla deformazione. È un lavoraccio trovare la pressione ideale ma, ricorda, meglio 0,1bar in più che in meno ?
-
(Tracer 900) Pressione gomme
Troppo buono ?
-
(TRACER 700) Dunlop Roadsmart IV
Nessuna casa produttrice di pneumatici darà indicazioni diverse dalla casa produttrice del veicolo...almeno ufficialmente
-
(TRACER 900) Sostituzione sospensioni
si, ma tutti parlano di SAE 5 - 7.5 - 10 - 15 ma in realtà è fuorviante in quanto la classificazione SAE ha un range di impiego e si sovrappongono, una marca potrebbe dire che è sae 7.5 con cSt 35 ed un altra sae 10 sempre con cSt 35, ad esempio: Silkolene RSF SAE 7.5 cSt a 40° 35,1 Bel-Ray SAE 10 cSt a 40° 34.9 per questo comprerei direttamente https://www.amazon.it/SILKOLENE-PRO-RSF-FORK-OIL/dp/B013GTILAW perché ha anche un indice di viscosità alto, 303, ed è sintomo di qualità. P.S. non citare il messaggio precedente EDIT: modificato da etorty
-
(TRACER 900) Sostituzione sospensioni
la quantità di olio da mettere nella forca potrebbe essere la stessa se non cambi nulla all'interno della cartuccia, sul tipo di olio suppongo che tu abbia Yamaha G10 che ha un cSt a 40° di 33.20, metterei un Silkolene Pro RSF 10 con un cSt a 40° di 47.36, diventerà più sensibile alle regolazioni e più frenata sulle alte velocità...che non sono regolabili.
-
(MT-07) quanto olio motore
dal sito ufficiale della mamma: https://www.yamaha-motor.eu/it/it/service-support/owner-manuals/
-
Kevin21 - KAVONA
In effetti...ho dato un'occhiata e non me lo spiego, meno cv e meno nm a giri più bassi...come se la centralina ad un certo rpm comincia a parzializzare senza una ragione. Anche la normativa Euro è la stessa?
-
(MT-07) pignone da 15 si oppure no ?
Spero che il cambio di trasmissione non sia dovuto a questione di erogazione...di solito si fa quando ti trovi sempre con la marcia sbagliata, troppo alta o troppo bassa, e sei obbligato a cambiare continuamente. In pista modificano i rapporti ad ogni circuito, o quasi, per questa ragione...sulla base della velocità di percorrenza e li sono tutti mappati senza problemi di erogazione vari...
-
(MT-07) pignone da 15 si oppure no ?
Vedo che la discussione langue quindi, pur non avendo una 07, dico la mia. I rapporti solitamente sono scelti per una poliedricità di utilizzo. Se tu hai un utilizzo particolare, ad esempio tutta montagna e tornanti stretti, e ritieni che con un dente in meno potresti evitare di inserire ripetutamente la prima, a discapito di una velocità massima che tanto non utilizzerai mai....metti il 15. ? Aggiungo, se proprio vuoi accorciare la trasmissione finale, meglio mettere una corona più grande che un pignone più piccolo, la catena ringrazia. ? Se non sai come calcolare guarda qui https://www.gearingcommander.com/ Ti avviso che io sono una mosca bianca, quando gli altri domatori di Orchi scendevano al 16...io ho messo il 18. Poi, con gli anni, hanno capito che sbagliavano e hanno invertito la tendenza....ma parliamo di Orco.
-
(TRACER 9 GT) Problema alla frizione da fermo
Chiaramente non ogni volta, è solo per capire se trascina sempre, quindi la frizione non stacca completamente, oppure no.
-
(TRACER 9 GT) Problema alla frizione da fermo
Diciamo che è una cosa comune a tutte le moto che, pur tirando la frizione completamente, i dischi restano "incollati" ed all'inserimento della marcia trasmettano un colpo alla trasmissione finale. Ora è da capire se è il solito colpo o qualcosa di più forte... Ti consiglio di tirare la frizione, attendere una 30ª di secondi dando dei piccoli colpetti col gas...in modo da scollare i dischi...magari muovere leggermente la moto e mettere la prima. Se lo fa ancora hai sicuramente un problema, diversamente cambio olio
-
(OFFICINA) Lubrificante catena di trasmissione
Ringraziandoti dei complimenti, perché oggi sono un semplice utente ma in passato ho perfino fatto parte del direttivo, oltre che supermoderatore e contribuito molto attivamente alla parte tecnica, se non l'hai ancora ordinato ti consiglio vivamente il ProRace Miracle Track...è veramente un altro pianeta ? https://prorace-industry.com/it/prorace/moto/manutenzione-moto/product/33-miracle-track Oggi sono passato al cardano, ma metto ProRace anche in quello ?
-
MUSEO PASSO DEL ROMBO, LA RIAPERTURA A NOVEMBRE
- (MT-10) Pirelli Diablo Rosso IV
per avere più performance devi prendere le ROSSO IV CORSA ? - (MT-10) Pirelli Diablo Rosso IV