Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

omarMT01

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di omarMT01

  1. io non ricevo notifiche perché non selezionate, tapatalk le segnala ma ho castrato la suoneria
  2. provo con maiuscolo/minuscolo @TorqueMaster
  3. 01, ho chiesto al mio meccanico di informarsi per sostituire solo il pompante e gli hanno detto SAE 15. Almeno così mi ha riferito..... Brand ...model....... nominal weight ....cSt @40C.........cSt @100C Castrol Synthetic Fork 10 ........................32.00................ 6.40 Maxima Bicycle Fork ..10 ........................32.00................ 6.28 Maxima Fork ..............10 .........................32.00 ...............6.28 Spectro Fork ..............10 .........................32.80............... 5.60 Motorex Racing Fork .10......................... 32.90 ................7.20 Bel-Ray Fork ..............10 .........................33.00 ...............5.90 RockShox (Torco 15) .10 .........................33.00............... 8.40 Torco RFF .................15 ..........................33.00 ...............8.40 Shell Advance Fork .....5 ..........................33.05 ...............7.09 Kayaba G10S............ 10.......................... 33.20 ...............5.70 Bel-Ray HVI ...............10.......................... 33.50............. 10.00 Fork Tuner .................10 ..........................33.90 ...............5.70 Red Line D4 ATF...................................... 34.00............... 7.50 Mobil 1 Synthetic ATF.............................. 34.00 ...............7.60 Silkolene Fork ............10.......................... 34.90............... 7.05 Motul Fork Comfort ....7.5 .........................35.30 ...............6.00 Bardahl .......................10 .........................35.50................ 6.90 Motorex Racing Fork ..7.5 .........................35.9.................. 7.70 Motul Fork, Expert ......10.......................... 35.9 ..................6.0 Motul Fork, Factory Line 10....................... 36.0 .................6.4 Showa Suspension SS8 10 .....................36.47................. 7.24 Silkolene Pro RSF....... 7.5........................ 37.00 ...............12.00 Maxima Racing Fork .. 10.......................... 37.40................ 7.72 Shell Advance Fork.... 10........................... 38.97 .................7.44 RockShox .................. 15........................... 42.80............... 10.40 Torco RFF ...................20 ..........................42.80................ 10.40 Agip Fork .....................10.......................... 45.00................. 8.30 Elf Moto Fork SYN ......10........................... 45.40................. 7.60 Da questa tabella, che è quella postata dillà da @Etorty estrapolando solo una parte, direi che metterei, e quindi consiglio, il Silkolene 7,5 perché è quello che decade meno col variare della temperatura. Diachiarato SAE 7,5 ma parte a freddo come un SAE10"alto" ma a 100° è meglio di un SAE 15., se lo vuoi più fluido un BEL-RAY HVI. Sottolineo che il BEL RAY è dichiarato SAE10 mentre il Silkolene SAE7,5 ma il primo è meno viscoso del secondo. Questo per far capire che la solo scritta SAE non conta Gniente!!
  4. leggendo quel post, dicono che è più corta dell'R6 e che l'hanno infilata almeno una decina di millimetri (si vede anche dalle foto). A questo punto non direi che va bene, a me non piacerebbe che il collare non tiene correttamente il fodero, meglio R6. In ogni caso, meglio prendere le misure e capire cos'è "simile". Devi misurare: forcella completamente estesa (devi tirare la ruota verso il basso perché ci sono le contromolle) dal tappo superiore al perno ruota, verificare che l'escursione sia "almeno" la stessa e non più corta, che il k molla NON sia inferiore ed al massimo superiore di 0,5 rispetto l'originale. Auguri
  5. Si, la mia era solo una, delle tante possibili, considerazioni. L'olio ha una variazione di viscosità, in alcuni casi, importante in base alla temperatura. Diciamo che un olio a 10* sia 80cSt ed a 40* 40cSt, mentre un'altro a 10* sia 20cSt ed a 40* 12cSt. È chiaro che il "sistema" va tarato a temperatura di esercizio e che, soprattutto nel primo caso, da freddo a caldo ci siano delle variazioni importanti. Pensa che i sospensionisti "fighi" si rifiutano di mettere un olio superiore al 7,5SAE, ma con sospensioni di serie NON funziona Gniente! Fa bene Rinaldi a consigliare il SAE15, perché NOI non andiamo in pista e non siamo piloti. Mentre ci scaldiamo noi si scalda anche l'olio e si trova il feeling. Anche Matris, ordinando le frattaglie, consiglia il SAE15. Quindi è tutto ok, visto che siamo qui a "giocare" mi piacerebbe consigliare un olio che sia il più stabile possibile al variare della temperatura o, se non voglio espormi, consigliare di guardare la tabella pubblicata da @Etorty con l'intento di cercare questa informazione, o semplicemente di leggere le etichette un po' più approfonditamente e non fermarsi al SAE
