Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

TorqueMaster

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TorqueMaster

  1. TorqueMaster ha risposto a Dany83 nella discussione Chi siamo
    Tostissima Dani, benvenuta tra noi e grazie per i complimenti, ci teniamo molto a tenere organizzato ed efficiente il nostro piccolo ambiente virtuale. Ah, nel caso ti vada di farlo puoi sempre presentare la tua cavalcatura >>qui aprendo una discussione apposita. Un lampeggio!
  2. L'ho vista quella scena Omar, ho immaginato i moccoli che possono essergli usciti.
  3. TorqueMaster ha risposto a ytwok99 nella discussione Chi siamo
    Ciao Luigi, benvenuto tra noi! Non serve creare un nuovo album, basta aprire una nuova discussione nella sezione indicata da willy e caricare la immagini con il metodo spiegato >>qui. Buoni giri, e a presto!
  4. Più rassegnazione che frustrazione, a dirla tutta. Le FFOO sono state molto cortesi, è sempre solo questione di rispetto reciproco, mentre per quanto riguarda il gruppo ero tra quelli che chiudeva la coda. La moto in linea di massima sta bene, nulla che non possa riparare, va bene così. Alla fine, la giornata è stata piacevole e la compagnia più che ottima, come al solito.
  5. Eh, sai, aveva una tale voglia di conoscermi... Purtroppo la ragazza era straniera e minorenne (del '98), credo fosse più responsabilità del suo team atletico di avvisarla del comportamento da tenere su strada. Ad ogni modo, a 40 all'ora e prendendola di traverso con la mia moto le ho troncato di netto le forcelle della bici, questo giusto per farvi capire quanto ci si possa fare male anche alle basse velocità. Un'altra cosa che mi ha lasciato perplesso era la gente che si è fermata ad aiutare: otto persone lei di cui alcune facevano solo rumore ed un signore me, gentilissimo, che mi ha alzato la moto dalla gamba. Una volta che mi ha tirato fuori da sotto Nibiru ho dovuto cacciare in fretta e furia e a male parole la cricca di imbecilli che cercava di aiutare la ragazza... alzandola. Complimenti per l'ingegno, dannazione, è una delle prime cose da non fare nell'eventualità qualcuno abbia preso traumi alla testa. Fortunatamente aveva solo un braccio dolorante per via della caduta sull'asfalto, niente lividi e niente di rotto, dopo averla tenuta un paio di minuti sdraiata facendole muovere piano ogni arto ho chiamato le FFOO e ho lasciato la mia deposizione. Lei non conosceva l'italiano così ho tradotto per lei agli agenti. Purtroppo ho preso la colpa, ma l'assoluta mancanza di segnaletica sulla strada verrà sicuramente segnalata all'assicurazione per tentare eventualmente una rivalsa sul proprietario della strada che non ha provveduto al mantenimento/aggiornamento della stessa.
  6. TorqueMaster ha risposto a flavio94 nella discussione Chi siamo
    Ciao Flavio, benvenuto tra noi! Grazie per i complimenti e - se ti piace il fai-da-te - sei capitato nel posto giusto: il Forum è pieno di lavorazioni speciali eseguite dai nostri utenti, dal carbonio alla vetroresina all'alutex, passando poi per modifiche meccaniche di ogni sorta. Visto che ti sei dichiarato "smanettone", ti giro un link per un paio di lavoretti interessanti. Buon lavoro!
  7. Per che data Mimmo? Così ti aggiorno il titolo della discussione.
  8. Scrivo ora perchè ieri ero cotto (e un po' provato). Giornata cominciata coi migliori auspici, conoscendo due bei nuovi personaggi come Luca e Vittorio, purtroppo finita con un certo amaro in bocca. Non è decisamente da tutti cadere due volte in un mese, questa però avrei sinceramente voluto evitarmela, tra la strada senza cartelli e segnaletica e la ciclista oltre la sua linea. Pazienza, l'importante è che nessuno si sia fatto male, la moto ha i "soliti" danni della precedente caduta (con qualche sfriso in più, ma si possono sistemare). Un grazie sentito va a @ergal che ha deposto (purtroppo inutilmente) a mio favore ai Carabinieri e a @theJoker per avermi aspettato con calma mentre mi arrabattavo a scendere con la pedivella del cambio storta. Probabilmente sarà il pessimo "mood" che mi gira tra ieri e oggi, ma probabilmente chiuderò qui la mia stagione. Approfitterò dello scazzo titanico per risistemare da zero Nibiru e progettare al CAD i nuovi pezzi; considerando che i prossimi weekend sarò impegnato in altre faccende, dubito potrò farci più di qualche altro centinaio di chilometri. Alla prossima!
  9. "Qualcuno" a Torino...? Naaaaah, caschi male, lì è proprio terra di nessuno.
  10. TorqueMaster ha risposto a obelix nella discussione Chi siamo
    Miiiiiii, 2008! Avevamo con noi una "cellula dormiente,allora! In questo caso ben "svegliato" e ben tornato tra noi!
  11. Leggo solo ora, mi unisco anch'io alla combriccola in quanto i miei Sabati di Agosto sono liberi. Vado da Andrea e parto con lui.
