-
(MT-09) Scarichi Roadsitalia
robbby10 ha risposto a etorty nella discussione MT-09 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Ho lo stesso scarico e lo uso senza db, ho la stessa resa e stessi consumi
-
(MT-09) Willy
Good!
-
Accorgimenti per fermo invernale
pulire bene la moto, ingrassare tutte le parti che potrebbero subire corrosione, gonfiare le gomme sopra i 3 bar e assicurarsi che non scendano sotto, staccare la batteria e portarla in luogo caldo e asciutto e riempire il serbatoio di benzina fino all'orlo, un giorno prima di riaccenderla in primavera mettere sotto carica la batteria una notte, in alternativa utilizzarla in inverno almeno un'ora ogni 15 giorni, non accendete la moto dieci minuti ogni tanto che la batteria non si ricarica nemmeno della corrente persa per l'accensione quindi risulta inutile e nocivo
-
(MT-09) Sella antiscivolo passeggero
ciao, giusto per cronaca, ho fatto circa 6000km con il troboseat, tutti con zavorrina, e non da segni di usura, sembra nuovo e non si e' deformato,
-
Corso di guida in pista con Riding School Pedersoli - 5 Maggio 2015
Piacere di avervi conosciuto, chi ha fatto foto le pubblichi please
-
(MT-09) Scarichi Roadsitalia
robbby10 ha risposto a etorty nella discussione MT-09 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)ho appena riattivato l'assicurazione, credo di averci fatto solo circa 600Km ma sono soddisfatto, e' bello, suona bene e ha i giusti DB, a livello di prestazioni non mi sembra cambiato nulla, il mio e' catalzzato con DB kill e va bene cosi
-
Corso di guida in pista con Riding School Pedersoli - 5 Maggio 2015
rimango categoricamente nel basic
-
Corso di guida in pista con Riding School Pedersoli - 5 Maggio 2015
mandata, scusate il ritardo ma stampante e mezzi informatici vari ti abbandonano proprio quando non dovrebbero!
-
Corso di guida in pista con Riding School Pedersoli - 5 Maggio 2015
bene dai vedo che stiamo mettendo insieme un bel gruppo di lumache (io saro' dei vostri), poi visto che ci divideranno in 3/4 per istruttori formando gruppi con capacita' omogenee credo che finiro' in quello delle lumache stanche, ma penso che faranno fare un paio di giri di prova a tutti per formare i gruppi, qualcuno che l'ha gia fatto sa esattamente come funziona? solo per curiosita'....
-
Corso di guida in pista con Riding School Pedersoli - 5 Maggio 2015
vanno a ruba!
-
Corso di guida in pista con Riding School Pedersoli - 5 Maggio 2015
ciao, ho appena fatto il bonifico, quindi faro' il corso base, grazie
-
Accorgimenti per fermo invernale
scaldare il motore non serve assolutamente a nulla ma neanche lo danneggia, ne durante il riscaldamento ne durante il raffreddamento, ma ragazzi mica stiamo parlando di un vaso di porcellana.... forse serve allo spirito per far ritornare alla memoria le scorribande estive evocate dal suono del motore?
-
(DOSSIER MT-09) Portatarga
io ho montato Rizoma ed e' provvisto di una leva che protegge un po' la serratura ma non e' stagna, appena la riesumero' dal letargo invernale mi inventero' qualcosa con della gomma o spugno o altro. Per la posizione del portatarga sul libretto istruzioni di montaggio sono riportate le principali regole, cioe' quelle che servono per il corretto montaggio, esempio, per l'inclinazione ce' una spinetta che se la inserisci sei in regola, altrimenti non la metti e la regoli come vuoi (a tuo rischio a pericolo)
-
(MT-09) Tubi in treccia
consiglio a tutti di non essere precipitosi, l'impianto frenante che disponiamo e' efficiente e di qualita' per l'uso a cui sono destinate queste moto, quindi se parliamo di uso turistico, cittadino ma anche montano non spinto non dovreste riscontrare anomalie tipo surriscaldamento dell'impianto, allungamento della corsa della leva, allungamento dello spazio di frenata etc, se vi dovesse capitare c'e' qualcosa che non va, in primis fare spurgo. Se invece serve utilizzo in pista l'impianto deve sopportare un lavoro che va oltre alle proprie possibilita' e occorre intervenire con parti dedicate, tubi in treccia, pompa radiale, pinze, pastiglie specifiche etc. Se mettete parti da pista per un utilizzo "normale" non vi troverete bene perché questi impianti se non sollecitati non sono molto gestibili, avrete la frenata troppo brusca e ne risentirete nel confort di guida, per fare un paragone e' un po' come girare in mappa "A" in citta', devi avere una buona gestione della manopola del gas
-
(MT-09) Willy
bella Willy!