
Tutti i contenuti di TorqueMaster
-
(TRACER 9 GT) TPMS si o no?
Posso comprendere il fatto che sia studiato per essere montato su più modelli della gamma e di non essere quindi un sistema integrato... però fatemelo dire, è veramente posticcio. Come dice @Neeko72, tanto vale prenderne uno da AliExpress (anche perchè suppongo che la produzione - a giudicare dallo stile - sia quella del Paese del Dragone, opportunamente ritoccata nel prezzo per "allinearlo al mercato). Io penso proprio che questo Natale mi regalerò i sensori della Motogadget, così faccio il paio con la mo.Unit che già monto e il resto delle mie fanfaronate digitali.
-
(MT-03) Problema con spia motore lampeggiante
TorqueMaster ha risposto a holypericulum nella discussione MT-03 Motore/Frizione/Cambio/TrasmissioneSottoscrivo, 500 sacchi per una PC3 mappata sono fuori scala. Se non ricordo male, la ECU della 03 è la stessa del T-Max II serie (2008-2012) e - sempre se non erro - mi pare che TecnoMoto di Vetralla fosse in grado di lavorarci sopra, anche senza mappa al banco ma impostandone una "precaricata", quindi con la possibilità di spedire loro la sola centralina.
-
(MT-07) Corsa dell'acceleratore troppo lunga
In inglese le chiamano "throttle cams", ma nel tuo caso basta sostituire il tubo del gas con quello di una R6 terza serie, se non ricordo male.
-
(MT-07) Sospensioni "ABS" e "NO ABS" differenze?
L'ABS (base, non in versione piattaforma inerziale) si attiva perchè i sensori fonici sui cerchioni rilevano una discrepanza di rotazione tra le due ruote superiore alla soglia impostata dal produttore. Ne consegue che una sospensione scadente - saltellando di più - inneschi più spesso il sistema di una aftermarket / modificata / ben tarata. Quindi di base basta considerare solo il peso del pilota / passeggero, fornirlo al produttore e lui solitamente ti consegnerà il kit con la molla più adatta alle tue esigenze, indipendentemente dalla presenza dell'ABS (che nel caso lavorerà meglio e interverrà di meno perchè l'asfalto verrà copiato meglio, fornendo un feedback più consistente ai sensori). Personalmente lavoro molto bene con HyperPro e installo spesso i loro kit StreetBox, comprendenti mono base con regolazione precarico + estensione e molle forcella progressive con olio dedicato.
-
(MT-07) acceleratore corsa corta e logaritmica
Sottoscrivo quello che dice il buon @Modelero, è un progetto ambizioso e sicuramente molto interessante dal punto di vista tecnico, ma da quello pratico il complicare una cosa semplice di natura lo rende automaticamente più problematico nel lungo periodo. E lo dico in maniera molto ipocrita, dato che i comandi della mia moto sono stati convertiti in canbus ed il mio faro è un monolite a led ricavato dal pieno.
-
(MT-07) etorty - "Biancaneve"
Insomma, come tutti noi psicopatici del twin (in tutte le sue salse) continui a nutrirla a champagne e pappa reale. Giusto così. ?
-
(MT-09) m.y.2023 sostituzione liquido freni e spurgo ABS
No problem!
-
(MT-07) RI-Potenziamento da 35kw per m.y.2020
Esatto, le prime avevano solo il blocco analogico, le successive anche da software. Oltre ovviamente all'iter burocratico del collaudo + rifacimento della documentazione, ovviamente.
-
(MT-09) m.y.2023 sostituzione liquido freni e spurgo ABS
@edocarpinelli Ho spostato il tuo messaggio nella sezione corretta. Detto ciò, a procedura non è dissimile dai quella dei precedenti modelli, circa 2 bottigliette da 250ml, di cui una metà di scorta per avere il giusto margine. Impianto posteriore e anteriore sono separati, anche dal punto di vista della centralina ABS. Se devi farlo da zero, quindi con tubazioni completamente vuote, ne terrei conto anche 3 e mi doterei di una pompa di spurgo per far arrivare alle pinze la prima tranche di liquido, altrimenti non te la cavi più. Tieni inoltre conto che potresti non avere feedback sulla pompa anteriore a spurgo ultimato - ci sono sbattuto contro un paio di volte in officina installando i tubi in treccia - e l'unica soluzione è stata lasciarla "riposare" una notte sul cavalletto laterale e con il coperchio perto per far risalire le ultime, ostinate bolle d'aria.
-
(MT-01) Ergal II°
Bene bene bene, l'Orco ha compiuto di nuovo la sua stregoneria, bentornato ufficialmente nella setta caro Fabrizio. ? P.S: quando anodizziamo di nero quelle Rizoma? ?
