Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

omarMT01

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di omarMT01

  1. omarMT01 ha risposto a stefanoP nella discussione MT-07
    fonte: http://www.giornalemotori.com/2012/08/31/le-gomme-cancellano-rossi-e-la-desmosedici/
  2. stavo cercando delle cosine ed ho visto questo:
  3. @slipper , dice che il video è privato......
  4. Anche perché, ingarellati.... vorrete mica dire che avete contravvenuto al CdS....
  5. Ok, ma se il comando funziona, leva originale, DEVE staccare
  6. Se l'impianto non ha perdite c'è aria dentro. Olio dot 4, meglio superiore, e ripetete lo spurgo con il maialino.
  7. ....puliscila con petrolio lampante e vedrai che torna ok. Torniamo alla frizione che non stacca? Le leve sono originali? Io ho più di 30.000 e tutto gira alla perfezione Prova questo http://www.amazon.it/GRASSO-CATENA-MOTUL-CHAIN-FACTORY/dp/B0077ZXOHM
  8. Ogni quanto lo applichi? Usavo il Motul e non sporcava, ogni 500/700km
  9. Mi parlano bene della Ognibene, ma tu ogni quanto la ingrassi? Usi un buon prodotto? Le leve sono originali?
  10. Potrebbe essere legato al tipo di olio che "impasta" la frizione, ma se apre tutta deve staccare.....quindi non apre tutta. Riguardo la catena, quanti km? Sempre mantenuta?
  11. Questo è secondario. Se la frizione stacca il pignone perde forza e tutto ciò che viene dopo DEVE fermarsi. Considerando che hai tutto originale rifarei fare lo spurgo, che venga fatto con il "maialino"!!
  12. Pena che io metterei un 20w40....
  13. ....o trovare una strada con montagna a sinistra, come quella del Nostro Corso di Guida Sicura su Strada
  14. ....scusa, hai comprato un mono after market senza regolazione dell'idraulica?? comunque, calcolare il sag statico serve solo nel caso pensi di sostituire la molla, quindi passerei direttamente al sag rider. metti la moto dritta e falla reggere da qualcuno per il manubrio da davanti (a cavalcioni della ruota anteriore), misura da centro del mozzo ruota posteriore ad un punto fisso, fai un segno con un pezzo di nastro carta, perpendicolare sul codino. Fatto??? bene. Ora siediti sopra la moto, mettiti in posizione come se guidassi (mani sul manubrio e piedi sulle pedane) e ripeti la misurazione. Nel caso siete solo in due, cerca di stare in equilibrio toccando con le punte dei piedi sollevandole, devi cercare di mettere tutto il peso sulla moto (NON appoggiarsi a muri o simili). Fatto??? bene. Sottrai la seconda misura alla prima, il valore ideale su strada è 25mm. Considera che quando viaggi in due risulterà molle, quindi valuta se stare sul 20mm e averla un po secca da solo ma più sostenuta in coppia o meno. Non andare sotto il 20mm, potrebbe dare altri problemi legati alla tenuta in piega.
  15. Queste diversità senza dare spiegazioni? Da un 10/30 ad un 20/50 ce n'è di differenza
  16. Che gradazione indicano nel manuale Uso e Manutenzione (questo sconosciuto)?
  17. Secondo me, se anche la moglie lo sente più secco, mi concentrerei sull'idraulica in compressione.
  18. È sicuramente un fattore psicologico, circa di pensare se ci sono altri frangenti simili ma, sicuramente dovrai lavorare su te stesso.
  19. grazie @slipper bellissima giornata
  20. Potrebbe scaturire dal fatto che nelle pieghe a sinistra ha sempre maggior visibilità, ti sposti al centro della corsia e con la testa sei sulla mezzeria, in quelle a destra con le ruote in centro corsia hai la testa sulla riga esterna e spesso c'è un muro o altro che chiude la visibilità. Guarda questo e capirai cosa intendo Riguardo la sicurezza, quando una moto è inclinata più di 30^ è insicura perché non puoi frenare con decisione. Questo significa circa 1cm di battistrada intonso. Per andare più forte puoi spostare il corpo all'interno della curva, in questo modo percorri a parità di inclinazione con una velocità maggiore ma è comunque pericoloso perché in caso di ostacolo e devi rialzare, per magari piegare dall'altra parte, sei di una lentezza disarmante. Unica soluzione, sedere ben fisso in sella, spostare il busto verso centro curva e NON forzare mai l'andatura. Il tuo cervello valuta e spera che non sbagli.
  21. omarMT01 ha risposto a willy nella discussione Bar MT
    Molto buono per uno che vive in zona. Ora la scelta sta al tempo a disposizione, io lasci la moto alle 8, vado al lavoro ed alle 19 vado a ritirarla, o il sabato mattina esco di casa alle 8 ed alle 10,30 sono indietro con 20km di strada in tutto. €35, per me, valgono lo sbattimento. Per Willy da Varese sicuramente meglio Marco ad Erba
  22. omarMT01 ha risposto a willy nella discussione Bar MT
    Marco a quanto monta le PP3? Di listino, per la 01 (120/70-190/50), costano 455,00, montaggio escluso.
  23. omarMT01 ha risposto a bobo nella discussione MT-01 Varie
    @fusa63 Siete una squadra fortissimi

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.