Tutti i contenuti di DrManetta
-
(MT-10) Moto morta improvvisamente
Detta così, ipotesi al volo, sembrerebbe che la batteria ti stia mollando. A volte il caldo eccessivo le brucia. Sul motorino che fa uno strano rumore non vorrei tu avessi insistito troppo nell'avvio. Se continuasse, la farei vedere dal meccanico onde evitare brutte sorprese.
-
(MT-10) Passaggio da mt-07 a mt-10
Sono consigli che si danno sempre difficilmente. La moto la fa il motociclista, quindi se hai molti chilometri percorsi sul groppone e la testa nel posto giusto, l'esperienza fatta potrebbe essere sufficiente a passare ad un bombardone come la MT-10. Se invece hai guidato la 07 per pochi mesi o pochi chilometri e la testa ce l'hai nel posto sbagliato, il discorso cambia. Anche se camuffata da comoda (almeno per me) naked si tratta sempre di un mezzo con un fottio di cavalli
-
(MT-10) Consumi
In verità, se la mia moto con un cruise tarato a 130 km/h facesse 200 km prima della riserva sarei felice. Vorrebbe dire che ho percorso più di 15 km con un litro ad una velocità costante di tutto rispetto. Mediamente (forse l'ho anche scritto) dal pieno alla riserva faccio circa 180 km che sono quasi 14 km/l. Quindi, in conclusione, la brutta notizia è che se vuoi consumare meno devi anche cambiare moto
-
(MT-10) Modellino in scala
Qualcuno ha mai visto un modellino in scala della MT-10? Anche di quelli "da battaglia"? Mi piacerebbe acquistare la versione miniaturizzata della mia moto, ma nei negozi di giocattoli e modellismo che conosco non l'ho mai trovato. Agli Autogrill spero sempre di trovarlo dietro a qualche modellino di Honda, BMW, Kawasaki e compagnia cantante, ma le mie speranze si rivelano vane. In internet ho fatto qualche ricerca ma di Yamaha trovo mille altri modelli e non il nostro. Magari a nessuno interessa il modellismo, però se qualcuno avvesse visto qualcosa...
-
(MT-10) Mitas Sport Force+
Ho fatto un downsizing prestazionale ed economico. Sono tornato indietro in casa Metzler
-
(MT-10) Uso in pista
Per un approccio alla pista, anzi un "approccino", per le mie capacità sarebbe preferibile una pista più lenta, tipo Magione o Varano. Ma credo che per questa estate sarà dura.
-
(MT-10) Uso in pista
Gabe, sei già stato a girarci in pista? Mi era balenata in testa l'idea, ma poi...
-
(MT-10) E le Metzeler Racetec M7 RR?
Ormai le mie sono arrivate a fine vita. Grande gomma per un uso stradale. Io (con uso esclusivo in strada) non sono riuscito a trovargli il limite, ne un vero e proprio difetto, se non il consumo. Ai 4000 km ero sicuramente passibile di multa ad un eventuale controllo, anche se la tenuta era comunque ottima. Le consiglio sicuramente a chi ha una guida molto sportiveggiante su strada e non vuole smettere di fare lo smanettone in inverno. Difetti: il costo (ma alla fine siamo più o meno allineati alla concorrenza) e la durata.
-
(MT-10) Mitas Sport Force+
Queste Mitas avrei veramente voluto provarle... Però, maremma gommosa, farsele montare da un gommista è una questione di stato, visto che nessuno è un rivenditore. ?
- (MT-10) Batteria scarica a 2900 km
-
BMW GS che si guida da sola
Ora è veramente una perfetta moto da bar. Ce la mandi e ti riporta a casa pure le birre
-
(MT-10) MT-09 o MT-10? Sono indeciso
Bene. Un altro del club MT-10
- [Toscana] Chi siamo, dove andiamo, un fiorino!
-
(MT-10) Le Penne
No, non c'è l'antimpennata. Solo il TC3 ha questa funzione. Quindi se apri tutto al TC2 oTC1 tieni il piede destro sul freno posteriore
-
(MT-10) Ticchettio dal motore (rumore della distribuzione)
A me non sono venute all'orecchio voci di problemi di motore. Oltretutto se fai i tagliandi regolari hai una garanzia di 3 anni estendibile a 5, pertanto un eventuale problema sarebbe comunque coperto.