-
(MT-09) Quelle maledette frecce
Problema noto, quel sistema di fissaggio è stato progettato male sin dal principio. Si rimette a posto con una certa facilità, ma tendendo sempre a saltar fuori molta gente cambia direttamente le frecce e le installa utilizando il classico sistema a piastrine e dado autobloccante.
-
(MT-01) Alette copri-Akra e sottocodone in carbonio by Carbonstyling
Proprio a quella avevo scritto. Mistero. Sarà stato in ferie, chi lo sa.
-
(MT-07) Tempistiche Andreani
Strano, di solito sono tempestivi e precisi, con la mia officina faccio riferimento ad Andrea Risso che è il sales manager, persona molto competente e disponibile.
-
(MT-01) Alette copri-Akra e sottocodone in carbonio by Carbonstyling
Ah, quindi è ancora in attività, a me non aveva più risposto. ?
-
(TRACER 7) Sostituire "occhi"
No problem. ?
-
Airbag da moto
@ClauPau Il video è un po' vecchio, calcola che adesso il D-Air nelle tute da pista ha la funzione commutabile da Race a Strada, e tale tecnologia verrà spostata anche sui modelli a gilet.
-
(TRACER 7) Sostituire "occhi"
Tutto si può fare, dipende "a che costo"? Il gruppo ottico - particolare numero 1 - ha come sistema di fissaggio una staffa con integrata la centralina - particolare numero 4, Light Control Unit, €138 alla quotazione attuale. Tale centralina - oltre a fungere da regolatore di tensione, comanda l'accensione dell'unità destra o sinistra a seconda della necessità, perchè le funzioni anabbagliante/abbagliante sono sdoppiate. Se si dovessero cambiare i fari - cosa che francamente sconsiglio - bisognerebbe rimuovere la centralina dal supporto (ammesso che si possa fare), trovare due faretti ausiliari con doppia funzione (e al 99% non esistono perchè sono praticamente tutti monofunzione, stile fendinebbia) e cablarli differentemente sull'impianto elettrico della moto. Ammesso e non concesso che l'intero sistema OEM Yamaha non sia Canbus e non sia necessario aggiungere resistenze di controllo aggiuntive per non far scattare segnali di errore sulla strumentazione. E te lo dice uno con un faro completamente custom sulla sua moto. Se la vuoi tenere e vuoi rischiare, metti in conto un 400€ per dei componenti d'illuminazione decenti e un altro tot per il meccanico/elettrotecnico che dovrà adattare/cablare/saldare tutto l'accrocchio.
-
(MT-09) batteria al litio
@Neeko72 non tutte le batterie al litio sono uguali per dimensione, amperaggio e corrente di spunto, non è un suggerimento da dare così alla leggera. Vediamo che batteria monta e poi valutiamo.
-
(MT-09) batteria al litio
Che modello era la tua vecchia moto, e che codice ha la batteria? C'è da verificare la compatibilità, ingombri ed amperaggio, non metterei a rischio una moto nuova per risparmiare 80€.
-
(TRACER 7 GT) parafango posteriore
@Gian73 La garanzia resta attiva in caso di modifiche estetiche, decade invece qualora vengano alterate le caratteristiche tecniche del mezzo, ad esempio rimappatura, scarico non omologato, modifiche al motore e via discorrendo. Interventi come le tubazioni in treccia e la modifica delle sospensioni invece ricadono in una "zona grigia" per la quale difficilmente qualcosa viene contestato dalla Casa Madre. Per quanto riguarda BikerFactory, è il rivenditore ufficiale Pyramid, non conviene mai comprarlo sul sito inglese perchè in quel caso entrano in gioco i dazi.
-
(MT-01) Sono alla ricerca
Ottimo, benvenuto nella cricca dei domatori di Orchi!
-
(MT-01) Stick ritocco colore cerchi e telaio
Noi ci siamo appena fatti replicare il colore da un produttore di vernici, 39€ la bomboletta del solo colore. ?Dovrebbe essere la gradazione più vicina possibile a quello originale, Yamaha non ha mai rilasciato i codici colore esatti.
-
Airbag da moto
No beh, non io direttamente, è Dainese che ha tagliato i prezzi del suo D-Air, sono costantemente informato perchè - come ben sai - la mia rossa lavora per loro.
-
(MT-09) Modello 2021 o 2024 ?
Tra 2021 e 2024 non cambia molto ad eccezione di estetica, strumentazione/blocchetto sinistro ed una frizione antisaltellamento più efficiente. Se sei uno che bada alla "ciccia" vai felice con la prima e cerca una versione SP, che ha un pacchetto sospensioni di tutto rispetto (identico alla 2024, per giunta).
-
Airbag da moto
Azz, ad aver letto prima ti indirizzavo verso lo store Dainese più vicino tramite la mia ragazza, se non sbaglio lo avevano in promozione a 500€.