Tutti i contenuti di omarMT01
-
(MT-03) Scarichi super tamarri
omarMT01 ha risposto a Boldro nella discussione MT-03 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Ok alle considerazioni ma non agli attacchi personali. Si può essere discordi e non per forza amici ma al popolo? Tenetevelo per voi. Fate i Bbravi
-
(MT-01) Nuove Pedane arretrate Racing Bike
Non solo l'inclinazione è diversa, tutto il paratacco lo è.
-
Prima moto per il fratellino :)
Approvato 07 depo, ma essendo recente dipende dalla disponibilità economica
-
(MT-03) Scarichi super tamarri
omarMT01 ha risposto a Boldro nella discussione MT-03 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Mi permetto di aggiungere che il CC, avvinazzato o meno, ha comunque il diritto di mandarti in revisione per verificare il sospetto. Che poi tu vai a casa, metti tutto a posto e ti presenti con la moto in regola è un'altra cosa Dipende tutto dal perché ti ferma.
-
(MT-03) Visita alla Rinaldi Sospensioni
Sarebbe comunque interessante, a livello accademico, fare una prova. Comunque, come scrive Andrea (Superbiker ndr.) la forcella fa tutta la corsa ed il negativo abbonda. Cerco i vecchi dati e li porto. Edit: Con le molle originali la quadra l'avevo trovata con 12mm di precarico che corrispondevano ad un negativo di 45mm.
-
(MT-03) Visita alla Rinaldi Sospensioni
Giusta precisazione, intendevo che non sei un privato che si cimenta ma un meccanico, con esperienza, professionista.
-
(MT-03) Visita alla Rinaldi Sospensioni
in teorrria le forcelle della R1 06 sono le stesse nostre, come il forcellone posteriore......
-
(MT-07) Attenzione al cavo della frizione!
Le moto vanno lasciate originali :D
-
(MT-03) Visita alla Rinaldi Sospensioni
Rispondo per punti: Assicuro che è un'impressione, leggo e cerco di capire, se fraintendo non è voluto. Chi decide se una misura è corretta o strampalata? io so quel che leggo perché solo solo teorico, con le mie mani mi diletto ad utilizzare i registri per la regolazione/affinazione. L'ho letto più volte che 90mm è una quantità già elevata, ma di solito sono moto leggere. La 01 è atipica perché pesa molto più di una sportiva, è come se giri sempre con un passeggero da 60kg. Infatti ho scritto che tutti, o quasi, sono scoppiati i paraoli. Per essere più preciso, a tutti quelli che guidano sportivamente, cioè aggressivo, sono scoppiati, a chi passeggia no. A questo punto ti ha risposto già Superbiker, professionista nel settore, "l'errore di stampa ci può stare però a forcella completamente vuota anche la quantità di olio prescritto ti porta praticamente a quella quota e la forca nel suo complesso è più lunga di quella di altre moto". Di più ninzò Edit: il livello olio così alto serve perché altrimenti dovevano mettere una molla da 10kg., che comunque non avrebbe risolto il problema di andare a pacco nelle frenate "d'emergenza" (tipo quando ti tagliano la strada) ma nel complesso avrebbero venduto una moto più brutta da guidare perché più secca. Non parlo per sentito dire ma per esperienza diretta, prima di mettere le Hyperpro ho provato con delle holins da 10kg, fatto fare il lavoro da una piccola squadra corse vicini casa, l'unica cosa che era migliorata era il negativo, ma nonostante l'extracorsa andavi comunque a pacco. Per migliorare ho provato a precaricare ancora un pochino ma diventava troppo dura. Probabilmente con le molle da 10kg ed un'idraulica rivista e corretta, per controllare la velocità nelle staccate, sarebbe andata bene, ma il prezzo.....
-
(MT-03) Visita alla Rinaldi Sospensioni
infatti a tutti, o quasi, sono scoppiati i paraoli Se consideri che l'R1 è a 75mm (Munta docet), e tu prima scrivevi che centimetro + o - cambia poco, che la 01 pesa 260kg e che in caso di frenata brusca il trasferimento di carico è notevole, non è un errore di stampa....
-
(MT-01) REVISIONE FULL STAGE
omarMT01 ha risposto a ergal nella discussione MT-01 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difettiGià, ad occhi chiusi perché se li aprono ahahah
-
(MT-03) Visita alla Rinaldi Sospensioni
Vero, ma adesso io sono a 150mm, vuol dire che il muro d'aria ha metà forza.
