Un altro amante dei polsi disfati e della guida gnucca, insomma. ? Fammi sapere quanto soffri a fine giro con quel manubrio. Così, giusto per consolarmi un po'. ?
Guarda, c'è un metodo super-rapido per capire se può montarlo o meno: guardando sul quadro strumenti dovresti trovare un'icona "QS" di fianco all'indicatore di marcia inserita, in tal caso puoi installarlo. Considerando che - come ho detto prima - non mi pare abbiano fatto nessun tipo di modifica da quando è stata messa in produzione direi che la tua rientra nella casistica sopra indicata. Per sicurezza comunque contatta un concessionario.
Credo non ci siano problemi di sorta, la 2016 era nata già come Euro4 e non ha subito variazioni sostanziali rispetto al modello 2020, tranne che per le colorazioni ovviamente.
FrenTubo ha delle soluzioni molto intriganti, tipo i CarboTech in fibra di carbonio, ma in molti mi dicono che sono un po' pasticcioni con gli ordini. io li ho fatti realizzare su misura elemento per elemento quindi mi sono salvato.
Accossato non li conosco bene, non saprei risponderti, in officina invece uso gli Hel perchè hanno un rapporto qualità/prezzo eccellente, sono ampiamente personalizzabili e hanno la garanzia a vita (con talloncino di riconoscimento identificativo).