-
(MT-10) Sondaggio: km percorsi Vs affidabilità
Un anno e 7000 km, unico problema la batteria comunque cambiata in garanzia
-
(MT-10) MT-09 o MT-10? Sono indeciso
Anche io ero indeciso tra le due prima dell'acquisto. Feci vari test drive della 09 e della sorella tracer... Poi alla fine ho acquistato la MT-10 senza nemmeno provarla Non mi pento assolutamente della scelta. Però sono moto molto diverse anche se l'utilizzo è sovrapponibile, cioè la sparata nel fine settimana. E' una pura e semplice questione di gusti, di obiettivi motociclistici e... di "vaini" naturalmente.
-
Una nuova naked... Marchiata Harley Davidson!
per insabbiarsi e scomparire definitivamente alla vista... Di una bruttezza epica (a mio gusto, naturalmente). Invece la naked ha un suo perché, nonostante sembri effettivamente un po' una Buell o una Diavel pressata. Però questo tipo di moto deve fare anche effetto e da questo punto di vista ci siamo perché difficilmente si passerà inosservati.
-
(MT-10) Test Drive Yamaha - Adria
Complimenti. E che fortuna trovare un concessionario così disponibile
-
Duke 790
Comunque a giudicare dalla promozione che KTM ti regala un biglietto di accesso al gp di Misano con la prova della 790 recensita, le vendite devono andare piuttosto malino
-
Duke 790
Purtroppo non l'ho provata, ma solo vista dal vivo salendoci sopra. A fermo sottoscriverei tutte le impressioni che ho letto sulle riviste. L'unica cosa che non viene scritto molto è che, rispetto a MT-09 e Street (le due dirette concorrenti), la cura delle finiture sembra un po' inferiore. Almeno ai miei occhi...
-
(MT-10) Ghostrider1127
Hai guadagnato tanto in termini di peso complessivo? Non ricordo se avevi messo anche i cerchi in lega... Immaggino che sia diventata una saetta nei cambi di direzione se i kg sul groppone fossero calati
-
Duke 790
In realtà, a sentire le voci che girano anche su altri forum, sembra che stiano vendendo meno del previsto. E' una moto d'attacco, la moto perfetta per lo smanettone che sogna di arrivare per primo al passo (non a caso al Pikes Peak si è messa dietro moto molto più potenti), ma questo è anche il suo maggiore limite. In molti oltre ad arrivare primi al passo interessa anche farci un po' di chilometri (mettici anche i trasferimenti autostradali per arrivare alle strade da curve preferite) e la 790 non sembra adattissima. Oltretutto il marchio KTM ha ancora una forte connotazione fuoristradistica e non è raro sentire dire "la casa austriaca è formidabile nel fuoristrada, ma per le sportive lasciamo pardere..." così in molti sono ancora scettici. Però la 790 potrebbe essere una buona base per fare anche versioni GT sullo stile della Tracer. In questa veste credo raccoglierebbe consensi ulteriori.
-
[Toscana] Chi siamo, dove andiamo, un fiorino!
Oh Cromius... non ci siamo mai riusciti a trovare quando avevi Yamaha, speriamo di incontrarsi ora che l'hai tradita Con questo caldo però ho parecchio rallentato i giri, anzi mi sono proprio fermato. Quando esco dall'ufficio, invece di andare in moto, me ne vado la mare visto che alle 20.00 si fanno dei bagni meravigliosi con acqua calda, calma e spesso trasparente senza nessuno a rompere i ********. Ed il fine settimana.... vado al mare uguale Mi sono impigrito. Però la voglia di qualche km in sella sta aumentando esponenzialmente.
-
App per misurare angoli di piega
Vero il discorso sull'inclinazione moto/gomma e se chiedono i dati di moto e pneumatico è probabile che abbiano un sistema di calcolo algoritmico basato su dimensione del determinato pneumatico e delle quote ciclistiche della specifica moto. Però essendo sempre un calcolo basato su algoritmi e non una rilevazione in tempo reale è probabile ci sia una tolleranza anche ampia relativamente al valore riportato. Comunque è la classica trovata per la quale ci si può intrippare, come le tacche di inclinazione sulle gomme