Vai al contenuto

omarMT01

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di omarMT01

  1. non sei preoccupato della "funzionalità", ti interessa solo l'estetica? Perché se li mantieni a V e li avvicini significa curve strette e collettori più corti. Inoltre, gli originali sono "belli" perché massicci, ma è solo una copertura esterna, la sezione del tubo è molto più piccola (est. 35mm ndr.) ed a vista sono striminziti. Questo spinge ad incrementare la sezione con un ulteriore perdita di prestazioni (in alto). I Devil sono 45mm (perdita di prestazioni in alto), gli Akra 50mm (la parte a vista, i primi 20cm sono 40mm ma si cambia la centralina).
  2. la lunghezza del terminale influenza il rendimento, accorciandolo si potrebbe perdere ai bassi Inoltre, se anche con l'Akra cambia "poco", immagino si debba lavorare sul padellone.
  3. scusate se mi cito... è veramente necessario?
  4. se è uno che ne capisce, lasciagliela
  5. Se passa come "difetto" è in garanzia per la vita del veicolo
  6. Buon chilometraggio per gomme sportive
  7. Se avessi la vostra situazione, cercherei un padellone usato per fare prove, tenendone uno buono per le revisioni...
  8. omarMT01 ha risposto a icha88 nella discussione Chi siamo
    Casco ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza, sempre! (cit. Nico Cereghini)
  9. Ho frainteso, leggendo "altro forum" ho pensato ad UN ALTRO FORUM e non ad una discussione nel Nostro forum. Sorry
  10. Meglio che contatti Silmotor, se l'hai letto su un altro forum e da noi non c'è traccia... Poi facci sapere
  11. Basta partire presto Edit: Neanch'io amo le strade strette...se si possono evitare...
  12. Le onde sonore hanno delle regole. Togliere il silenziatore o mettere un tubo al suo posto NON è la stessa cosa
  13. @Etorty, stai prendendo nota? Ritrovo a Bollengo? a che ora? le 10 va bene? Non sto dicendo si, serve a preventivare... Adesso che Billy ci ha fornito il percorso non ci serve più...si fa di sabato!
  14. ma l'Akra ha la sezione maggiore e non calza sulla ex-up - lambda...
  15. i Devil sono quelli nella foto del mio profilo http://www.mt-series.it/index.php/gallery/image/2529-dettaglio-collettori/ in realtà come sono ora sono leggermente modificati, prima erano così http://www.mt-series.it/index.php/gallery/image/1928-mt-01-07/
  16. omarMT01 ha risposto a Robygogogo nella discussione XSR 900
    ho aspettato a risponderti perché a me risulta il contrario, ma volevo essere certo. Oggi ho chiamato il mio amico della Michelin e ne abbiamo parlato. In realtà è il contrario, a parità di "piega" la gomma anteriore si chiude meno. Premesso che "in piega" lo sterzo è "girato" di 1° - 2° e che è la conicità della gomma che fa "girare" la moto, con la forcella più verticale giri più stretto. Il fatto è che con la forcella "più in piedi" si ha maggior carico sull'anteriore,con conseguente aumento della deformazione dello pneumatico, e, nelle svolte strette, più feeling, questo si traduce in maggior velocità di percorrenza. Praticamente è vero che chiudi di più l'anteriore, ma perché vai più forte
  17. non lanciare il sasso per poi nascondere la mano...tipo così? https://goo.gl/maps/9qXQshpXc2J2
  18. Scusa ma, smolli i tendicatena ogni volta?
  19. Pare che dipenda dai cicli termici. Ogni volta che si scalda/raffredda è un ciclo. Poi dipende da quanto si scaldano... Non è una scienza esatta, magari per il tuo peso non avrà questo grande decadimento...ma per sicurezza io non le monto più
  20. omarMT01 ha risposto a willy nella discussione Bar MT
    Temo siano usa e getta. Anche perché se cadi il giubbino si rovina sicuro e non credo che, grazie alle leggi sugli esplosivi, qualcuno sia abilitato a ricaricarli...
  21. Vedi Manuel, questo è il motivo per il quale ho smesso di usare le gomme di questo gruppo, sconsigliandole ogni volta che ne ho l'opportunità, e non sono il solo. All'inizio tutto bene, dopo il 50-60%...cominciano a scivolare. Ogni volta che esce una gomma nuova spero che la situazione cambi, ma a quanto pare...
  22. Con la 01, invece, al mono abbiamo una molla tanto dura che lavora bene se sei in due, da soli è secca come un palo... Si può regolare per cercare un rimedio ma la soluzione è cambiare la molla con una più morbida. Forse 105kg non sei in due ma uno e mezzo