Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

omarMT01

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di omarMT01

  1. Bene, sono contento che ti sono piaciute tanto da riprenderle. Per me è una grande soddisfazione perché dopo anni che spendo belle parole verso i prodotti Michelin, tanto da sembrare un invasato senza fondamento (un po come per allungare i rapporti della 01 ma d'altra parte se Mosca Bianca sono... ), questo mi ripaga alla grandissima. Oltretutto so che ci sono altri che ne sono rimasti entusiasti, ed altri che le vogliono provare, e mi fa molto piacere. Tutto questo anche grazie a Fabio Salamone (Specialista Prodotto Moto di Michelin Italia) che ci ha offerto questa, ed altre, opportunità, nella speranza che il sodalizio fra M.C. MT-Series Italia a.s.d. e Michelin Italia cresca rigoglioso.
  2. Ciao e benvenuto
  3. Bisognerebbe fare il "SAG". Ovvero prendere la misura dell'altezza del posteriore con e senza il pilota. Prendi come riferimento il perno ruota posteriore ed un punto perpendicolare sul codino (metti un pezzo di nastro adesivo come riferimento), la differenza fra le due misure dovrà essere fra i 25 ed i 30mm. Dovrai farti aiutare perché dovrai assumere la posizione di guida in sella. Se hai pazienza prova, ti fai esperienza e impari cose che ti serviranno in futuro anche con altre moto...sempre MT naturalmente
  4. Grazie Willy, troppo buono Hai provato ad ammorbidire il mono? Potrebbe essere che resta alta dietro e se la risposta è secca saltella/scivola.
  5. omarMT01 ha risposto a Matteo77 nella discussione Bar MT
    Puoi provare, a collettore caldo, con un Cuneo di legno...o plastica così non graffia. Poi ci vuole qualcosa che scioglie...diluente? Ho paura che opacizza quindi poi va lucidato...boh
  6. omarMT01 ha risposto a Matteo77 nella discussione Bar MT
    la pasta abrasiva gratta e rimuoverebbe il trattamento sui collettori, ergo si vedrebbe dove hai carteggiato, meglio qualcosa di meno abrasivo. Mi pare di ricordare che da qualche parte, nel forum, c'era qualcosa che scioglieva lo sporco...
  7. Non so perché il tuo meccanico metta più alto davanti che dietro ma ti assicuro che è una cosa che si fa solo in pista. Il fatto che sia naked non cambia nulla ne nella dinamica ne nella distribuzione dei pesi se non per "cazzesimi", se vogliamo fare i pignoli quelle con i semi-manubri hanno l'anteriore maggiormente caricato e visto che la pressione serve a sorreggere il peso...infatti in pista... Aggiungo che, stando a quanto da te descritto, i problemi li hai in percorrenza e riprendendo in mano il gas, situazioni dove la forcella è scarica ed il peso passa al posteriore. Se il problema fosse la forcella cedevole, quindi l'improvviso affondamento dell'anteriore, con relativo spostamento del peso, non lo risolvi cambiando il tipo di gomma o modificando la pressione ma sistemando la forcella frenandola in compressione. Comunque, io non ho il dono della conoscenza assoluta ed il mio è semplicemente un consiglio legato all'esperienza, nonché alla curiosità che spesso mi porta a fare domande fino a capire il perché delle cose. Naturalmente spero che queste discussioni siano utili a più utenti possibili, il bello del Forum è proprio questo
  8. Personalmente le userei, di battistrada ne vedo ancora a sufficienza e 4anni non sono troppi. Magari tieni d'occhio la pressione in modo da sfruttarli al massimo del loro potenziale
  9. ok, 160-55=105kg Per fare una prova metterei ant. 1.8bar post. 2.1bar a freddo, non fidarti dei manometri dei benzinai (oltretutto dal benzinaio la gomma non può essere fredda ), un manometro digitale può costare una ventina di euro e, se pensi di essere all'inizio della tua vita motociclistica, farei l'acquisto visto che la pressione andrebbe controllata almeno una volta al mese.
  10. però rimango sempre perplesso, che delle gomme nuove di "ultima generazione" possano scivolare come ci racconti. Capisco se mi parli di prestazioni al limite della piega ma che non che si deva fare le curve dritti... Sicuramente la pressione è un fattore importante e non mi limiterei a chiedere al concessionario se va bene ma approfondirei . Riguardo la sospensione, se cambiasse comportamento in base al fondo stradale, ad esempio se liscio tiene bene ma se con asperità salta di qui e diLlà, ci penserei ma tu ci dici che è sempre così, quindi lo lascerei in secondo piano. Dal libretto uso e manutenzione lecco 2.0BAR ant e 2.5BAR post, stranamente specificano con il solo pilota e con passeggero, ma altrettanto stranamente le pressioni sono le stesse!!! COSA IMPOSSIBILE!!! Di solito dichiarano la pressione con la moto a pieno carico, pilota+passeggero+valige, che consta in 160kg, da qui una domanda, quanto pesi? così facciamo due calcoli approssimativi e verifichi, o fai verificare, la pressione con un manometro "giusto".
  11. omarMT01 ha risposto a gianmariacastagna nella discussione Chi siamo
    Ciao e benvenuto
  12. omarMT01 ha risposto a Alex89 nella discussione Chi siamo
    Ciao e benvenuto
  13. omarMT01 ha risposto a Daniel78 nella discussione Chi siamo
    Ciao e benvenuto
  14. Grande Lorenzo, sono contento che ti senti più a tuo agio. Riguardo i consumi, probabilmente sono stati eccezionali perché hai viaggiato con velocità di crociera tranquilla, comunque io ho rifornito a Pontremoli, salito il passo della Cisa "svelto", sceso il tratto autostradale fra Berceto e Fornovo "aggressivo" ed ho rifornito a Milano prima che si accendesse la spia, circa 190km, ma ho messo 11 litri quindi l'avrebbe fatto a breve. Anche a Pontremoli ho messo 8,5 litri con 164km e la guida fra Piacenza e Pontremoli era molto svelta. Quindi consumi ridotti.
  15. Ciao e benvenuto
  16. Magari tu non l'hai mai aperto, ma l'hai lasciata parcheggiata incustodita e...magari serviva a qualcuno che passava di lì...
  17. Grazie a te/voi ho passato una grande giornata in vostra compagnia
  18. omarMT01 ha risposto a Thomas80 nella discussione Chi siamo
    Ciao e benvenuto
  19. Ciao, alla fine hai misurato la temperatura che raggiunge il piedino con il calore trasferito dall'impianto frenante?
  20. omarMT01 ha risposto a navit70 nella discussione Chi siamo
    Ciao e benvenuto
  21. Ma in che senso "maggiorato"! Di spessore, di diametro ma soprattutto come?
  22. omarMT01 ha risposto a Sebalotre nella discussione Chi siamo
    Ciao e benvenuto
  23. Con strade bagnate tengono oltre ogni aspettativa. L'importante é che non sia allagata, l'assenza d'intagli influisce ma...tanto si va piano
  24. Nuovo aggiornamento, stagione iniziata e, durante il primo giro, ho raggiunto i 6.000km...di ciccia ce n'è ancora La posteriore é "arricchita" causa curvoni autostradali

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.