Tutti i contenuti di ascaniosobrero
-
(MT-03) Consumi e accensione spia riserva
Domenica fatta girata in gruppone fino in Val d'Orcia (Buonconvento) e ritorno per circa 240 km: 23 km/l. In città, per quanto non la tiri, siamo sui 13-14. A.
-
(MT-10 SP) Cambio moto
Cioè: un pisano e un livornese che vanno a far due pieghe insieme? ?? A.
-
(MT-03) Come viene chiamato questo pezzo in Italia?
Io l'ho preso in carbonio non molto tempo fa su eBay. Mi pare cercando "fianchetto radiatore". E pagandolo meno del ricambio originale Yamaha. A.
-
Tre nostri Soci istruttori federali FMI
Beigiovani! Farete corsi convenzionati con mt-series, naturalmente... ? A.
-
(MT-07) etorty - "Biancaneve"
Polipropilene e nylon non sono imparentati (?): il primo è un polimero alifatico, il secondo un poliammidico. Quello che possono avere in comune in questo caso è che entrambi sono problematici da incollare. Io rimango dell'idea che hai più probabilità di successo con un'epossidica. Per l'ABS puoi anche provare con qualcosa di simile a quel che suggeriva Modelero, magari rinforzando poi la giunzione con un po' di resina (dall'interno). A.
-
(MT-07) etorty - "Biancaneve"
Una scadenza sicuramente c'è, ma se i due componenti sono rimasti separati, com'è lecito supporre, e non hanno preso umido rimangono efficaci per molti anni. Se non ti fidi a raschiar le superfici puoi provare a passarci un po' di carta umida di acetone e poi lasciare evaporare. Sgrassa bene, e "rovina" un po' la superficie. A.
-
(MT-07) etorty - "Biancaneve"
Prova con una epossidica (bicomponente). In genere sono toste senza essere troppo rigide. Dato che (immagino) i bordi non saranno molto spessi, per cui la superficie d'incollaggio è ridotta, sarebbe bene sovrapporre internamente una strisciolina in plastica a rinforzo. Con carta vetrata grossa gratta le superfici da incollare: le pulisce ma soprattutto le rende ruvide e facilita la presa. A.
-
(MT-03) Bauletto e staffe
Certo, scherzavo... ? A.
-
(MT-03) Bauletto e staffe
Se metti il bauletto poi ti ci vogliono anche la copertina per le gambe e il gatto da metterci su. A.
-
(MT-03) Consumi e accensione spia riserva
Vero: la capacità del serbatoio è 15 l (non 14). La spia si dovrebbe accendere a 4,25 residui. Da User Manual. Mi ero fissato su 14 perché quando a me si accende la spia mi entrano, a pigiarli, 10 litri. Per cui facevo il conto 10 + 4. In realtà la taratura del mio galleggiante non è quella originale: quando ho preso la moto mi son trovato a un certo punto a secco, e la spia non si era accesa. Il meccanico mi ha spiegato l'arcano. Il precedente proprietario, senza poi dirmelo, aveva per qualche ragione tolto il galleggiante (!!!). Il meccanico lo ha rimesso, ma la taratura l'ha fatta un po' a occhio per cui mi si accende la spia a 5 l residui. La spesa per ritararlo è essenzialmente di manodopera: va ovviamente smontato il serbatoio, messa la benzina corretta (4,25 l) e regolato il galleggiante perché accenda la spia. Niente magie. A.
-
(MT-03) Consumi e accensione spia riserva
La spia dovrebbe accendersi quando hai ancora 4 litri, su un totale di capacità di 14. Quindi ti si accende a poco più di metà serbatoio consumato. E' vero che basta saperlo e il contachilometri della riserva ti dice dove sei, ma in realtà la spia accesa è noiosa. Farei ritarare il galleggiante. A.
-
(MT-03) Consumi e accensione spia riserva
Io i 20 km/l (a volte anche 22) li faccio solo su percorsi extraurbani di almeno 100-150 km. In città normalmente sono sui 15. E moto a posto, filtro pulito, etc. etc. A.
-
Follia ?! (Un'altra moto da mettere in garage).
...ma sei nel forum sbagliato ? A.
-
(MT-03) Contamarce
Non mi risulta che la centralina della 03 preveda lettura della marcia inserita. A.
-
(MT-03) Contamarce
Ma perché di disturba che sia sottochiave? Lo vuoi sempre alimentato? A.
-
(MT-03) Fari a led H4 12V-55/60W
Tra le discussioni recenti ce n'è una riguardante la sostituzione della lampada faro della 07 con un led: guarda lì per dei link. In teoria va tutto bene, se l'attacco è sempre H4 (altrimenti devi cambiare un po' più di roba). La potenza di un led (come watt, ovviamente, non come intensità luminosa) è comunque inferiore, quindi non hai problemi di sovraccarico di relé o simili. Il problema è in genere invece lo spazio necessario. Tra centralina (che puoi mettere comunque fuori, magari sotto sella) e dissipatore di calore devi prendere bene le misure. Se cerchi nel forum mi ricordo comunque che c'è chi ha cambiato lampada con led anche sulla 03. Occhio al fatto che a quel punto sei fuori omologazione e il colore diverso della luce si nota. A.
-
(MT-03) Fari a led H4 12V-55/60W
Benedetto figliolo, con questi prefissi...! ?? Per il faro puoi guardare in discussioni già presenti sul forum, dove l'argomento è stato trattato (mi sembra più di una volta). H4 55/60 W 12V è la lampadina bifilamento del faro di serie. Se la sostituisci con un led ovviamente i parametri cambiano. A.
-
(MT-03) Leve frizione/freno
Io ho messo "roba cinese" e ti assicuro che sono ottime (per me molto meglio delle originali). Regolabili, con snodo anti-rottura. Ricerco il link, che comunque dovrebbe essere qui a giro dato che lo avevo mandato a qualcun altro che le cercava. A.
-
(TRACER 900) Pressione Pirelli Diablo Rosso 2
Io ho comprato (Amazon) questo: Trehai Manometro Digitale, 200 PSI Alta Precisa Pistola Gonfiaggio per Pressione Pneumatici con schermo LCD di Auto e Moto Che tra più di uno provati è l'unico (a prezzo conveniente) che è risultato affidabile rispetto ad un manometro *sicuramente* affidabile (usato in scuderia da corsa). Non vuol dire che non ce ne siano altri, naturalmente, ma di questo mi sento di parlar bene. Alla larga da quelli di benzinai e assimilati: ho trovato differenze anche di 0.5 bar (!!). A.
-
(MT-09) Che faccio? La compro??
A meno che ci sia qualche baco nascosto (incidentata?), non ci penserei molto. Già solo la valutazione della 03 mi sembra molto molto buona. Poi hai ABS, borse, gomme nuove... A.
-
(MT-09) Che faccio? La compro??
Se riesci a stare comodo in due sulla 03, credo che quasi qualunque altra ti sembrerà un salotto. Sicuramente sella e pedane passeggero allungate aiuterebbero. A.
-
(MT-10 SP) Ghostrider1127
La sella gluteiforme è uno spasso! ?? A.
-
(MT-10 SP) Ghostrider1127
A occhio, a meno che tu non metta anche pneumatici, forcelle e fari in carbonio non vedo dove altro ci starebbe.?? Beh, il cupolino... A.
-
(MT-10) Ghostrider1127
Più belli quelli di ThyssenKrupp... Potresti ordinarli e cambiarli quando ti arrivano. A.
-
Presentazione (Monoposto Yamaha MT03)
Anagni 1303... Bonifacio VIII... (OT, sorry) A.