Tutti i contenuti di omarMT01
-
(MT-09) Lavori a 80000 km
Addirittura sostituire le molle? E magari ti hanno detto che il mono originale non si può revisionare..... Guarda, per sicurezza cambierei la moto, 80.000km.....bah
-
(MT-10 SP) Regolazione Öhlins elettroniche
Quindi sono correttamente "tutti aperti"? Aspettiamo aggiornamento
-
(MT-10 SP) Regolazione Öhlins elettroniche
dovresti guardare il Libretto uso e manutenzione, ci sono indicate le regolazioni standard. Ci sono stati casi di moto consegnate con regolazioni non da libretto, come anche casi di burloni che ti muovono i registri quando lasci la moto parcheggiata, meglio dare una controllata.
-
(MT-07) Kit sospensioni Mupo
Ok, non c'è, ma succede qualcosa che ti fa sembrare ci sia, un movimento a colpi..... Farei smontare tutto il prima possibile DA UN PROFESSIONISTA perché potrebbe diventare pericoloso. IMHO
-
(MT-07) Kit sospensioni Mupo
Riguardo il gioco, fatti aiutare, prendi la ruota e tirala/spingila per vedere se le forcelle hanno preso gioco. Se l'idraulica smette di funzionare, e funziona solo la molla come dici tu, non diventa più dura sui colpi ma morbida e poi rimbalza. Li c'è qualcosa che blocca
-
(MT-07) Kit sospensioni Mupo
Però, se in frenata affonda, fino in fondo, non è il livello dell'olio. Inoltre, il livello influisce comprimendola non a forcella estesa, non sui colpi secchi come scendere da un marciapiede o una buca. Hai la fascetta sullo stelo? Hai verificato la corsa che compie?
-
Auguri ad AdMajora
34 con 20 di esperienza
-
Auguri ad AdMajora
Auguri Beppe? ? ?
-
Buon 2021 a tutti
Auguri a tutti
-
Omar !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Luigi, CheTeLoDicoAFare , grazie è un bellissimo ricordo.
-
Omar !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie ragazzi?
-
(TRACER 900 GT) Taratura sospensioni originali
un messaggio nella discussione ha risposto a omarMT01 in TRACER 900 - Sospensioni/Sterzo/Freni/RuoteBravo, mi piace il tuo approccio "studiato". Forse devi ancora capire bene come funziona, visto che nella disamina non hai citato i SAG, che sono fondamentali, ma sono certo che approfondendo troverai ogni cosa. Riguardo la fascetta, puoi mettere una da elettricista tanto non è obbligatorio rimuoverla e una volta raggiunta la posizione più bassa....non si muove più. Se vuoi una cosa al volo, prendi un pezzo di carta mille usi, lo arrotoli su di sé e poi tipo braccialetto sullo stelo, fissando con del semplice scotch (lo feci per non far pisciare olio sui freni in seguito alla rottura del paraolio) e "stava". Buon lavoro
-
Multistrada V4
Ho letto molto di lei...la cosa che più mi ha stupito è l'abbandono del desmodronico....per il resto una sola parola, ESAGERATA!
-
(MT-07) Migliore gomma per le nostre MT-07?
L'unica sport Touring che vedo è la T31, le altre sono sport e basta. Poi ci sono le supersport come le RossoCorsa2 o PowerGP(con un occhio alla pista) e le hypersport come le SuperCorsa o Power CUP (pistaiole ma fruibili anche per strada). IMHO
-
(MT-07) Migliore gomma per le nostre MT-07?
le gomme più sportive valgono la differenza nel momento in cui le strapazzi e le porti in temperatura, se giri tranquillo non si scaldano e non tengono come immagini. Con questo non voglio dire che non tengono proprio, ma una buona turistica nel suo range di temperatura ha maggior grip di una corsaiola sotto il proprio range. Hai ragione che il thread ha quel titolo ma tu chiedevi espressamente un consiglio su qui modelli.... Personalmente sono un cliente Michelin, ho seguito lo sviluppo negli ultimi anni ed ha fatto passi da gigante. Se fossi al tuo posto, monterei senza dubbio le Pilot Road 5, e per almeno 15.000km sei a posto. Se proprio proprio vuoi qualcosa di più sportivo le nuove Power5, e credo che sarai sui 10.000km di percorrenza e conosco persone con l'MT-10 che non sentono mancanza di grip e si divertono moltissimo. Fattore determinate è la pressione di esercizio, se sgonfi si consumano molto più rapidamente, naturalmente vale per tutte... Io con la MT-01 facevo quasi 8.000km con le RS+ che erano più sportive....
-
(MT-07) Migliore gomma per le nostre MT-07?
personalmente, non metterei degli pneumatici sportivi visto che dichiari di essere neofita con andatura tranquilla. IMHO Le cose si fanno per gradi, monterei delle coperture turistiche e al raggiungimento del loro limite passerei a qualcosa di più aggressivo, ma sempre per gradi. Personalmente sono affezionato ad un altro marchio, che al momento ha sul mercato il miglior pneumatico in commercio, ma andiamo OT....
- il tempo giusto per una "inedita" Golden Edition del mitico DR2020
-
(MT-07) Sostituzione ammortizzatori
in effetti, da Rimini Giotek non è lontano
-
Sospensioni Mupo complete vendo per MT-09
.....e prezzo.... Scusa se mi permetto ?
-
(OFFICINA) O-ring catena + allungamento
Scadente o meno, non mi pronuncio. Spesso i prodotti OEM sono creati con apposite specifiche e non commercializzati nei comuni canali ma sono dati in esclusiva.
-
Cagiva W16
Complimenti Paolo
-
(MT-10) M9RR o Dunlop SportMax TT
Premesso che non voglio farti cambiare idea, non credere che, la carcassa, più è rigida e meglio è, altrimenti TUTTI la farebbero rigiderrima...credi non ne siano capaci? Sono semplicemente scelte costruttive. Tu scrivi che, fino ad oggi, ti sei trovato alla stragrande con Metzeler eppure ha una fra le carcasse più morbide in commercio, al pari di Pirelli, quindi? Lo pneumatico è la prima sospensione, la carcassa più rigida mette in difficoltà forcelle e mono, specialmente se sono quelle di serie perché di qualità diversamente buona.
-
(TRACER 900) Valvola mono
Perdona l'ignoranza....come fanno a ricaricare senza valvola?
-
(MT-10) M9RR o Dunlop SportMax TT
Ciao, innanzitutto il blu sul pneumatico, capita quando raggiungono elevate temperature di esercizio, e si raffreddano bruscamente, emerge una componente della mescola. Riguardo il consiglio.....gli pneumatici sono a gusto personale, ogni casa ha delle caratteristiche che possono piacere o meno, quindi compra quel che ti da più feeling, basta stare fra maggiori marche e nella fascia hypersport vanno tutte bene. Come maggiori intendo Pirelli, Metzeler, Michelin, Dunlop e Bridgestone, l'ordine è casuale e non per preferenza.
-
(REPORT) Michelin Power GP e Power 5
figurati, è giusto esprimere le proprie opinioni, siamo su un forum per questo. Io stesso sono uno di quelli che mi piace capire e, se riesco, risolvere i problemi, con te sarei rimasto li finché non si capiva qual'era il motivo, ma purtroppo non funziona così