Vai al contenuto

TorqueMaster

Moderatore
  • Numero contenuti

    8.585
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    217

TorqueMaster ha vinto l'ultima volta il giorno 11 Marzo

TorqueMaster ha avuto il contenuto più apprezzato!

1 Seguace

Su TorqueMaster

  • Compleanno 26/08/1989

Retained

  • Member Title
    Destroy, Erase, Improve, Repeat

Profile Information

  • Nome
    Lorenzo
  • Cognome
    Sala
  • Moto
    MT-01
  • Località
    Albiate (MB)
  • Occupazione
    Libero professionista e osservatore critico.
  • Altre moto nel presente
    Triumph Thunderbird LT
  • Altre moto nel passato
    Minicross Beta R4, Cagiva Raptor 125
  • Interessi
    - Batteria;
    - libri, saggistica e divulgazione scientifica;
    - musica (Progressive Rock/Metal, Jazz, Fusion);
    - gareggiare contro l'orario di arrivo previsto dal navigatore.

Visite recenti

15.458 visite nel profilo

Obiettivi di TorqueMaster

2,1k

Reputazione Forum

  1. Ciao Mattia, i mono aftermarket sono al 90% repliche dimensionalmente equivalenti all'originale per mantenere invariate le geometrie della sospensione e/o dell'eventuale leveraggio progressivo, il restante 10 è dovuto alla possibiltà extra di richiedere l'interasse regolabile. Ti serve come indicazione perchè vuoi rifare il mono che hai su o ne cerchi uno assolutamente identico? Perchè nel secondo caso il problema non si pone.
  2. MIVV, Arrow, SC-Project solo per citare i più commerciati. Akrapovic costa un rene e 3/4, non ne vale la pensa secondo me.
  3. Oppure delle semplicissime SBS HS o delle EBC HH, cioè le loro formule sinterizzate stradali. Qualora volessi alzare un po' l'asticella della frenata delle prime esiste la variante RST, della seconda le GPFAX, con mescole più performanti ma dal consumo più marcato. Non sono mai stato un particolare fan delle Brembo, alcune formule sono troppo aggressive sui dischi OEM (le rosse SA/SP), altre le ho trovate mediamente più rumorose (serie argento LA).
  4. Come dice @Kevin21, lo statore originale è attualmente l'unica opzione per la 01. Non esistono nè di equivalenti nè di adattabili, e purtroppo il nostro benamato Orco comincia ad accusare della riduzione dei ricambi forniti da Yamaha, avendo passato la soglia dei 15 anni dalla messa in produzione.
  5. Sempre in ritardo ad annunciare, ma presenti anche io me medesimo e la @denny. 😎 P.S: @AlexSbruf va a petenà i gaìnn!
  6. TorqueMaster

    Ciao

    Era anche ora, neh. 😆
  7. TorqueMaster

    Mi presento!

    Benvenuto Nico. 😎
  8. Confermo, è il suo.
  9. Guarda, mi sono spesso reso conto che molte Case sono un po' troppo conservative riguardo alle loro specifiche di tensionamento; ne è stato un esempio lampante la Thunderbird 1700 di mio padre, che mangiava cuscinetti ad ago del portapuleggia come se fossero merendine. Da lì in poi - oltre ad aver scoperto che era un difetto di fabbrica ed aver presoil componente aggiornato - ho mantenuto una tensione leggermente inferiore ed ogni problema di tiraggio, rumore e vibrazione si è ridotto dell'80%. Io ti suggerirei di partire da lì, tenendo come riferimento ciò che specifica il Manuale D'Uso anche per le modalità di regolazione e aggiustandoti di conseguenza.
  10. TorqueMaster

    Buongiorno!

    Ciao Riccado, benvenuto, lieti che tu ti sia trovato bene. 😎
  11. Tranquillo Riccardo, risolto io. Il pignone forato è decisamente più rumoroso di un classsico ammortizzato in gomma (lo monto anche sulla mia), potrebbe quindi concorrere all'aumento del rumore e delle risonanze dovute alla decelerazione impressa sul gruppo trasmissione, specie se eccessivamente teso. Ti direi quindi di controllare il tiro catena in primis.
  12. TorqueMaster

    Ciao a tutti

    Benvenuto, vicino. 😎
  13. La tua dovrebbe essere €4, sul libretto dovrebbe essere segnalato il codice della normativa di riferimento, cioè e4 168/2013. Sinceramente, non sono un fan di Roads, la qualità costruttiva è meh e parecchie persone si sono trovate male coi loro dBkiller perchè strozzavano a tal punto da tagliare di 5/10cv la potenza del motore. 500€ è un budget troppo basso per uno scarico completo decente, oramai; ti consiglio di aspettare e di puntare su qualcosa di qualitativamente superiore, come LeoVince, Mivv o Spark. Akra è eccellente, ma paghi parecchio il marchio, e da lì non si scappa.
  14. Ho sentito questa frase tante volte quante ho cambiato pezzi che parevano dei camaleonti - tanto l'anodica faceva schifo - oppure riadattanodoli perchè i fissaggi non stavano nè in cielo nè in terra. Rispettosamente, frequentando l'ambiente dei produttori aftermarket "seri", nel 90% dei casi è abbastanza una boiata. Se vai su eBay/Amazon a ricerca libera sicuramente trovi badilate di rivenditori italiani che propinano porcherie dall'Est, se vai da un produttore con un nome dietro anche no. Io per principio mi rifiuto di acquistare qualunque cosa sia cinese, dal bilanciere allo specchietto. Non dò soldi a gente che ha rubato progetti fino al giorno prima per rivenderli copiati male poi.
  15. Mah, se hai la testa sulle spalle puoi benissimo pensare ad una 09. La tieni bassa di giri (fino ai 5500/6000 max), te la gusti con tranquillità e quando cominci a sentirti sicuro aumenti gradualmente il passo. Io sono passato da una Cagiva Raptor da 125kg ad una MT-01 da 260, quindi penso che chiunque con un minimo di malizia e sale in zucca possa farcela. 😁
×
×
  • Crea Nuovo...