Vai al contenuto

willy

Ex moderatore
  • Numero contenuti

    2.870
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    94

Tutti i contenuti di willy

  1. Benvenuto, io sono di parte e ti dico 09 :-)
  2. Sarà ma a me la 09 proprio non piace :-)))
  3. willy

    (MT-09) Willy

    Konse lo snorkel prima o poi vola via...... Fammi provare bene la motoretta cosí poi vediamo come procedere ;-)
  4. La mia passione lunga una vita si riassume su una parete . Poi lo sport , dal downhill alla subacquea che prende molto del mio tempo libero. A questo si aggiunge la passione per i computer e l'elettronica in genere e per il modellismo dinamico, in particolare per i quadricotteri.
  5. willy

    (mt 07) Ciao a tutti ! =)

    Attento a quello con la 01 di Albiate , non é troppo a posto
  6. Invasato
  7. willy

    Enduro consigliata

    Se vuoi spendere poco sicuramente 2t. Manutenzione meno costosa e piú facile. Tu hai già avuto altre moto del genere? Chiedo perché debuttare direttamente con un 250 2t é impegnativo.
  8. Io non sono affatto competente, purtroppo , solo che avendo l'auto mappata mi é capitato di farmi spiegare cos'é. In pratica era una genialata che in particolari occasioni vedi discesa o lunghe decelerazioni, tagliava l'alimentazione del carburante e migliorava i consumi. Poi per ragioni di emissioni, consumi e lo sà dio cosa, hanno implementato in cutoff in fase di rilascio anche nella guida di tutti i giorni. Risultato = moto scorbutiche alla risposta del gas . Questo grandi linee, correggetemi se sbaglio.
  9. sì ho letto , ventole a 95° e non a 100° effettivamente non è male, in estate caccia un caldo boia guardando la foto della centralina vedo che ti ha messo il cutoff su OFF , questa è una cosa intelligente, sarò sicuramente più reattiva e meno brusca quando riprendi in mano il gas. Bel lavoro , se poi ti capita di farla rullare .......
  10. Piccola asse di compensato Comunque , sicuro che lo scarico non tocchi? Se dovessi montarle io (cosa che non farò comunque) dovrei modificare anche la staffa dello scarico , son già a pelo del forcellone ora. Non che sia un grosso problema ma è comunque una cosa in più da fare
  11. Konse Urca hai montato l' Akra e non lo dici?? Sta gente che cambia gli scarichi proprio non la sopporto Comunque scemate a parte, molto bella! Non conoscendo Ecubike e le sue mappe chiedo: -Ti ha spostato il limitatore ed eliminato il limitatore di velocità? Quickshift attivato? Son cose che per come guido io non mi servirebbero ma son incuriosito da queste cose
  12. willy

    Che giro esaltante

    Son in Val Vestino , no DBkiller , giornata uggiosa, arriva il primo tornante , mega spazzolone con tanto di gomma che fischia e fuma , la gente ferma sul tornante si gira , li sento gridare "porca trota cosa stà facendo questo!!" . Poi via altro tornante , altro spazzolone , moto di traverso e via , ogni curva un traverso, la strada si allarga , son quasi arrivato al Bar Cinzia, terza , frizione e moto sù...... quarta ....quinta ......sesta ....sempre moto sù!!! Guardo il contachilometri ed indica 0....sì ...zero...e penso ......." ma questo contachilometri non ha il rinvio........... stò sognando...*****!" e mi son svegliato tutto sudato....... mi sebrava di guidar troppo bene Devo farmi vedere da uno bravo.
  13. willy

    (MT-09) Willy

    Sí in teoria non sarei a norme però sarei sicuramente piú visibile . Questa settimana se ho un attimo lo monto e lo provo.
  14. willy

    (MT-09) Mi presento

    Foto,vogliamo le foto :-)
  15. willy

    (MT-09) Mi presento

    Benvenuto!!
  16. molto bello! Complimenti!
  17. willy

    (MT-07) ciao

    Benvenuta ed attenta, quelli con le mt sono strani, appena vedono una motociclista si scatenano. :-)
  18. giansir85 , l'interfono .....l'interfono è un brutto segno .......poi la devi ascoltare anche in moto
  19. Questo della sw-motech é davvero il meno peggio ;-)
  20. Lo slick 50 lo conosco , anni fà , o meglio ormai parecchi anni fà come dici tu era di moda, una volta il barattolo era rosso . Effettivamente smontando un cilindro di un 250 2T sembrava ci fosse una patina ed ipotizzammo fosse l'additivo, lo slick qualcosa faceva, non c'era storia. IL ceramic power l'ho provato sulla mia vecchia auto benzina ed anche lì nessun problema. Riguardo la storia del teflon che gonfia l'ho sentita ma francamente mai avuto problemi. Sul forum di Elaborare sintoflon risponde direttamente a tutti gli utenti nega questo problema, ogni marca tira l'acqua al suo mulino. Alla fine mi sembra di capire che uno vale l'altro ed è più che altro una questione di gusti
  21. Voi 2 dovreste scrivere un libro! E non stò scherzando!
  22. Freiheit è una soluzione che stò valutando , però pensa se poi mi passa in curva .......a casa poi la sento ......mamma mia!!!
  23. Letto tutta la discussione ed ho deciso di chiedere info. Personalmente io uso da sempre sulla mia auto gli additivi Sintoflon e non ho mai avuto problemi, aumenti di prestazioni mai sentiti ma l'auto dopo 185000 và ancora benissimo. Tra l'altro l'auto è mappata (vecchio TDI 140cv portato a 180) e nonostante tutto non mangia olio e la turbina regge. Magari gli additivi qualcosa fanno. Sulla precedente moto usavo il "solito" Sintoflon protector , anche lì , se abbia fatto o meno non lo sò e mai lo saprò vista la prematura dipartita della moto. Problemi di frizione mai avuti. A questo punto vi chiedo, i vostri test? Bocciati? Secondo voi su un motore "moderno" rischio di fare casini?
  24. La mia zavorrina in moto si esalta, nonostante la mia moto non sia comodissima non vuole più scendere. Sarà che anche lei non è troppo registrata .....
  25. willy

    Fari alternativi

    Vorrei prender proprio quello :-)
×
×
  • Crea Nuovo...