Vai al contenuto

Rugge8guy

Full Member
  • Numero contenuti

    1.100
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di Rugge8guy

  1. Grazie
  2. ciao a tutti ho un dubbio: la mia yamaha tracer 9 gt immatricolata a luglio 2021 ha l'estensione garanzia fino a luglio 2028, ma comprende anche il soccorso stradale? grazie
  3. Bene, io farò l'intervento di manutenzione a metà aprile, se qualcuno lo fa' prima, ci tenga aggiornati.. grazie
  4. Ah be' allora tirerò a sorte! Anche perché: 1 concessionario mi ha fatto il tagliando dei 10000 km ma non mi ha voluto sostituire il tps.. 1 concessionario mi ha sostituito il tps ma non mi ha aggiornato la centralina.. 1 concessionario mi ha tirato così tanto la catena che ho dovuto cambiare dopo 1000 tutta la trasmissione.. grazie
  5. Arrivata la lettera anche a me.. Io avevo già sostituito il tps e aggiornato la centralina nel 2024, e da allora la moto è perfetta.. Vicino casa ho 3 concessionari ufficiali Yamaha.. Voi mi consigliate di tornare dallo stesso concessionario per fare l'intervento o di andare in uno diverso? Grazie
  6. Sarebbe bello sapere se il tuo amico aveva problemi alla moto, e anche se aveva già sostituito il tps..
  7. Non lo so, non sono un tecnico, però la giuda era molto fastidiosa, la moto andava proprio a strappi e rimaneva accelerata, in seconda e in terza marcia.. spero che dal numero del telaio e dagli interventi di manutenzione che ho fatto che vedano che io non ho bisogno di una ulteriore sostituzione del tps..
  8. No ma io li voglio chiamare per curiosità, per vedere se mi sostituiscono il tps 2 volte.. sarebbe una barzelletta..
  9. Però tu non hai fatto la sostituzione del tps.. io si, e quasi quasi domani chiamo, per curiosità, magari a loro risulta che ho già sostituito il tps e mi lasciano stare.. proverò..
  10. Anche a me inserendo il numero di telaio non trova niente e sinceramente sarei contento non mi arrivasse nessun richiamo, visto che ho già fatto la sostituzione del tps a luglio 2024 e l'aggiornamento della centralina ad agosto 2024 per il freno motore..
  11. La mia è luglio 2021 ma il numero di telaio non è presente nell'elenco.. staremo a vedere..
  12. Quindi hanno deciso di rendere la cosa pubblica e di fare la sostituzione del tps, quando prima dovevi andare te in officina e pregare per farlo sostituire.. Io per fortuna ho già dato, cambiato TPS e fatto aggiornamento centralina per il freno motore che spariva e nelle curve andavi lungo, tracer 9 gt immatricolata a luglio 2021.. se adesso mi arriva la lettera di richiamo li mando a quel paese, dopo aver passato un'estate terribile..
  13. La forcella anteriore puoi solo regolare il precarico.. estensione e compressione sono automatiche, sus1 più rigide e sus2 più morbide..
  14. Io il pararadiatore lo prenderei su AliExpress, costa molto meno degli altri e va benissimo, su YouTube ci sono tanti video su come fare per metterlo.. Su AliExpress puoi anche prendere l'estensione per il cavalletto laterale, che ti da più impronta a terra, anche qui costo basso.. Io su AliExpress ho preso anche le coperture/protezioni per i carter e la pompa dell'acqua, bassa qualità, altrimenti ci sono i paramotore con costi e benefici più alti.. Presa USB ti consiglio di non prendere l'originale perché non carica una mazza, io ho il Samsung a53 del 2022 con ricarica a 25w e la presa originale era inutile, prendine una su Amazon/AliExpress assieme al connettore Yamaha e la puoi mettere sottochiave.. Ci sarebbe il sensore della pressione dei pneumatici, io l'ho presa su Amazon ma anche su AliExpress ci sono articoli validi e meno costosi.. Cupolino io l'ho preso piccolo da tamarro su AliExpress, ma ho anche il touring originale Yamaha bello grande per i viaggi seri.. quello originale l'ho venduto, per me era inutile..
  15. Che poi si possono sempre togliere le 2 staffe che reggono i paramani e piegarle quel tanto che basta (così che non toccano il serbatoio) per allineare a piacimento l'inclinazione delle leve.. quasi quasi domattina ci perdo mezz'oretta..
  16. Lavoro fatto, ho provato a vedere se il paramani tocca e per fortuna non tocca, anzi c'è più il rischio che tocchi il paramani di destra dove c'è l'acceleratore, che tra parentesi non ho mai modificato.. la leva del freno la tengo in posizione 2 visto che è regolabile in cinque posizioni.. dal lato frizione ho fatto le prove sia col cavalletto centrale che senza cavalletto e il paramani non tocca, ad aprile quando apro l'assicurazione avrò la certezza ma già così a mano la posizione della leva della frizione mi sembra più comoda.. ho stretto a 11 nm con la dinamometrica, spero di aver fatto tutto bene.. grazie..
  17. Che poi la vite è solo 1..
  18. La mia leva freno va bene, invece la leva frizione ha una diversa inclinazione, più alta, e non è piacevole dopo tanti km.. domattina faccio una prova..
  19. Ok grazie mille, magari allento anche la vite del paramani per abbassare un poco il tutto..
  20. A proposito io vorrei regolare l'inclinazione della leva della frizione perché è troppo alta, anche rispetto a quella del freno anteriore, è una cosa che posso fare da solo o devo farla fare in officina? Se non sbaglio devo solamente allentare le 2 viti, regolare e poi ri-stringere, ma voi sapete la coppia di serraggio per usare la chiave dinamometrica? Grazie..
  21. Io l'ho preso su Amazon a 72,99 euro marca obest, funziona benissimo, ma si trova anche su AliExpress a minor prezzo, il display ha presa usb-c e si ricarica come uno smartphone..
  22. Dovrebbe essere aumentato il diametro del disco posteriore, nuova strumentazione, nuovo parabrezza, qualche altra diavoleria elettronica, anche per la tracer 9 normale non gt..
  23. Ecco le foto del manuale, in pratica togli il pezzo in gomma che sta alla base del serbatoio e sposti il supporto in plastica che sta appoggiato al telaio sotto sella..
  24. Si si ho capito cosa vuoi dire.. infatti per me il quick è divertente perché puoi arrivare a cannone in prossimità della curva e poi scalare utilizzando il freno motore, senza dover: tirare la frizione, scalare e gestire il rilascio della frizione ecc.. il discorso di usare il quick a 4-5000 giri si riferisce a poche occasioni dove si ogni tanto il cambio risulta "giustamente" un poco contrastato..
  25. Si diciamo che il range di giri in cui si presenta "l'anomalia" è tra i 4 e i 5000 giri (che poi non lo fa sempre ma ogni tanto) più in basso non lo uso neanche io il blipper.. che poi in 4a marcia a 5000 giri sei già abbastanza veloce, su strada, per cui sono poche le volte che lo aziono, ed è per questo che me ne accorgo quando lo fa'..
×
×
  • Crea Nuovo...