Vai al contenuto

sixteenrider

Full Member
  • Numero contenuti

    866
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di sixteenrider

  1. Benvenuto Gianni
  2. Io di special, e dei gusti di Giuseppe, non so granché... Ma la Ariel Ace (oltre a essere veramente una fi**ta) mi sembra l'unica veramente fuori dagli schemi... È motorizzata Honda, ed è estremamente personalizzabile già all'ordine, si possono scegliere tipi di sella (corta stile dragster, sportiva, cruiser...) forcella (convenzionale o quella stranissima con monoammortizzatore...) e via dicendo. Certo che... costicchia.
  3. sixteenrider

    Tourist Trophy 2016

    Tra parentesi, quest'anno al TT parteciperà la Suter MMX, 576 cc DUE TEMPI
  4. Ok. Convinci tu mio padre a sganciare il dinero e lasciarmi venire con voi?
  5. sixteenrider

    Hello, this is me :)

    Hello Danijel! It's been so long since another MT-01 proud owner! Welcome
  6. Allora... Grazie a tutti per le risposte. Oggi sono andato a caccia di un'auto della scuola guida (moto non si trovano ma neanche...) e l'ho seguita per un po'. È come avete detto, freccia a sinistra e poi a destra quando si esce. Grazie @Gerry per la precisazione sull'assicurazione ma oramai è tutto risolto Sui corsi di guida sicura... Non so. Non metto in dubbio la loro utilità ma ho il braccino corto... penso che guidando con raziocinio e prudenza si possa riuscire a farne a meno... non voglio fare il so-tutto-io ma nei miei 1800 kilometri dal 5 Gennaio (certo, un'inezia in confronto a voi...) ho già imparato tante cose, tanti errori. Col senno di poi sono pure grato alla mia caduta, perché è stata molto, molto istruttiva. Anche se potessi cambiare il passato, quella caduta non la toccherei. E la fisica la capisco (non come un ingegnere della NASA ma alle cose base-base ci arrivo...), riesco a prevedere in linea generale l'effetto dei miei comportamenti sul sistema moto-pilota. E niente insegna come l'esperienza personale. Andrò controcorrente, ma sono convinto che la guida in pista non aiuti per nulla la guida in strada. È utile solo per capire i limiti del mezzo, quanto si può frenare, quanto si può piegare. Alte velocità, quindi maggior effetto giroscopico, facilitano enormemente il controllo del mezzo. Non fraintendetemi: non intendo certo dire che è semplice stampare temponi da qualifica! Al contrario, penso che l'off road a 20 km/h sia la miglior cosa per imparare a gestire il mezzo. Bisogna continuamente muoversi e cercare l'equilibrio. Dopo lo sterrato, la strada sembrerà un gioco (...poi vedi il traffico, i semafori, le precedenze, la gente col cellulare mentre guida e ti dici che si stava meglio sulla mulattiera...)! @topo... Diciamo che sono nella fase "notte prima degli esami" Dopo che l'hai passato ti dici "beh, era una cavolata", ma prima, prima hai la strizza Grazie ancora a tutti, vediamo che succede!
  7. Salve ragazzi, vi tedio ancora con questo thread, ma spero per l'ultima volta perché martedì 23 febbraio ho l'esame pratico. Qualsiasi consiglio riguardo al comportamento da tenere durante la prova su strada per me è oro colato! Scrivete pure anche cose che potrebbero sembrare scontate, perché quando si parla di esami statali non si capisce mai cosa è giusto e cosa è sbagliato, ognuno vuole cose diverse. Le frecce nelle rotonde in particolare... Ho chiesto a tre adulti differenti, ho ricevuto tre risposte differenti.....! Grazie
  8. sixteenrider

    Recensione Caschi

    Mi arriva un bello spiffero d'aria dal collo (proprio davanti al mento non c'è imbottitura, rimane una fessura neanche troppo piccola nella quale si infila l'aria), ma direi che la rumorosità arriva dalla zona orecchie. Grazie per il suggerimento, ma non aggiungerò imbottitura; ho cambiato casco proprio per un'eccessiva morsa sulle orecchie, e lo sento bene così. Altrimenti tornerei al punto di prima
  9. sixteenrider

    presentazione

    Benvenuto! Divertimento e teppismo sono le parole d'ordine qua (ma all'occorrenza le cambiamo)
  10. sixteenrider

    (MT-09) salve a tutti!

    Benvenuto! Hai tanti amici da quelle parti
  11. È più probabile che sia il concessionario a fare il furbetto! Se Yamaha dice che la tua moto è soggetta a richiamo (e le tue sensazioni alla guida lo rafforzano, non c'è ombra di dubbio), non ci sono storie, si accetta e si sistema!
  12. Non è che semplicemente con il projsix sei più invogliato ad aprire?
  13. Ciao, scusa non ho ben capito, la moto costerebbe 6100 euro CON accessori compresi (e quindi la sola moto sarebbe 6100-1670= 4430 euro) oppure sono 6100 euro per la sola moto a cui vanno aggiunti 1670 euro di eventuali accessori?
  14. sixteenrider

    (MT-03) Presentazione

    Benvenuto! Visto che hai qualche modifica in programma, che ne dici di mostrarci la tua MoTo nell'apposita sezione MT 03 >> Le nostre moto?
  15. sixteenrider

    Recensione Caschi

    Da qualche giorno ho un Caberg V2x carbon. Comodo, pesa sui 1350 g, chiusura con cinghia e doppio anello, bello anche esteticamente, con visiera parasole. Sharp gli ha dato 3 stelle (il modello da cui deriva, il v2r ne ha prese 5). L'unico difetto è la rumorosità, pessima. Comunque con 190 euro (in negozio) non penso si possa trovare chissà che. È pur sempre meglio del mio vecchio Hjc da 99 euro
  16. La butto lì, può essere che sia dovuto ad un olio troppo viscoso a freddo. Infatti, come ha detto Vaiper, quando si tira si scalda e soprattutto è ben sbattuto di qua e di là, e il cambio diventa di burro.
  17. A Bolca c'è la neve...
  18. Massi dai ci sarò Se viene mio padre con una moto noleggiata (probabilmente una Kawasaki Z750 R) non ci sono problemi vero? Dai dai Giuseppe che dopo averla vista tranquilla e pacata all'Eicma la moto la voglio sentir rombare!
  19. Ho dato un'occhiata ala descrizione dell'evento, come data nessun problema, non saprei però per la distanza,se riesco ad arrivare fin lì. E comunque, non ho neanche chiesto se accettereste una 125 tra i vostri 660...si può?
  20. Verona dove? Ci potrei fare un pensierino
  21. E il punto che non si possono neanche recuperare i dati dalle vostre 01 perché non ce n'è più manco una di originale
  22. Solitamente i gommisti mettono dei gommini tra i cerchi e le gomme proprio per evitare eventuali graffi...
  23. Venghino signori venghino! Benvenuto
  24. Benvenuto nel forum (e club...) degli appassionati di tutte le MT!
  25. No, non è un rischio, è una certezza... Ma comunque, si chiamerà pure MT, ed effettivamente ai bassi è molto più pronto di altri motori (provato le moto di alcuni miei amici), ma comunque in generale non sto mai sotto i 4000 giri, perciò il problema non si pone. Per il sound ne vale la pena
×
×
  • Crea Nuovo...