  6. Non so se te la precaricano, in rete, sul sito dynojet ci sono le mappe disponibili
  7. Pensa che, riguardo il rapporto gradazione / temperatura, dovrebbe essere il contrario. Visto che il mono si scalda, e basta, potresti mettere un olio più "duro" mentre alla forca, che si raffredda, uno meo viscoso.
  8. La batteria non ha una vita precisa, se l'anno scorso andava alla grande non fare nulla . Se noti che all'avviamento "tituba" cambiala.
  9. Da informazioni NON ufficiali, i filtri di serie sono sovradimensionati perché devono garantire la "necessaria" quantità di aria fino alla fine della loro vita condotta nella peggio condizione. Noi NON viviamo nella peggio condizione e i filtri li cambiamo, per sicurezza. , ad ogni tagliando. Come hai scritto, nei motori aspirati conta poco aprire a monte, meglio lavorare a valle
  10. Dal cel è difficile, ricordo che a 40* c'erano degli oli che avevano circa 80cSt. A freddo 110cSt Dovrebbe stare su questa linea.
  11. In poche parole il concetto è quello. Lo scarico, per esigenze di omologazione, crea ua strozzatura che va oltre la contropressione necessaria al corretto funzionamento del propulsore. Lo dimostra il fatto che la sostituzione di uno scarico completo genera più prestazioni rispetto a solo il terminale. Naturalmente hai ragione, non basta mettere dei tubi più grandi (ho montato collettori devil perdendo cv ma guadagnando coppia), tutto va calcolato, ma queste lavorazioni portano comunque a migliorare lo svuotamento della camera e quindi il suo riempimento. Se hai un collettore in aspirazione da 50mm ed allo scarico da 30mm quanta aria pensi che entri? Posso aggiungere che non sono sicuro che i filtri sportivi, da soli, portino benefici, secondo me aumenta solo il rumore in aspirazione.
  12. omarMT01 ha risposto a topo nella discussione Bar MT
    Veramente io si, sia telefoni cellulari che computer portatili. Hanno modificato le batterie, ed i caricatori, e non è più successo. Considera che una moto ha stress maggiori sia come carichi che come temperature.
  13. Il problema è che la definizione SAE comprende un range ampio e, spesso, sovrapponibile. Scrivo numeri a caso, SAE 10 comprende viscosità da 60cSt a 100cst, SAE 15 comprende viscosità da 80cSt a 120cSt. Se noi ti consigliamo un SAE 15, ma tu compri un 85cSt non andrà bene nonostante nessuno abbia commesso errori Dal cell non posso fare più di tanto, mi pare di ricordare che un 110cSt dovrebbe andare bene, nella scelta dell'olio cerca questo valore http://www.mt-series.it/index.php/topic/9986-mt-03-mono-ammortizzatore-a-doppia-camera/page-3?do=findComment&comment=109643
  14. @Lito , sta cercando una spiegazione al perché sostituendo lo scarico smagrisce? Perché se è questo che ti crucia la risposta è semplice
  15. Scusate se mi intrometto, ma Enrico da dove parte? Perché se parte da casa è vicino alla Torino Piacenza, possibile che non c'è un punto dove intercettarlo?
  16. Ahahah, grande, hai fatto bene Pensavo che, visto che è un forum "tecnico", di poter aiutare il più possibile. Se Lito avesse la voglia, e la pazienza, si potrebbe individuare un olio facilmente reperibile in rete, con il cSt "giusto", e consigliarlo
  17. Temo che le frecce durerebbero poco con le vibrazioni.
  18. omarMT01 ha risposto a freddy nella discussione Bar MT
    Una mandria di Mustang
  19. @Muntagnin , uno ferrato come te che scrive SAE15.....dai un'indicazione di cSt
  20. omarMT01 ha risposto a freddy nella discussione Bar MT
    Bello e chiaro. Ripete, fino alla nausea, che NON servono per aumentare le prestazioni ma per migliorarle. Cosa da Noi sempre sostenuta. Alla fine sottolinea l'illegalità del prodotto....
  21. Ok, ma il cambio olio a 5k è stato superfluo. Perché il tagliando va effettuato a 10k o 1 anno? Per il deterioramento dell'olio, per usura od anzianità. Se loro avessero segnalato il "tagliando" a 5k l'anno sarebbe partito da quella data.
  22. omarMT01 ha risposto a Vitathebest nella discussione Chi siamo
    ...anche perché è tutto per noi
  23. ok, ma in quanto 07, puoi dare un'occhiata alla tua e vedere se c'è o meno?

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.