  12. Esatto Andrea, però calcola che saranno più rastremati al motore e meno sporgenti. Questo anche per correggere un difetto degli Over: in sostanza il collettore posteriore - a causa della suo protendersi verso la la parte frontale della moto - copre in parte il basamento dell'albero motore, le cui tre viti inferiori vengono usate come punti di fissaggio per eventuali crash pads (solitamente Sato Racing o GSG). Quindi spazio anche alla massima razionalità. Resta il punto interrogativo sulla finitura superficiale, nel senso che non so quanto le saldature risalteranno sul metallo e sulle curve. Non dimentichiamoci che gli Over sono così particolari proprio perchè lavorati a mano previa riscaldatura, ma questo rende impossibile creare le famose strozzature di cui sopra (Akra ha ben tre variazioni di diametro, ndr). Quindi scordiamoci un look "super sleek", anche se volendo si potrebbe tamponare con un processo di micropallinatura. Chiederò ad Ivan di valutare anche questa opzione. P.S: Akra stage I o II? Eventualmente comincio a stilare una piccola lista.
  13. Immaginavo fosse così. Comunque non mescoliamo troppo gli argomenti, a ciascuno di essi la sua sezione moto per moto.
  14. [OT] Ho come l'impressione che ce ne stiano 3 di tubi della 125 in uno della 01... [/OT]
  15. Ahahahahah, hai ragione anche te Enrico però guarda, è stato tutto messo in piedi in fretta e furia. Nel giro di quattro ore e mezza sono andato, ho parlato e sono tornato.
  16. TorqueMaster ha risposto a mimmo D.D.R. nella discussione MT-01
    Non scherzare col fuoco Mimmo, varda che vengo giù a Roma col bastone di @Mandrake.
  17. TorqueMaster ha risposto a Taita nella discussione Chi siamo
    Ciao Aldo, benvenuto.
  18. Dunque, come molti di voi sapranno @MaxRuffato per la sua special si è affidato ad una realtà piemontese - la Silmotor di Volpiano (TO) - per la realizzazione dei suoi nuovi terminali. Dato che la possibilità di costruzione di un impianto di scarico completo si faceva sempre più concreta mi sono unito anch'io alla lista degli interessati e ieri Lunedì 17 Agosto sono andato a discuterne col proprietario, Ivan, in sede. La prima impressione è stata senz'altro positiva: oltre ad avermi accolto nel periodo di chiusura estiva, si è rivelato una persona estremamente disponibile nel progettare e trovare soluzioni congeniali a me e a Max per armonizzare il discorso girotubi rapportato al design del motore dell'Orco. Siamo quindi arrivati ad una prima- e a mio parere eccellente - soluzione: disegno a V come per gli originali, leggermente più rastremati al motore, in acciaio inox o titanio e con una doppia protezione in carbonio (quella del tubo anteriore per estetica e simmetria, ndr). La progettazione terrà conto della strozzatura iniziale per non far perdere coppia in basso esattamente come gli Akrapovic. La parte più importante però arriva ora: dato che dovrà produrne due sarà necessaria la creazione di una maschera. Maschera che comporterà automaticamente la disponibilità di fornire ulteriori esemplari a chi fosse interessato, adattabili inoltre nella parte finale agli Akrapovic originali, Stage I o II a scelta, senza problemi, e soprattutto a prezzi non folli. L'idea è in cantiere e sarà presto operativa, aggiornerò questa discussione man mano che ci saranno sviluppi. LISTA DEGLI INTERESSATI TorqueMaster (titanio - terminali personalizzati); MaxRuffato (acciaio - terminali personalizzati di proprietà); andreino85 ( titanio - Akrapovic Stage I); Gerry (interessato - in attesa di sviluppi).
  19. Va benissimo, utilizzo anch'io la Lv8, sono ottimi prodotti. Diciamo che l'anteriore serve molto nel caso tu metta la moto "in letargo" nei mesi invernali. In questo modo eviti che la gomma anteriore si deformi restando ferma e sotto pressione per troppo tempo.
  20. TorqueMaster ha risposto a nrivs nella discussione Chi siamo
    Ciao Nico, benvenuto tra noi. Strano come molta genti scappi sempre più spesso da un "quattroinlinea" per approdare immancabilmente al due.
  21. TorqueMaster ha risposto a mimmo D.D.R. nella discussione MT-01
    Ahahahahah, don't worry dude! It's just a "social experiment" to see who could be interested to such a bike, no real selling is intended te be put on act.
  22. Sono sullo smartphone, quindi ho qualche problema a postare immagini. Quello posteriore è come dici tu, sulla sommità ha due forcelle regolabili longitudinalmente a forma di Y che si appoggiano su due sporgenze (i famigerati nottolini) che sono fissate al forcellone posteriore, solitamente vicino al tendicatena. La 125 mi pare non li abbia, ma credo esista qualcosa in commercio. Esistono comunque varianti con gomme terminali di forma a L per appoggiarsi direttamente sul forcellone senza far danni. L'alzamoto anteriore è simile al primo, ma anziché fissarsi coi nottolini ha due punte che si infilano sotto le forcelle, le quali interiormente sono concave proprio per favorire l'appoggio delle stesse. La larghezza la si regola semplicemente deformando il tubo, tirando o schiacciando le due ali. Tranquillo, non si rompe.
  23. Auguri bella gente, felice grigliata/abbuffata/quellocheè. [emoji16]
  24. Cavalletto centrale lo vedo difficile, conviene invece prendere i classici alzamoto posteriori in combinazione coi nottolini da montare al forcellone. Io ne possiedo una coppia - anteriore e posteriore - della LV8, e mi ci trovo molto bene.
  25. TorqueMaster ha risposto a hawui1 nella discussione Chi siamo
    Benvenuto tra noi, Alan, lieti di averti nel gruppo!

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.