Vai al contenuto

Gerry

Full Member
  • Numero contenuti

    1.471
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    40

Tutti i contenuti di Gerry

  1. Gerry

    (MT-01) Mimmo d.d.r.

    adoro leggere cio' che scrivete ed anche come lo scrivete..... anche se...da GNORANTE(senza la i)qual sono...ogni tanto mi sorge il dubbio che sia in atto una supercazzola
  2. Gerry

    chi se la ricorda?

    eeeesattooooo! acquistata la settimana scorsa dal "mio capo"....non male eh :im Not Worthy:
  3. Gerry

    chi se la ricorda?

    l'abbiamo vista "tutti insieme" al salone.....
  4. Riprendo la discussione.....così da tirar fuori Giacomo dal guscio.... A che punto siamo? Le vibrazioni?
  5. Gerry

    BUON COMPLEANNO ANGELO

    auguri vecchio leone
  6. Gerry

    FLY MT 01

    allora la cifra richiesta e' piu che equa
  7. Gerry

    FLY MT 01

    gia' pronto....solo da montare http://www.subito.it/accessori-moto/cupolino-flly-per-yamaha-mt-01-rimini-121288880.htm
  8. piacevole giornata....all'insegna di panorama mozzafiato e del piacere di stare in sella....grande Enrico! ps studiati un percorso di 2 gg..... vediamo di inserire nel calendario una data "giusta" ed il resto viene da se ancora grazie Raddizzaquadri!
  9. Gerry

    AUGURI AL SOAPMAN

    buon compleanno Luca
  10. Gerry

    AI possessori di una "special"

    Nello specifico,non e' un danno da Responsabilita' Civile.... il degrado e' applicato da alcune compagnie di assicurazione sulle garanzie dirette,quali l'incendio,il furto,gli atti vandalici.la Kasko ecc ecc.... altre compagnie(con un sovrapprezzo)non applicano questa condizione/capestro.... E poi ci sono gli intermediari che,in teoria,dovrebbero fare gli interessi dei propri assicurati....ma questa e' un'altra storia
  11. Molto bene Conto per mercoledì di aver smaltito l'influenza intestinale e riprende a sguazzare indisturbato con i caffè
  12. Gerry

    AI possessori di una "special"

    Non è più cosi : Oggi,in caso di incidente con ragione,chi risarcisce il danno è la propria compagnia di assicurazione...che non si rifarà più con la compagnia di assicurazione "debitrice" ma utilizzerà il sistema della "camera di compensazione" Per ciò che ti riguarda....avresti avuto diritto al risarcimento in toto.....
  13. . Scusate se sono andata un po' ot. Andata???? Angelo...hai cambiato il casco e anche i gusti "personali"???
  14. per fare in fretta esco a Marene dall'autostrada...che ne dici di un puntello ad un bar nei dintorni?
  15. Gerry

    AI possessori di una "special"

    basta sfogliare l'albo di categoria dei periti,cercare tra questi colui che ha ampia conoscenza in campo motociclistico(sono parecchi) e che faccia una perizia ASSEVERATA! per quanto concerne la svalutazione legata al kilometraggio...in Italia incide solamente per il 10% della quotazione finale giusta osservazione Andrea: i vari stage 2,3,big Bourn ecc ecc non vanno presi in considerazione poiche' evidentemente fuorilegge il professionista si basa sulla propria esperienza....che viene facilitata da eventuali bolle e fatture di acquisto... essendo la perizia asseverata,vale anche per la garanzia furto acquistata con la propria compagnia di assicurazione...a tal proposito,si puo' far riferimento proprio alla compagnia per avere un paio di nominativi a cui rivolgersi per la perizia e' vero Omar,esiste da parte di alcune compagnie la brutta abitudine di applicare il "valore commerciale" sui pezzi di ricambio.... ma questo non puo' essere applicato in ambito di Responsabilita' Civile....il danneggiato ha pieno diritto a essere risarcito per il danno effettivamente patito.
  16. Gerry

    AI possessori di una "special"

    Ciò che mi sento di dare e',fondamentalmente,un consiglio legato alla mia esperienza professionale (30anni)in campo assicurativo. Questo il nodo cruciale: Il valore di ogni singolo veicolo,in Italia,è dato dall'anno e mese di immatricolazione dello stesso....senza tener conto di tutte le migliorie che nel tempo,l'appassionato di turno,dedica alla propria amata! Faccio un esempio La mia moto,in base all'anno di immatricolazione,ha una quotazione di circa 3.800 euro.....ma io ne ho spesi ben di più...e continuerò a spenderne.... Questo vuol dire che,se ho un incidente con ragione,la compagnia di assicurazione che dovrà risarcire il danno,lo farà tenendo conto solo ed unicamente dei parametri suesposti....a meno che..... A meno che Io non abbia provveduto a far preventivamente periziare il veicolo da un professionista qualificato che abbia fotografato e certificato il reale valore del veicolo A mio modesto parere,il costo (una tantum) non dovrebbe superare i 250 euro...che ritengo ben spesi! A disposizione per le varie ed eventuali Buona domenica;)
  17. Eccomi Enrico,dunque: Io dovrò essere nuovamente a Torino per le 19...pertanto direi di non eccedere troppo con il kilometraggio.... Appuntamento ore 10:00? Dove?
  18. Gerry

    (MT-07) Sella originale vendo

    .....e magari aggiungiamo anche il modello della moto in questione.....cosi' che colpisca subito l'occhio dell'eventuale interessato
  19. direi mercoledi'...meteo permettendo.....un giro in Langa? hai voglia di aprire un apposito post? ...qua siamo un po OT...fatto salvo far rosicare i discepoli della "caput mundi"
  20. quel teletubbis con la maglietta gialla chi e'?? piacevolissima giornata ragazzi.....la nostra amata aggrega...la vostra compagnia fa la differenza Alert per i piemontesi: prossima settimana(tempo permettendo)vorrei fare un giro di 2/3 ore.....fatemi sapere come e' possibile? le vedo sia da pc che da telefonino...... aiutatemi voi ragassuoli.....c'aggia fa?
  21. Aggiungi anche Andrea...se non viene con noi non caccio una lira :-))))
  22. ciao Luca...appena hai un attimo...prova a realizzare uno scudetto tricolore.... la spedizione per Roma quanto costa?
  23. un appunto ai moderatori: e' vero...siamo in molti a conoscere diversi idiomi...ma non tutti.....credo sia piu' giusto che tutti si possa leggere,comprendere e dialogare... si puo' fare qualcosa al riguardo? grazie
×
×
  • Crea Nuovo...