-
(MT-03) Visita alla Rinaldi Sospensioni
bello il sistema "ad occhio", cosa pensi delle forcelle della 01 che la mamma Yamaha prevede una camera d'aria di 65mm? Non ho sbagliato a scrivere, molle da 9,5 ed olio a 65mm dal bordo Con la Hyperpro ho il livello a 150mm
-
(MT-03) Visita alla Rinaldi Sospensioni
in tutti i sensi :lol:
-
(MT-03) Visita alla Rinaldi Sospensioni
@Rinaldi, Sicuramente il signore è sempre quello, anche se adesso NON è più lui l'importatore, ed il suo approccio è sempre lo stesso. Questo, però, non è difetto/pregio di Hyperpro. Sono perfettamente d'accordo che con le lineari ed un ottima idraulica si possono ottenere risultati strabilianti. Il problema è sempre legato a quanto uno vuole spendere ed a cosa vuole ottenere. 3 molle ed un olio più denso costano "poco" ed hanno una resa alta e ti posso assicurare che, per strada, si riesce ad andare davvero forte. Per quanto si possa andare forte per strada, naturalmente. Montare 3 lineari ti mette davanti una scelta, andare a pacco nelle frenate aggressive o saltare sulle asperità. Sicuramente con un ottima idraulica puoi migliorare molto ma il prezzo sale ed alla fine, se vai forte, dovrai comunque avere una moto dura. Tu mi insegni che maggior carico metti e maggior resistenza devono restituire le molle al carico, oggi vai a 100km/h e regoli la moto alla perfezione, riuscirai ad assorbire il giusto e non vai a pacco, domani vai a 150km/h e dovrai indurire ulteriormente, rinunciando ad un pochino di confort a favore di maggior sostegno, dopodomani fai una passeggiata rilassata, stessa strada di prima ma a 80km/h ed ogni sassolino ti farà saltare. In pista vai sempre e solo forte, indurisci sempre in base al tuo ritmo. Se io guidassi la moto di VR46 mi parrebbe un'asse rigidissimo perché il mio ritmo sarebbe talmente lento da non riuscire a far lavorare le sospensioni. Questo è il pregio di Hyperpro, oggi vai piano e la moto resta alta, nella parte morbida, domani vai forte e la moto scende nella parte dura. Quando avrò denari da investire, farò modificare l'idra e cambiare il mono, ma non sento questa grande necessità perché per ora, per il mio passo, raramente trovo il limite dell'idra.
-
(MT-03) Visita alla Rinaldi Sospensioni
se parli nello specifico della 03, hai ragione, ma anche se metti delle lineari "adeguate" sarai più alto. Il problema della 03 è proprio la bi-stadio che è morbida nella prima parte, che è almeno 2/3 della lunghezza totale. Le Hyper hanno una progressione continua, non conosco i valori del caso ma potrebbero partire, e finire, uguali alle bi-stadio donando una resa completamente diversa. Ricordo che l'aria rende una lineare progressiva nell'intervento, immaginatevi una bi-stadio che è molle dove l'aria non ha abbastanza forza per intervenire e diventa dura dova lavora anche la camera d'aria, è certo che si sente uno scalino enorme. Con le Hyper metti un livello olio più basso, in modo che la camera d'aria sia maggiore intervenendo più bassa e con meno forza e si indurisce su tutta la corsa man mano che gli metti il peso. Riguardo il discorso competizioni non voglio entrare in merito anche perché in pista non ci sono le buche che ci sono in strada, dico solo due cose: a me risulta che in qualche trofeo ci siano piloti che hanno vinto con le Hyper, anche nel CIV stock, Valia un nome su tutti. un ingegnere di pista, al tempo al team Althea, mi disse che le Hyper sono più difficili da mettere a posto, con le lineari se devi stare più alto di 2mm, precarichi di 2mm, con le Hyper di 1,?? ed in pista NON c'è tempo.
-
(MT-03) Visita alla Rinaldi Sospensioni
Scusa se rispondo, visto che chiedi a Rinaldi in persona, l'importante è evitare le bi-stadio, poi va bene tutto, perché anche le lineari diventano progressive con la camera d'aria. Poi sta a te, od a chiunque, decidere se assorbire le asperità o "sentirle", perché la differenza è soprattutto li.
-
(MT-03) Visita alla Rinaldi Sospensioni
E perché deve restare più alta che con le originali?
-
(MT-01) Daniele1098 - "Bisonte"
esteticamente non mi permetto di discutere ma, tecnicamente, stai mettendo a repentaglio la cromatura degli steli, pena peggioramento dello scorrimento ed, alla lunga, perdite d'olio. Per quanto i cortechi possano essere di ottima qualità nulla possono su di una superficie ruvida. In passato montavano i soffietti in gomma.
-
(MT-01) Daniele1098 - "Bisonte"
ma, hai tolto i parasteli? dalla foto non riesco ad identificarli....
-
(MT-07) Pastiglie freno
qui le info sul nostro forum http://www.mt-series.it/index.php/topic/2055-quali-pastiglie/?p=25711 mi sa che è lo stesso che hai trovato tu
-
(MT-01) Tendicatena della bull............rotto
omarMT01 ha risposto a Le Scare nella discussione MT-01 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difetti
- (MT-01) Tendicatena della bull............rotto
omarMT01 ha risposto a Le Scare nella discussione MT-01 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difettiQuindi ricordavo male, l'errore di raggiatura non era fra le due parti dei tendicatena ma fra l'esterna ed il forcellone. Questo a maggior conferma che questo "difetto" non ha nulla a che fare con il caso In Topic.- (MT-01) Tendicatena della bull............rotto
omarMT01 ha risposto a Le Scare nella discussione MT-01 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difettiSi potrebbe andare a riesumare la vecchia discussione, dal cel ho difficoltà, ma quel che ricordo del difetto era una diversa raggiatura degli angoli fra il corpo esterno e quello interno. Superbiker aveva rimediato interponendo uno spessore, riducendo la corsa, fermando il corpo interno prima. Non credo ci sia correlazione fra le cose. @Rupelb grazie del tuo intervento perché, per chi come me ti conosce, ha una doppia valenza. La prima è che il tuo mezzo è fra quelli con maggior sollecitazioni, date sia dallo Stage IV che dal tuo polso destro. La seconda è la tua notevole preparazione tecnica.- (MT-09) mt09 turbo drift
207hp??? - (MT-01) Tendicatena della bull............rotto