ciao Giovanni
questa mattina ho avuto modo di leggere questo post.....
premesso che io sono l'ultima persona in grado di dare consigli....
un chiarimento per quanto concerne l'assicurazione:
l'assicurazione,per legge,E' TENUTA A PAGARE EVENTUALI DANNI CAUSATI DALL'USO DEL VEICOLO ASSICURATO,a prescindere che a guidarlo sia tu,sia io,sia il vicino di casa o il ladro che ti ha barbato la moto..
diverso e' che,in alcuni casi,puo' esercitare l'azione di rivalsa....ovvero,risarcisce il danno all'avente diritto e poi viene a batter cassa al proprietario del veicolo o chi di questi ne ha la patria potesta'
detto cio',iun suggerimento mi sento di darlo:
approfitta di questo periodo di "purgatorio" ,cerca qualcuno SERIO che faccia i corsi di guida sicura(troverai qualcosa anche su questo forum) e,con tuo papa',vai in pista....
tra le tante cose che potrai apprendere,anche il modo "giusto" di cadere dal veicolo
in bocca al lupo per l'esame e buona vita
ci si vede in piega