Tutti i contenuti di omarMT01
-
(MT-01) Marca Frizione
Si, certo. se la moto è originale risolvi
-
(MT-07) Steli leggermente piegati
Sostituire gli steli non ti fa perdere la modifica. In ogni caso, senti Giotek che, se necessario, te li cambia lui
-
(MT-03) Borse?
Lo zaino grava sul pilota, meglio metterlo sulla sella con un ragno elastico
-
( MT-01 ) Total Black
Io chiudo (mi pareva di averlo già fatto) ma poi ci tieni informati !?!?
-
(MT-07) Adesivi per cerchi
Non volevo smontarlo, questo è un forum e normalmente, io per primo, difficilmente intervengo per dire "Mi piace!", deve essere un caso eclatante quindi, se non ci sono repliche vuol dire che piace, altrimenti..... :lol:
-
(MT-07) Adesivi per cerchi
Non te la prendere. Difficilmente gli utenti replicano per fare un complimento gratuito. O lo fanno per criticare o per chiedere informazioni.
-
(MT-01) MITAS Sport Force +
Rendono diversamente anche in base al canale del cerchio....
-
(MT-01) Marca Frizione
Entrambe
-
(MT-01) Marca Frizione
Non so cosa dirti, la molla è un pezzo singolo, l'immagine è generica. Il primo link sicuramente no, il secondo......forse, chiedi al venditore.
-
(MT-01) Marca Frizione
Il primo link sono molle elicoidali, nel secondo link c'è tutto e la moll a tazza è quella tonda in basso a sinistra con i denti all'interno
-
(MT-03 mkII) Prime indiscrezioni sulla nuova naked
nonostante questa sia più accattivante, la Yamaha ha sempre avuto una 250, la YBR, ma in giro non è che se ne vedevano tante. Concezione diversa, monocilindrica per cominciare, e con la metà dei cavalli......il tempo dirà
-
(MT-01) Marca Frizione
se deve comprare la molla a tazza, ti consiglio quella del FJR 1300, è identica ma costa meno..... io lo feci ed è identica
-
(MT-07) SpeedoHealer
vi consiglio di fare una prova con un GPS, lo scarto di Lorenzo è veramente eccezionale, la mia scarta(va) del +7%....tutti i veicolo che ho avuto modo di provare oscillavano fra il +4% e l'+8%. Attivi un sistema, navigatore o cellulare con apposita funzione, ti metti 100km/h indicati e lo confronti con lo strumento della moto.
-
(MT-07) SpeedoHealer
È quello che dicevo io, il conta chilometri, di solito, è sul pignone ed il giuoco è fatto
-
(MT-07) SpeedoHealer
secondo me, per vedere quella velocità con una 07, bisogna accorciare i rapporti in modo da arrivare al limitatore anche con quello più lungo. Che poi siano solo indicati mi pare chiaro
- Il mio gioiello!
-
Francia, scatta l’obbligo di indossare gilet giallo in moto
Senza offesa per i portalettere [emoji23] [emoji23] [emoji23]
-
(MT-03) Tubi freno in treccia
Se hai il 660 tanto meglio. Non lo consiglio solo perché ha delle caratteristiche "normalmente" irraggiungibili in strada
-
(MT-03) Tubi freno in treccia
Vorrei correggere il mi amico Enrico, non il 660 ma il 600. Sicuramente il 660 è superiore ma, per strada, è eccessivo......e costa molto di più. Con il Motul RBF 600 non ho mai avuto problemi....e l'Orco, in discesa, è duro da fermare
-
Francia, scatta l’obbligo di indossare gilet giallo in moto
Quando faccio giri lunghi porto uno zainetto con la antipioggia, ci metto un gilet e sono a posto
-
Francia, scatta l’obbligo di indossare gilet giallo in moto
concordo con superbiker, sopratutto l'ultima frase, il giubbotto non serve tanto quando sei in sella ma in caso di caduta. La moto è visibile, catadiottro e luci come da regolamento, il pilota no, come non lo sono, appunto, i pedoni ed i ciclisti. Rispondendo al Topic, è d'obbligo un gilet o avere una certa quantità di strisce catarifrangenti addosso? Nascerà direttamente l'abbigliamento ad alta visibilità......ve li immaginate gli scooter in riviera? canotta, short, infradito e gilet
-
(TRACER 900) Ondeggiamenti all'avantreno
ho cercato le D222 in rete e non le ho trovate, neanche sul sito Dunlop. In ogni caso, molto interessante che questa Casa stia facendo tentativi in questa direzione. Tornando IT, quindi la maggior parte dei problemi si sono riscontrati con questa gomma e meno, se non nulla, con le altre? si possono conoscere "le altre" che vanno meglio/bene? Grazie per la testimonianza
-
(TRACER 900) Ondeggiamenti all'avantreno
Un dettaglio, le Dunlop, da sempre, hanno una carcassa rigiderrima, se uno cambia lo fa per una più morbida che "ammortizza/assorbe" il problema, non il contrario.
-
Ci sono ancora (+ loghi MT)
Ciao Stefano, è un piacere rileggerti, mi spiace che hai avuto difficoltà col lavoro che ti hanno "allontanato" da noi ma ho piacere che ti siamo rimasti nel cuore. Come vedi ci siamo "allargati", diventando Moto Club affiliato allo C.S.E.N., e spero che le tue stupende creazioni conquistino il cuore di molti emMeTisti. Ti segnalo, inoltre, che abbiamo riaperto la campagna di rinnovo tesseramento, trovi tutte le informazioni Spero di ri-incontrarti presto. Omar
-
(TRACER 900) Ondeggiamenti all'avantreno
può essere ma, non credo che con qualsiasi gomma, probabilmente con una marca era molto evidente e con un'altra meno se non quasi nullo. Bisognerebbe approfondire in questa direzione......comunque è un bel modo per scaricare le responsabilità.....