Vai al contenuto

omarMT01

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di omarMT01

  1. sono responsabile di quel che scrivo e non di quello che tu capisci il riferimento è agli altri After Market (Matris Mupo Wilbers...) e non agli OEM e l'avevo già spiegato http://www.mt-series.it/index.php/topic/16080-tracer-900-ohlins-dr-46/?p=165180
  2. omarMT01 ha risposto a Livioerromano nella discussione Chi siamo
    Ciao e benvenuto
  3. continuiamo a fraintendere. NON sostengo che il mono "base" ohlins sia inferiore, ne uguale, a quello di prima installazione. Rispetto a quello è sicuramente superiore. La domanda è...di quanto? perché parliamo di €600 per avere le stesse regolazioni (manca la compressione che tu asserisci inutile per l'uso stradale). Sapendo che ognuno ha un suo uso/stile, c'è chi va da solo a passeggio, chi da solo a manetta, chi in compagnia a passeggio o a manetta, chi con le valige da solo/compagnia e/o passeggio/manetta. Vuoi dire che sicuramente andrà bene a tutti? Chiaramente all'acquisto uno fornisce il peso indicativo nell'utilizzo dove vuole la massima prestazione, per ottenere una molla che una volta regolata andrà bene solo in quella situazione, e non credo che la regolazione dell'estensione cambi in base alla molla che installate.
  4. buon giorno, stavo riflettendo su questa risposta...non mi pareva di aver affermato questo ed in effetti c'è un fraintendimento non mi riferivo agli OEM, ma sempre e solo ad altri after-market, ci mancherebbe che abbiano caratteristiche costruttive uguali/inferiori a quelli
  5. ...ricordavo male, non lo porta a 6bar ma li aggiunge arrivando a 10bar Questa differenza equivale a circa 74kg di spinta (così scrive Giotek) che però...leggete sotto @poty , alla base c'è il bilanciamento, se dietro la migliori NON puoi non fare nulla davanti, sopratutto quando sei a pieno carico e le forze in gioco diventano importanti. Concordo che smontare le forcelle da mandare a Giotek sia un lavoraccio quindi...vai di cartucce
  6. si, so che modifica anche la taratura, mi riferivo solo al fatto che serve meno precarico per avere la stessa altezza, rimane più sostenuto
  7. ciao, mi permetto di rispondere solo a questo poi sicuramente Andreani risponderà al tuo post. Dopo la cura giotek tieni una tacca inferiore solo perché aumenta la pressione all'interno. I mono OEM sono a bassissima pressione mentre giotek, mi pare, li mette a 6bar. La pressione interna sorregge in aiuto alla molla. Marketing, metti una forcella ORO ed un mono con molla gialla e la moto mota sopratutto parcheggiata fuori dal bar Io non ho 07/09 ma un vecchio Orco (MT-01), quest'anno ne compie 10(dieci ) con Kayaba pluriregolabili OEM con molle HyperPro. Mono e forcelle revisionate, quindi alzato la pressione al mono oltre che modificato la viscosità dell'olio in entrambe. La moto non la uso tutti i giorni, ne vado in pista, sono un Turista Veloce da passo Alpino/Appenninico Vedo che sei di Pesaro, lo Staff sta organizzando il Raduno Nazionale (MT-DAYS) in Romagna, potresti fare un salto per conoscerci di persona
  8. non discuto sul fatto che sia migliore di un OEM, e sicuramente il fatto che sia rigenerabile ha la sua utilità (anche se poi si rigenerano anche gli OEM), ma quanto migliore? Non sono d'accordo che la regolazione della compressione, su strada, sia un plus perché se uno sente la necessità di effettuare un up-grade, probabilmente, ne fa un uso "sportivo". Magari è un Plus la doppia, alte e basse A detta di sospensionisti che aprono per revisionare, e modificare, mono e forcelle la qualità delle parti interne non è superiore, per non dire che è inferiore, a quella di altre marche meno blasonate e più "economiche". Aggiungo che, sempre a detta loro, sono carenti in efficienza. Sicuramente validi in costanza di utilizzo, punto realmente debole dei prodotti OEM, ma equivalenti ad altri after market. Naturalmente si parla di prodotti "normali", i TOP di gamma sono sicuramente ottimi prodotti ma qui non parliamo di quelli.
  9. un messaggio nella discussione ha risposto a omarMT01 in Chi siamo
    Ciao e benvenuto
  10. omarMT01 ha risposto a Francio88 nella discussione Chi siamo
    ciao e benvenuto
  11. mi stavo chiedendo dove pensavi di andare dopo aver salutato gli altri
  12. A mio tempo, con la seconda, la prima uscita fu un giro di 550km al rientro dal secondo giro ho portato l'Orco a fare il tagliando
  13. omarMT01 ha risposto a DAVE90 nella discussione Chi siamo
    ciao e benvenuto
  14. omarMT01 ha risposto a vibri19 nella discussione Chi siamo
    ciao e benvenuto
  15. omarMT01 ha risposto a Manuel77 nella discussione Chi siamo
    Ciao e benvenuto
  16. omarMT01 ha risposto a Denis73 nella discussione Chi siamo
    Ciao e benvenuto
  17. Roba sopraffina Con il 20% di sconto diventa accessibile, sempre costoso ma ma non eccessivo rispetto ai TOP di gamma
  18. no, io metto il 15w50 e so che esiste il 0w30, 5w40, 10w60 ed il 20w60... e i soci del M.C. hanno lo sconto http://www.prorace-competition.com/it/14-moto-strada-velocita
  19. Raga, grazie di pensare a me ma non preoccupatevi. Troppe variabili, lasciate le cose come stanno, che è la soluzione migliore per la buona riuscita dell'evento.
  20. Visto l'itinerario, vedo che va a sud...divertitevi.
  21. Auguri Franco
  22. omarMT01 ha risposto a willy nella discussione MT-09 847cc (2014/2016)
    Bravi, sopratutto perché state meglio in salute
  23. Il Motul 7100 è un 100% sintetico onesto. Se vuoi qualcosa di speciale metti il ProRace SBK o il Silkolene consigliato più su da Torquemaster